aste

Grane di genere per Sotheby’s. Sospesa l’asta online Glitch-ism

UN’ASTA DI SOTHEBY’S È STATA TEMPORANEAMENTE SOSPESA DOPO UN POLVERONE DI POLEMICHE PER L’ASSENZA DI OPERE DI ARTISTE DONNE IN CATALOGO

A soli due giorni dal lancio del 24 marzo sul proprio marketplace digitale Metaverse, la scorsa domenica Sotheby’s ha dovuto sospendere l’asta Natively Digital: Glitch-ism, a causa delle polemiche sollevate da diversi artisti “glitch” sull’assenza di artiste nel catalogo e del ritiro dalla sessione del lavoro di Patrick Amadon.

SOSPESA L’ASTA DI SOTHEBY’S PER POLEMICHE SU TEMI DI GENERE

“Sotheby’s mette in pausa Natively Digital: Glitch-ism per correggere lo squilibrio della vendita e rilanciarla con una rappresentazione più attenta a equità di genere e diversità”, si leggeva domenica in un Tweet della casa inglese.  Non un bell’affare per un progetto dedicato al “glitch”, al fallimento, all’errore e all’arte che può derivarne, percorsa da moltissime artiste e ricerche queer, a cominciare, per citare solo un caso piuttosto noto, da quello della curatrice Legacy Russell, autrice del libro-manifesto Glitch Feminism. E invece, effettivamente, nel catalogo di 21 artisti “glitch” curato da Sotheby’s, di artiste donne o che si identificano come donne non ce ne era nemmeno una.

LA MANCANZA DI DIVERSITÀ NELLA CRYPTO ART

La mancanza di diversità e di inclusività nella crypto art è un tema che è stato in diverse occasioni già evidenziato, sottolineando la discrasia tra un settore che si vorrebbe correttivo di storiche lacune del sistema dell’arte tradizionale. E che invece poi fa fatica, di per sé, a distaccarsene. Nel caso dell’asta di Sotheby’s è stato l’artista Patrick Amadon a insorgere per primo contro lo squilibrio di genere di un catalogo tutto maschile, dopo la segnalazione su Twitter di Oona, entità artistica anonima, ma attivissima. E a ritirare la sua opera sollevando la polemica che poi ha portato la casa inglese a mettere in stand-by la vendita, posticipata a una data non comunicata al momento. “La mostra di glitch art tutta maschile di Sotheby’s è ancora una volta l’esempio della disparità nel mondo dell’arte”, ha dichiarato Oona. “L’opera di persone non di genere maschile sono sottovalutate e sottorappresentate. Se non ce ne rendiamo conto questa situazione può solo peggiorare”.
  • By Cristina Masturzo – artribune.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rispondi