arti visive, curiosità

UNA GIGANTESCA BALENA DI RIFIUTI: IL MURALE RACCONTA L’INQUINAMENTO DEI MARI

“È lei per me a rappresentare la fragilità dell’ecosistema marino e a farsi portavoce dello sfruttamento distratto, eccessivo e miope da parte degli uomini.” Mrfijodor

Mrfijodor, Porta Palazzo, Torino.
Mrfijodor, Porta Palazzo, Torino.
L’inquinamento e lo sfruttamento indiscriminato dei mari, uno dei drammi dei nostri giorni, è anche il tema del murale realizzato qualche mese fa nel quartiere di Porta Palazzo, a Torino, dallo street artist Mrfijodor. L’opera fa parte di Toward 2030. What are you doing?, progetto nato a Torino per diffondere con l’arte urbana i 17 Global Goals delle nazioni unite, di cui vi avevamo raccontato in QUESTO ARTICOLO. Spazio dunque alle immagini, e alle parole dell’artista. “Ho interpretato la tematica del Goal14 – Life Below Water – ponendo come protagonista della mia opera una balena, il più grande mammifero marino ma anche uno dei più vulnerabili. È lei per me a rappresentare la fragilità dell’ecosistema marino e a farsi portavoce dello sfruttamento distratto, eccessivo e miope da parte degli uomini.” Mrfijodor “Toward 2030. What are you doing? è un progetto ideato dalla Città di Torino e da Lavazza il cui scopo è quello di promuovere la diffusione del Global Goals delle Nazioni Unite attraverso la street art. 17 artisti interpretano i 17 Global Goals combinando arte e sostenibilità. Il Goal 14 (Vita Sott’acqua), qui rappresentato, ha come obiettivo conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse per uno sviluppo sostenibile.” To Ward 2030. What are you doing? By Giovanni Mavaracchio – artuu.it

Rispondi