Ricevo questa notizia e anche se è del 2011 è sempre attuale mi sembra interessante divulgarla per un esempio all’Italia e in particolare è rivolto alla attenzione dei nostri molti miliardari Italiani e i primi in classifica sono: Maria Franca Fissolo Ferrero e Famiglia (Ferrero), Silvio Berlusconi e famiglia (Mediaset e altro..), Giorgio Armani (Armani), Leonardo Del Vecchio (Luxottica e Ray-Ban), i meno conosciuti, Stefano Pessina (Walgreens Boots Alliance distribuzione di farmaci), Massimiliana Landini Aleotti (la Menarini, produttrice di farmaci), Augusto e Giorgio Perfetti (Perfetti Van Melle, colosso dei dolciumi e in particolare i lecca lecca), Giuseppe De’ Longhi (il condizionatore domestico tutto “made in Italy” Pinguino), Paolo e Gianfelice Rocca (titolari di diverse attività imprenditoriali in Italia e all’estero) e in fine la famiglia Magno Garavoglia (titolare della Campari)
La notizia è che nel 2011 l’ex sindaco di New York Michael Bloomberg ha deciso di finanziare, nei prossimi due anni, l’arte a New York, mettendo a disposizione 32 milioni di dollari di propria tasca. link ufficiale della The Wall Street Journal
Direi che è una eccezionale iniziativa, e, potrebbero rifletterci un po’ su e imparare a capire che anche l’arte è un bene pubblico che giova alla società, e per questo motivo va supportata.
cosa ne pensate?…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.