SI TERRÀ DAL 10 AL 12 SETTEMBRE 2021 ALL’OLD TRUMAN BREWERY, E SVELERÀ AI VISITATORI QUALI SONO STATE LE FONTI DI ISPIRAZIONE DELLA CELEBRE PERFORMER IN UNA GRANDE INSTALLAZIONE INTERATTIVA
Traces è il titolo della mostra pop up che si terrà dal 10 al 12 settembre 2021, un evento a ingresso gratuito in cui il visitatore potrà immergersi – si tratta infatti di un’esperienza immersiva – nella vita della celebre performer. Concepito come una grande installazione interattiva, il “pop-up show” consta di cinque ambienti, in ognuno dei quali è approfondito un tema o un oggetto che ha ispirato l’arte di Marina Abramović. Qualche esempio? La Notte stellata di Vincent van Gogh, i saggi di Susan Sontag, la Rosa di Gerico. Un’esperienza, questa, che durerà solo tre giorni, ma chi non potrà partecipare dal vivo avrà la possibilità di immergersi in Traces sul sito web di WePresent, progetto editoriale lanciato nel 2018 dalla piattaforma di archiviazione e scambio file WeTransfer. La mostra è il momento clou della collaborazione tra Abramović e WePresent: di recente, infatti, WeTransfer ha personalizzato la sua pagina di caricamento con contenuti a cura dell’artista, trattanti il suo celebre metodo di meditazione. La mostra di Londra, inoltre, presenterà due lavori di Abramović, Crystal Cinema del 1991, 10,000 stars del 2015, e un’intervista realizzata appositamente per la mostra.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.