Artisti, opere, correnti e mostre del Ventesimo e del Ventunesimo secolo raccontate in una nuova serie di brevi video didattici. Alberto Mattia Martini, critico e curatore, pubblicherà un nuovo contributo ogni due settimane sul suo canale YouTube. Si comincia con il grande Yves Klein …
Alberto Mattia MartiniAlberto Mattia Martini, critico d’arte, docente e curatore, ha appena lanciato una serie di video didattici sul suo canale YouTube. Art one shot, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato, pochi minuti di video riguardanti considerazioni, riflessioni sulla storia dell’arte di ogni tempo, con un focus specifico sul Ventesimo e sul Ventunesimo secolo: l’arte che per enunciazione viene definita contemporanea”.
Ogni episodio racconterà brevemente un’opera, un artista, una corrente oppure una mostra, cercando di rimanere in un tempo particolarmente circoscritto. Come spiega Martini: “una sfida somministrata con pillole d’arte, relative a quelli che secondo il mio punto di vista sono stati o sono attualmente momenti espressivi determinanti per l’arte e quindi per la vita, perché come diceva Robert Filiou: ‘L’arte è quella cosa che rende la vita più interessante dell’arte’”.
Il primo episodio della serie, che avrà cadenza quindicinale, è dedicato a un maestro del Novecento, il francese Yves Klein.
By Alberto Mattia Martini – artribune.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.