Albertina Prates abre a exposição itinerante “Oculus”, no showroom da Tartaglia Arte – Galeria 221 de Melinda Garcia, atendendo a pedidos após sucesso da individual de mesmo nome realizada em maio deste ano.
A artista traz algumas das peças de grandes dimensões, que também ocuparão os corredores do Shopping Cassino Atlântico, com telas que esbanjam sensualidade e questionamentos.
A artista plástica Albertina Prates abre a exposição “Oculus” , atendendo a pedidos após o sucesso da individual de mesmo nome no Centro Cultural Correios RJ (maio/julho 2022), onde apresenta pinturas em grandes dimensões, com proposta atemporal, pois fala do ser humano – homens, mulheres e crianças, em sua humanidade. Na composição das obras, o nu é o ponto de partida e a vestimenta indica o tempo, produzindo pensamentos e criando perturbações, levando o espectador a estabelecer uma relação entre a natureza, a vida humana e sua interferência sobre outros seres vivos no planeta. A exposição, itinerante, pode ser visitada no showroom da Tartaglia Arte – Galeria 221 de Melinda Garcia e nos corredores do Shopping Cassino Atlântico, com curadoria de Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez, entre os dias 22 de setembro e 18 de outubro de 2022. ” “…Le immagini di Albertina Prates ci invitano a lasciare la comoda posizione di maestri della vista, conducendoci a situazioni di vertigini o piccoli imprevisti, facendoci attraversare la struttura della veglia e raggiungere il suono di situazioni silenziate e indicibili. .. .” Lígia Czesnat – Professore presso il Dipartimento di Storia -UFSC e Artista Plastico.SULLA MOSTRA “Albertina Prates presenta dipinti di dimensioni gigantesche. Oltre a una produzione estetica, i suoi dipinti possono essere considerati un atto di produrre pensiero, esigente un disturbo, un rumore, una fessura. Albertina conduce lo spettatore a stabilire un rapporto tra natura, uomo la vita e la sua interferenza con altri esseri viventi sul pianeta. Le figure degli archetipi mitologici transitano nel campo concettuale. E, antagonisticamente, a livello più contemporaneo, nel linguaggio che costituisce l’umano, riverberando la ricerca sulla manipolazione genetica che si propone come filo conduttore dell’estraniamento… che gli esseri umani siano incoraggiati ad essere CO-CREATORI con DIO. E , in questo incrocio, l’artista propone riflessioni sulle circostanze che proteggono i legami tra la terra e l’uomo – l’uomo, il cielo e il suo Dio. La sua poetica va dall’opera al pianeta con la sua fauna e flora, e il riferimento è il fare UMANO, dove si riconoscono la sua indomabile solitudine, la sua forza atavica, la sua fragilità e il suo innato bisogno di connessione con il DIVINO.”
SULL’ALBERTINA PRATES Nato a Criciúma, lavora e vive a Florianópolis/SC dal 1975. “Nella composizione delle mie opere, il nudo è il punto di partenza – l’abito indica il tempo e la mia proposta è l’SENZA TEMPO, perché parlo dell’ESSERE – UMANO ‘ : uomini, donne, bambini e la loro UMANITÀ”, spiega l’artista. Ammira William Blake, Lucian Freud e Francis Bacon. Si è laureato in Belle Arti – UDESC. Post-laurea in Gerontologia – UFSC e in Arti Visive Contemporanee – UDESC. È stata la presentatrice di VARIEDADES Jornal do Almoço – TV RBS. Ha lavorato nel cinema e nel teatro come attrice, cantante, costumista e direttrice artistica. Nelle scuole di samba, come Carnavalesca, si creano trame, costumi, automobili e carri allegorici. Ha illustrato libri di Odir Nascimento e Vilson Francisco de Farias. Creato il sigillo del numero speciale “Area di protezione ambientale della balena franca”. Schede telefoniche create – Brasil Telecom – Collector’s Edition. Ha partecipato ai Saloni di Arte Contemporanea di Blumenau e Itajaí/SC. Ha realizzato grandi pannelli di pittura a mosaico e acrilico in importanti opere pubbliche a SC. Ha dipinti diffusi in Brasile e in Europa in collezioni private. Ha partecipato a mostre collettive e individuali dal 1973. L’opera “BEEMOT” ha ricevuto il riconoscimento a Belgrado (medaglia d’argento) – Serbia – Museum Night 2013 L’opera “CASULO” ha ricevuto un riconoscimento a Budapest (medaglia d’oro) – Nádor Galéria – e ha partecipato a una mostra collettiva itinerante a Vienna, Madrid e Berlino (2013). L’opera “GARDEN SMELL” è catalogata nel volume del Salon SNBA – Carrousel Du Louvre – Paris (2013). L’opera ¨CHEIRO DE JARDIM III¨ ha ricevuto un premio (medaglia d’argento) all’INTERNATIONAL ART SALON – Araras/SP (2013). Come artista, integra il libro ANTOLOGIA – 10 anos – ACALI – Academia Catarinense do Livro (2013). Il suo nome compare nel libro d’arte “INDICATOR CATARINENSE” – MASC. Partecipa al Catalogo d’Arte e Annuario d’Arte – ARTE ATUAL – Salvador/BA (2014) Premio ricevuto (medaglia di bronzo) SBBA – Esposizione Internazionale di Rio – Rio de Janeiro (2014) Ha partecipato alla II Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea – Argentina (2014) Partecipa al libro “ARTE BRASILIANA NELLA CONTEMPORANEITÀ” – São Paulo e New York – Ed. Ornitorrinco (2016) Ha partecipato alla Biennale di Curitiba – Film della Filmmaker Mara Salla – Short Video-Art – “A ARTE QUE ME DABITA” (2017 e 2018).
SERVIÇO Exposição: “Oculus” Artista: Albertina Prates @albertinaprates Site www.albertinaprates.com.br Curadoria: Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez Instagram: @riccardotartaglia @reginanobreztartaglia Data de abertura: 22 de setembro de 2022 Visitação: 22 de setembro a 18 de outubro de 2022 Assessoria de Imprensa: Paula Ramagem Realização: Tartaglia Arte Site: www.tartagliaarte.org/albertina-prates/ Local: Showroom Tartaglia Arte – Galeria 221 Melinda Garcia Shopping Cassino Atlântico Av. Atlântica, 4.240 – 2º piso – Posto 6 – Copacabana – RJ De segunda a sábado, das 12h às 19h Entrada: gratuita Classificação: livre