Il nuovo osservatorio della città di New York è in Madison Avenue e si trova in cima al One Vanderbilt, grattacielo di nuovissima apertura che propone una vista unica sulla città: ad un’altezza di oltre 300 metri, tra pavimenti trasparenti e palloncini fluttuanti …
Un po’
Infinity Room di
Kusama, un po’ in stile
Koons, l’installazione
Air di
Kenzo Digital non poteva che stupire e conquistare i visitatori del
One Vanderbilt, il nuovo grattacielo di New York.
Situata nell’incredibile osservatorio
Summit One Vanderbilt, l’opera si compone di numerosi grandi palloncini argentati che fluttuano nel piano trasparente dell’altissimo edificio, con vista mozzafiato su Manhattan, tra specchi che amplificano all’infinito l’ambiente. L’autore promette
“Air risveglierà i tuoi sensi, trasformerà il tuo rapporto con lo spazio fisico e ti offrirà una prospettiva completamente nuova sulla natura”.
IL NUOVO OSSERVATORIO DI NEW YORK
Lo spazio, inaugurato il
21 ottobre, presenta quattro differenti piani con una serie di sky-box, in vetro trasparente, che si affacciano oltre la struttura del grattacielo, ad un’altezza di ben 324 metri sopra
Madison Avenue. A collegare i vari livelli ci sono ascensori trasparenti che percorrono la parete esterna del grattacielo salendo fino a 368 metri d’altezza, dando l’impressione di volare sulla città. L’ambiente offre inoltre un lounge bar in stile nordico progettato da
Snøhetta.
Proposto dal sindaco
Bill De Blasio come parte del piano di riorentameto di Midtown Est, il nuovo grattacielo che svetta sulla Grande Mela entra così tra le tappe irrinunciabili per i turisti, insieme alla
terrazza panoramica The Edge. Chi non vorrebbe del resto ammirare New York librandosi nell’aria come un palloncino?
By redazione – artribune.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Mi piace:
Mi piace Caricamento...