Una natura morta “esplosiva” e drammatica, in cui alcuni oggetti domestici si frantumano e ricompongono a ritmo di musica. L’omaggio dello studio Optical Arts al genio di Johann Sebastian Bach …
Un omaggio alla musica di
Johann Sebastian Bach realizzato dallo studio londinese
Optical Arts. In questo suggestivo video, una serie di oggetti domestici – bicchieri, piatti, posate, tazze e candele – mettono in scena una danza al ritmo di musica, frantumandosi e ricomponendosi seguendo l’andamento delle note. Il brano scelto, che dà anche il titolo al filmato, è la celeberrima
Toccata e Fuga in Re minore, nell’esecuzione di Peter Hurford del 1978. “
Il film è una riflessione sulla natura del tempo, la violenza incessante dell’entropia e dell’energia creativa e il loro rapporto con la musica”, spiegano gli autori. A completare l’omaggio al grande compositore tedesco ci sono poi le grandi lettere luminose che compaiono all’inizio del video: per realizzarle, il team di Optical Arts si è recato ad Eisenach, la città dove Bach nacque nel 1685 e dove abitò fino al 1694.
By redazione – artribune.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Mi piace:
Mi piace Caricamento...