A POCHE SETTIMANE DI DISTANZA DALLA CANCELLAZIONE DELLA FIAC, ANCHE LA FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA È COSTRETTA A SUBIRE UNA BATTUTA D’ARRESTO. LA 24ESIMA EDIZIONE SI TERRÀ DALL’11 AL 14 NOVEMBRE 2021 AL GRAND PALAIS ÉPHÉMÈRE.
Dietro a questa cancellazione c’è una motivazione logistica: secondo le ultime disposizioni governative emanate, dal 23 settembre i grandi eventi possono contenere un massimo di mille persone (contro le 5mila concesse fino al momento precedente). Una dimensione non più sostenibile per la fiera di fotografia, che da oltre vent’anni rappresenta un punto di riferimento per professionisti, collezionisti e appassionati del settore provenienti da tutto il mondo. “I numerosi scambi con i nostri espositori, visitatori, collezionisti e partner in questi ultimi giorni hanno dimostrato il nostro grande entusiasmo nel portare avanti Paris Photo. Avevamo grande volontà di continuare a lavorare con determinazione nella massima sicurezza possibile per tutti”, dichiara la direttrice di Paris Photo Florence Bourgeois. “Quest’ultima scelta del governo non ci lascia altra scelta. Abbiamo preso questa decisione con immenso rammarico, ma anche con senso di responsabilità verso ciascuno. Ringraziamo infinitamente per il sostegno e la fiducia tutti gli attori del sistema, che ci hanno dato prova di solidarietà e di comprensione”. La 24esima edizione di Paris Photo slitta dunque all’anno prossimo: si svolgerà dall’11 al 14 novembre 2021 al Grand Palais Éphémère (vieto che il Grand Palais sarà i restauro) presso il Campo di Marte di Parigi.
LE FIERE INTERNAZIONALI ANNULLATE NEL 2020
Per il loro carattere internazionale e di aggregazione, le fiere sono risultate le grandi vittime della pandemia all’interno del sistema artistico. Una situazione che nel 2020 ha accomunato tutti i continenti, come confermato dalle cancellazioni dapprima di Art Basel Hong Kong, poi della sorella maggiore svizzera e in Italia di miart (svoltasi attraverso una versione digitale); sono già state rinviate anche Frieze/Frieze Masters e, in ultima battuta, Art Basel Miami Beach, oltre alla già citata Fiac. L’unica fiera internazionale ancora non annullata resta Artissima a Torino. Riuscirà la situzione italiana del contagio, relativamente sotto controllo, a consentirne lo svolgimento?
By Giulia Ronchi – artribune.comhttps://www.parisphoto.com/
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.