L’INGHILTERRA CELEBRA IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA PARATA PER I DIRITTI DEGLI OMOSESSUALI, CON UNA SERIE DI FRANCOBOLLI A TEMA LGBT+. UN’INIZIATIVA CHE RIVENDICA LA LIBERTÀ SESSUALE DI TUTTI, IERI COME OGGI
Era il 1° luglio del 1972, quando Londra ospitò la prima “parata del Pride”, la marcia dell’orgoglio omosessuale che celebra l’accettazione sociale delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, asessuali, non-binarie e queer. Avvenuta tre anni dopo le rivolte di Stonewall, i violenti scontri fra gruppi di omosessuali e polizia che infiammarono New York nel giugno del 1969, la marcia londinese è considerata una delle prime manifestazioni di questo genere in Europa: un evento cresciuto nel tempo, e seguito da quelli organizzati negli anni successivi da altri Paesi del vecchio continente – in Italia il primo raduno specificamente legato alle celebrazioni internazionali del gay pride si tenne a Torino nel 1978.
I FRANCOBOLLI DELLA ROYAL MAIL
A cinque decenni dalla parata londinese, la Royal Mail britannica – azienda leader del sistema postale d’oltremanica – ha deciso di stampare una serie di francobolli dedicati: un omaggio multicolore che celebra i diritti della sfera sessuale, tra passato e presente.
Autrice del progetto è l’illustratrice Sofie Birkin. A lei l’incarico di tradurre in immagini il tema alla base di questa iniziativa, celebrando i cinquant’anni dalla storica manifestazione organizzata dal Gay Liberation Front, e allo stesso tempo rivendicando i diritti di coloro che ancora oggi soffrono il peso delle discriminazioni.
I FRANCOBOLLI ILLUSTRATI A TEMA LGBT+
I singoli francobolli, realizzati in collaborazione con NB Studio, si presentano come “fotogrammi” di una lunga marcia che attraversa cinquant’anni di storia recente. Protagonisti delle illustrazioni sono drag queer, ragazze e ragazzi che celebrano l’amore, uomini e donne di ogni cultura che reclamano la propria libertà all’interno di una lunghissima e coloratissima manifestazione che unisce le epoche. La palette cromatica, ovviamente, è ispirata ai tipici colori della bandiera arcobaleno, il simbolo più diffuso e noto
del movimento LGBT. Disponibile a partire dal prossimo 1° luglio, la serie di francobolli è stata annunciata con un nuovo video animato realizzato dallo studio Animade. Un corto che sintetizza, in una manciata di secondi, le ragioni e la componente visiva dell’iniziativa.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.