A PROMUOVERE IL WESTON LOAN PROGRAMME – È QUESTO IL NOME DEL PROGETTO – È L’ART FOUND, CHE OGNI ANNO “MOBILITA” LE OPERE DELLE GRANDI COLLEZIONI DEL PAESE PER PORTARLE IN MOSTRA NEI MUSEI DEI PICCOLI CENTRI

IL WESTON LOAN PROGRAMME DELL’ART FOUND
Scopo del Weston Loan Programme è rendere accessibili e fruibili i capolavori solitamente esposti nei più importanti musei del Paese anche nelle zone meno battute dal pubblico delle grandi mostre, così da coinvolgere anche le comunità locali: “questo programma consente ai musei più piccoli di mostrare al pubblico locale arte e oggetti affascinanti che potranno essere vissuti attraverso la lente della storia e del patrimonio regionale”, ha dichiarato Sophia Weston, Amministratore della Garfield Weston Foundation. “Siamo lieti di sostenere questo programma, in un anno in cui tutti desideriamo più che mai fare esperienze culturali”. La Garfield Weston Foundation infatti supporta il Weston Loan Programme; per il programma del 2021, che prevede l’organizzazione di ben 18 mostre, sono stati stanziati 320mila sterline.WESTON LOAN PROGRAMME. I CAPOLAVORI IN MOSTRA NEI PICCOLI MUSEI BRITANNICI
Tra i prestiti che verranno attivati nell’ambito del Weston Loan Programme spiccano quello del ritratto di Riccardo III (XVI secolo) custodito alla National Portrait Gallery che andrà in mostra allo Yorkshire Museum; Field for the British Isles (1993) di Antony Gormley che sarà esposto al National Glass Center di Sunderland in prestito dalla Arts Council Collection. E poi ancora la mostra An Unholy Trinity: Lucian Freud, John Minton and Adrian Ryan alla Victoria Art Gallery e alla Falmouth Art Gallery; Rubens to Sickert: The Study of Drawing al Reading Museum; A British Museum Spotlight Loan, Crossings: community and refuge all’Hastings Museum & Art Gallery. By Desirée Maida – artribune.com www.artfund.orgISCRIVITI ALLA NEWSLETTER