APPRODA NELL’URBE LA MOSTRA DEDICATA A GENOVA LA SUPERBA, DURANTE IL SUO SECOLO D’ORO, IL SEICENTO: SUPERBAROCCO. ARTE A GENOVA DA RUBENS A MAGNASCO. ECCO LE FOTO
Annullata tre volte, l’esposizione vanta un partner come la National Gallery di Washington che, nonostante abbia dovuto rinunciare alla tappa negli USA e cancellare così la mostra nella propria sede, ha mantenuto tutti gli impegni organizzativi per le tappe italiane.Dal 27 marzo al 10 luglio, aprirà inoltre presso il Palazzo Ducale di Genova la mostra intitolataLa Forma della Meraviglia. Capolavori a Genova tra il 1600 e 1750. Entrambe le esposizioni sono curate da Piero Boccardo, Jonathan Bober e Franco Boggero. Jonathan Bober, curatore del dipartimento disegni e stampe della National Gallery di Washington afferma: “Mi soffermerò sui criteri che abbiamo seguito per impostare la mostra. Innanzitutto, si è cercato di rappresentare ogni medium artistico (materiali e tecniche), insistendo sulla qualità delle opere e rappresentando in maniera bilanciata tutti i maestri. In secondo luogo, abbiamo organizzato il percorso non in ordine cronologico o monografico bensì per temi stilistici. Sono 10 le tematiche che si snodano sala per sala, partendo dai “Grandi forestieri”. Abbiamo voluto proporre questa mostra a Washington che vanta una pinacoteca eccellente ma con nomi canonici. Bisognava far comprendere la complessità e la ricchezza della scuola genovese, contraddistinta da molte correnti”. A sostenere l’operazione anche il grande costruttore italiano di infrastrutture Webuild, che proprio a Genova sta costruendo il Terzo Valico e ha ultimato la sostituzione del demolito Ponte Morandi con il nuovo viadotto firmato da Renzo Piano sul torrente Polcevera.
By Giorgia Basili – artribune.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.