Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato” …
Jean-Michel Basquiat nasce a Brooklyn New York nel 1960. Molto giovane, a soli 17 anni, abbandona scuola e casa preferendo vivere in giro, dove capita, poco dopo, inizia a dipingere sui muri della città, a fare street art, firmandosi SAMO. Successivamente l’artista inizia a frequentare anche la Factory di Andy Warhol, entrando in quello che possiamo definire un giro creativo fondamentale per il suo lavoro; in questo periodo diviene anche amico di Keith Haring. Nelle sue opere rientrano varie tematiche: l’anatomia, la storia, la vita di strada, la religione, i riti vudù, la musica, i fumetti, i miti del mondo dello sport ma anche l’ironia e l’irriverenza. In pochi anni Jean-Michel Basquiat diventa uno dei più importanti artisti della sua generazione.
La sua biografia, con tutto il malessere e la malinconia che la caratterizza, è fondamentale sia per capire la sua arte che per comprendere il periodo storico e sociale nel quale visse.
Nel 1988, a soli 27 anni, Basquiat muore nella sua casa di New York per un’overdose di eroina.
By Alberto Mattia Martini – artribune.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.