IL PRIMO PAPA DI BACON IN MOSTRA DA GAGOSIAN A LONDRA
L’opera – il cui titolo è Landscape with Pope/Dictator, posto tra virgolette nel catalogo ragionato di Bacon perché non dato direttamente dall’artista – è stata realizzata nel 1946 a Montecarlo, dove Bacon ha vissuto dal 1946 al 1950. In questo periodo, come lo stesso Bacon afferma in una lettera inviata nel 1946 a Duncan MacDonald, direttore della Lefevre Gallery di Londra, l’artista stava lavorando “a tre studi sul ritratto di Innocenzo II di Velasquez. Ne ho quasi finito uno. Li trovo entusiasmanti da fare”. Il primo “Papa” realizzato da Bacon dal 1967 fa parte di una collezione privata, ed è stato riscoperto solo nel 2016, anno di pubblicazione del catalogo ragionato dell’artista curato da Martin Harrison. “È davvero emozionante che questo importante primo Bacon sia riemerso ora, mentre tre delle reinterpretazioni dell’artista del tema del Papa – del 1949, 1951 e 1965 – sono adesso esposti a Londra, alla Royal Academy, nella mostra ‘Francis Bacon: Man and Beast’”, ha dichiarato Richard Calvocoressi, storico dell’arte e direttore della Gagosian. Il primo “Papa” si contraddistingue, rispetto a quelli realizzati in seguito, per l’aspetto “molteplice” del soggetto: Landscape with Pope/Dictator è infatti uno dei pochissimi dipinti in cui gli attributi tipici dell’abito papale si contaminano con quelli dell’abito di un politico; inoltre il volto del soggetto, che appare sfocato, reca caratteristiche sia umane sia animali. Appaiono, infine, fiori dalle tonalità del rosa, che potrebbero evocare una folla di mani che saluta il papa/dittatore. Landscape with Pope/Dictator resterà esposto fino al 23 aprile 2022.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.