Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. In questa puntata si parla di Jeff Koons
La cravatta alcune volte non è presente, ma la camicia e la giacca non possono mai mancare: stiamo parlando di Jeff Koons, uno degli artisti contemporanei viventi più noti al
mondo.
LE OPERE MILIONARIE DI KOONS
Le sue opere hanno raggiunto quotazioni sbalorditive: il Rabbitin acciaio detiene il record come opera d’arte contemporanea più costosa mai realizzata da un artista in attività. Quest’opera difatti è stata venduta per ben 91 milioni di dollari! Jeff Koons è una star, che mette in atto un elogio del banale e del futile, potremmo dire di tutto ciò che luccica: utilizza tematiche come consumismo, sesso, il gusto kitsch, temi legati al mondo infantile, creando un rapporto di sintonia e serenità con il pubblico.
JEFF KOONS PER LA CRITICA
Di Jeff Koons è stato detto di tutto e di più, definito come re del kitsch, brutta copia dei ready-made di Marcel Duchamp, icona new-pop, reincarnazione di Andy Warhol, perfetto interprete della cosiddetta american way of life, ritenendo il suo lavoro assolutamente in sintonia con il mondo contemporaneo.
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.