Se ti domandassero quali sono le donne più belle al mondo, sicuramente penseresti a qualche attrice del mondo del cinema.
Conosciuti da molti sono i volti di Scarlett Johansson, Emma Watson, Emma Stone, Angelina jolie e molte altre ancora.
A nessuno però viene in mente di cercarli nella storia dell’arte, seppure questa sia ricca di rappresentazioni di donne bellissime (molte delle quali furono anche eccellenti artiste).
In quest’articolo però non vogliamo parlare delle donne artiste ma desideriamo solo mostrare alcune delle opere che meglio rappresentarono le donne più affascinanti del mondo dell’arte.
1. Danae di Gustav Klimt, 1907
Gustav Klimt.Danae è stata rappresentata da moltissimi artisti, come Rembrant e Tiziano. Diciamo però che una delle rappresentazioni più originali è quella prodotta da Gustav Klimt.
Secondo la leggenda, Danae venne imprigionata da suo padre in una torre di bronzo. Tale condizione non fermò però Zeus, il quale decise ugualmente di raggiungerla. Nel quadro realizzato dal pittore viennese, Zeus (narra il mito) è rappresentato come pioggia dorata visibile tra le gambe della donna.
2. La bella Betty di Albert Lynch
Albert LynchAlbert Lynch, era un’artista di origini peruviane da sempre residente in Francia. Fu, senza dubbio, uno degli artisti più importanti della Belle Epoque anche se non sufficientemente riconosciuto.
3. Testa di un ragazza ( conosciuto anche come la sacerdotessa) di John William Godward, 1896
John William Godward, 1896
L’autore di quest’opera è Godward, uno degli ultimi grandi artisti classici antecedenti all’apparizione delle avanguardie. Si afferma che in una delle sue note – prima di suicidarsi – scrisse che il mondo non era abbastanza grande per lui e per un Picasso assieme.
4. Il sole ardente di giugno di Frederic Leighton, 1895
Frederic Leighton, 1895
Ecco un quadro che si potrebbe quasi descrivere “ipnotico”. Sembra che quando lo si contempli, sia realmente possibile capire cos’è l’Arte(non a caso è il capolavoro del suo autore!). Attualmente si trova nel Museo d’arte di Ponce, Porto Rico.
Per citare un altro aneddoto curioso: sembra che il cantante Luis Miguel (quando vide il quadro conservato in questo museo) decise di dedicargli una canzone. Inoltre si afferma che la donna raffigurata sia una attrice, anche se non si sa con certezza se fosse Dorothy Dene o Mary Lloyd.
5. Godiva di John Collier, 1898
John Collier, 1898Lady Godiva chiese al suo sposo Godofry (signore della città di Coventry nel secolo XI) di abbassare le tasse a favore del popolo. Egli accettò, a patto che lei avesse cavalcato nuda per le strade della città. Il marito non credeva che sua moglie fosse in grado di compiere un’azione tanto scandalosa.
Nonostante ciò lei accettò e al suo gesto i cittadini, per rispetto, chiusero tutte le porte e le finestre. Ad eccezione di una persona che – secondo la leggenda – perse per sempre la vista.
6. Le quattro stagioni di Alfons Mucha 1900
Alfons Mucha 1900
Il quadro venne realizzato sul finire degli anni ’90 dell’800, ancora una volta sono delle figure femminili le protagoniste di quest’opera. Si intuisce che sono rappresentate le stagioni grazie alla bella scritta che le accompagna, per l’abbigliamento e per le decorazioni floreali, che si intrecciano nelle loro lunghe e serpeggianti chiome.
By critickets.it
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.