COS’HANNO IN COMUNE I CAPOLAVORI DELLA STORIA DELL’ARTE E ALCUNI FOTOGRAMMI TRATTI DALLE COMPETIZIONI SPORTIVE? MOLTO PIÙ DI QUANTO POSSIATE IMMAGINARE! E A CONDURRE QUESTA PARTICOLARE INDAGINE ICONOGRAFICA È UN PROFILO SU INSTAGRAM…
Sui social siamo oramai abituati a imbatterci in meme di ogni tipo, spesso ironizzanti su capolavori della storia dell’arte che vengono attualizzati con frasi riprese da personaggi e accadimenti contemporanei. Tra profili in cui protagonisti di celebri dipinti prendono la parola lasciandosi andare a battute esilaranti (come non citare l’italiano Se i quadri potessero parlare?), uno è stato creato negli Stati Uniti, ed è a tema… sportivo.
Art But Make It Sports, con i suoi oltre 25mila followers, mette a confronto immagini tratte dal mondo dello sport con opere d’arte di qualsiasi periodo storico, giocando sulla somiglianza di movenze, configurazioni, forme, pose assunte dagli atleti durante le competizioni sportive – evidentemente ignari, durante le loro gesta, di essersi dati ad atteggiamenti già noti al pubblico di musei e gallerie d’arte –, dando vita a corto circuiti esilaranti. Dietro questi meme è il lavoro “iconografico” condotto da L. J. Rader, che ha iniziato anni fa quasi per caso: come ha raccontato a USA Today, andava in giro per musei a scattare fotografie alle opere esposte, immagini che poi pubblicava sul suo profilo Instagram dandogli però didascalie sportive. A quel punto, il passaggio al confronto delle immagini artistiche e quelle tratte dal mondo dello sport è stato breve, tra pose plastiche, prospettive ardite ed espressioni appassionate. Qualche esempio? L’incredulità di San Tommaso di Mattia Preti e l’atleta che indica la ferita inferta alla compagna di squadra dall’avversaria; un improbabile Mario Balotelli paragonato al Cristo coronato di spine di Hieronymus Bosch; il giocatore di football americano Antonio Brown e il Narciso di Caravaggio; una turbinosa azione durante una partita di basket e la Zattera della Medusa di Théodore Géricault…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.