il Ministero della Salute ha inaugurato il 17 novembre, al Centro Culturale di Paço Imperial, a Rio de Janeiro, la mostra “Sífilis: História, Ciências, Arte”. L’iniziativa mira a diffondere la conoscenza della malattia attraverso l’educazione sanitaria.
Foto: Wanderson Gontijo/SVS
La mostra incoraggia il visitatore non solo a conoscere meglio la sifilide, ma anche ad adottare misure per prevenire e controllare l’infezione. I dati del Segretariato per la sorveglianza sanitaria (SVS) mostrano che il Brasile ha registrato 115mila casi di sifilide acquisita nel 2020.
Foto: Wanderson Gontijo/SVS
Divisa in tre moduli tematici (storico, scientifico e artistico), la mostra offre una panoramica sulla sifilide, riunendo documenti, importanti traguardi scientifici, dati epidemiologici, riproduzioni di opere d’arte e oggetti, come vecchi strumenti diagnostici e un flacone di penicillina dal 1940. L’idea è quella di facilitare la percezione da parte delle persone dell’esistenza della malattia, fornendo anche informazioni sulle manifestazioni cliniche della sifilide, i principali segni e sintomi, oltre alle forme di cura.
“Questa bella mostra è un’importante azione di educazione sanitaria della SVS, che si unisce ad altre azioni promosse dal Ministero della Salute per allertare e informare la popolazione sulla prevenzione, diagnosi e cura della sifilide, in particolare la prevenzione della trasmissione durante la gravidanza. Ed è il risultato di un lavoro congiunto di professionisti e istituzioni che si occupano del controllo della sifilide in Brasile”, ha evidenziato il segretario alla Sorveglianza sanitaria del ministero della Salute, Arnaldo Medeiros.
La mostra “Sífilis: História, Ciências, Arte” è aperta ai visitatori dal 18 novembre 2021 al 20 febbraio 2022, presso il Centro Culturale Imperiale Paço, a Rio de Janeiro (RJ). La visita si svolge dal martedì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 12:00 alle 17:00. L’ingresso è gratuito.
Ideata dal Dipartimento delle Malattie Croniche e delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili, della Segreteria di Sorveglianza Sanitaria, la mostra è stata progettata in collaborazione con il Centro Culturale del Ministero della Salute, con l’Organizzazione Panamericana della Sanità (PAHO/OMS), il Laboratorio di Innovation in Health presso l’Università Federale del Rio Grande do Norte e con il professore e medico Mauro Romero, curatore emerito della mostra, in rappresentanza della Società Brasiliana delle Malattie Sessualmente Trasmissibili e del Settore STD dell’Università Federale Fluminense, che hanno riunito le loro competenze per racconta quella storia.
.
SERVIZIO“Sifilide: Storia, Scienza, Arte”
dal 17 novembre 2021 al 20 febbraio 2022
Centro per i Beni Culturali – Paço Imperial (CCPPI)
Praça XV de Novembro, 48, 2° piano – Downtown, Rio de Janeiro
Visita: dal martedì al sabato, dalle dalle 12:00 alle 17:00. Entrata Libera
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.