COME SOPRAVVIVERE ALLA QUARANTENA? CI VORREBBE UN KIT DI SOPRAVVIVENZA, MA INTERIORE E CULTURALE, DIVERSO PER CIASCUNO DI NOI. COSÌ, I CONTRIBUTI DI ARTISTI, CURATORI E INTELLETTUALI SONO VISIBILI SUL CANALE INSTAGRAM @THATSCONTEMPORARY.





ART RESISTANCE KIT. IL PROGETTO DI THAT’S CONTEMPORARY
“Il punto di partenza per lo sviluppo di Art Resistance Kit è stato ‘Do It’, la mostra di Hans Ulrich Obrist in cui diversi artisti fornivano istruzioni che di volta in volta venivano interpretate e applicate dal pubblico”, ci spiega Gianluca Gramolazzi, che ha sviluppato e promosso il progetto attraverso la piattaforma di That’s Contemporary,assieme a Martina Grendene e Giulia Restifo. “Similmente, abbiamo chiesto a diversi protagonisti del mondo dell’arte di fornirci dei kit di resistenza (metaforica), interpretando sei categorie di bisogni indispensabili: nutrimento, riparo (nel senso di rifugio), cura, posizione/orientamento (posizione del corpo nello spazio), protezione (nel senso di preservazione del proprio corpo) e interazione (con l’altro). Queste categorie sono state dedotte dal set di strumenti contenuti in un kit di sopravvivenza standard”.ART RESISTANCE KIT. I CONTRIBUTI DEL MONDO DELL’ARTE
Sono numerosissimi gli aderenti al progetto, ognuno con il proprio contributo, ognuno con la propria raffigurazione dei bisogni esistenziali che possano rispondere a un momento del genere. Tutti i contributi sono pubblicati sul canale Instagram @thatscontemporary: ci sono gli artisti Nico Angiuli, Andrea Barbagallo, Jacopo Benassi, Nina Carini, Mariacristina Cavagnoli, Giorgio Cellini, Umberto Chiodi, Sabrina D’Alessandro, Graziano Folata, Annaklara Galli, Giuseppina Giordano, Nicola Gobbetto, Sophie Ko, Giulia Maiorano, Rachele Maistrello, Martina Melilli, Alice Pedroletti, Patrick Tuttofuoco, Eleonora Roaro, Caterina Ruysch Voltolini, Rui Wu e altri dal settore della curatela e del giornalismo, come Matteo Bergamini, Irene Sofia Comi, Giacinto di Pietrantonio, Mariacristina Ferraioli, Pietro Gaglianò, Andrea Lacarpia, Matteo Lucchetti, Marco Roberto Marelli, Francesca Pirillo, Simona Squadrito, Massimiliano Tonelli e altri. “In Art Resistance Kit sono stati inclusi artisti, giornalisti, curatori e curatrici, emergenti, mid-career e affermati”, prosegue Gramolazzi. “Credo fortemente nell’inclusività e nel confronto intergenerazionale come strumento indispensabile per sviluppare una ricerca capace di evidenziare similitudini e differenze tra le persone. Lo scopo è di stimolare nel pubblico le stesse domande che abbiamo posto a coloro che hanno partecipato al nostro progetto e quindi incentivare una riflessione su ciò che è veramente importante per noi”. By Giulia Ronchi – artribune.com https://www.instagram.com/thatscontemporary/ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER