Quarta edizione della rassegna che porta i grandissimi nomi dell’arte contemporanea all’interno delle aziende vitivinicole toscane. Fino a ottobre, 17 artisti da 8 Paesi in 5 tenute, da Richard Long a Martin Creed
Yahon Chang + Zeng Zhou Brolio Art Treasure Hunt photo Massimo Listri Yahon Chang Brolio Art Treasure Hunt photo Massimo Listri
Dalla prima edizione nel 2016, ogni estate il Chianti – la regione toscana che negli ultimi 304 anni ha perfezionato l’arte del vino – ospita nelle sue migliori cantine l’arte contemporanea con Art of the Treasure Hunt. Organizzata dalla mecenate Luziah Hennessy, la rassegna giunge alla sua quarta edizione – intitolata From Where Comes Your Voice? – coinvolgendo 17 artisti provenienti da otto Paesi del mondo. Le loro installazioni, visibili già dall’1 giugno, ma ufficializzate da un opening a Palazzo Strozzi a Firenze, caratterizzato da una performance speciale dell’artista taiwanese Yahon Chang, sono dislocate in cinque selezionate aziende vitivinicole della zona. Il Castello di Brolio, sede dal 1200 della famiglia Ricasoli, ospita un’opera in situ di Richard Long, un dipinto del cardinale Alessandro Farnese di Yan Pei Ming insieme a quello di Zheng Zhou che oscilla tra il figurativo e l’astratto e alle sculture a ferro di cavallo di Mark Handforth. Le opere di Lucy Stein sono, invece, esposte al Castello di Volpaia mentre quelle minimal e concettuali di Liz Deschenes sono esposte nella cappella di Villa di Geggiano. Nella cappella Felsina trovano spazio le sculture in ceramica di Natalie du Pasquier, membro fondatore di Memphis. Infine, la scultura luminosa permanente Traviata di Bob Wilson trova posto nella cappella di Borgo San Felice. Ecco le immagini…
By Claudia Giraud – artribune.com Yan Pei Ming Brolio Art Treasure Hunt photo Massimo Listri Augustas Serapinas – Felsina Art Treasure Hunt
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.