LE GALLERIE HANNO APERTO PER LA PRIMA VOLTA LA LORO PAGINA FACEBOOK E HANNO FATTO SUBITO IL BOTTO CON LA LORO CAMPAGNA SOCIAL UFFIZI DECAMERON. TANTE FOTO DI CAPOLAVORI E MINITOUR NELLA SALA DI RAFFAELLO

Ci voleva la pandemia per spingere gli Uffizi ad aprire una pagina su Facebook. Con quali numeri poi. Oltre 18mila follower e centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore dal momento dell’iscrizione sul popolare social network che ora, nel momento in cui scriviamo, ha raggiunto quota 25mila. “La cultura e l’arte possono essere un grande sostegno e sollievo in questo momento di difficoltà che richiede a tutti un grande sacrificio”, ha commentato il direttore Eike Schmidt. “La calorosissima accoglienza che è stata riservata agli Uffizi al momento del loro sbarco su Facebook ne è la prova”. Insieme agli altri social del museo, Twitter e Instagram, anche la nuova pagina Facebook partecipa, così, alla campagna culturale Uffizi Decameron, con post di foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli.
CONTRO IL CORONAVIRUS



