PODCAST Cristina Jobim
Curta de Casa leiamaisba.com.br
Cristina Jobim apre la mostra “Amazônia” con opere sulla foresta e i coralli dell’Amazzonia al Centro Cultural Correios RJ
VISITA LA MOSTRA IN VIRTUAL TOUR 3D
Scarica il comunicato stampa Portoghese (clicca qui) Italiano (clicca qui)
Visita la pagina dedicata alle opere
Un’esperienza visiva e sensoriale, con colori, suoni, odori e luci che esaltano le opere, portando protesta e consapevolezza in forma d’arte.
Consapevole della necessità di preservare e far conoscere questo tesoro naturale, dopo 20 anni di ricerca sul tema, l’artista Cristina Jobim inaugura la mostra “Amazônia”, composta da opere pittoriche dedicate alla ‘Foresta amazzonica’ e ai ‘Coralli dell’Amazzonia’, dove lo spettatore può compiere un vero viaggio visivo, con suoni, odori e un’esplosione di colori e luci che escono dagli schermi e prendono vita, deliziando visivamente e provocando le più diverse emozioni. L’Amazzonia è un bioma unico al mondo, con il 60% della sua estensione in Brasile, con fiumi, fauna e flora, fonti di acqua e vita. Recentemente sono stati scoperti coralli dell’Amazzonia: nel bacino alla foce del Rio delle Amazzoni, le barriere coralline sopravvivono a grandi profondità e dove quasi non arriva la luce. L’acqua nella regione è torbida perché il fiume porta con sé pezzi di foresta: resti decomposti di alberi, foglie, terra, animali, ecc. Gli scienziati ritengono che i coralli vivi pesci che non sono mai stati catalogati dalla scienza, così come i batteri, rendendo le barriere coralline una possibile futura “farmacia subacquea”. Ecco perché persone da tutto il mondo uniscono le loro voci per mostrare quanto la foresta sia importante per le loro vite. Proteggere l’Amazzonia è proteggere il nostro futuro! La mostra presenterà opere di varie dimensioni, in acrilico su tela, a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez (Tartaglia Arte), presso il Centro Cultural Correio RJ, dal 16 dicembre. Lo spazio espositivo ‘Amazon Forest’ avrà tele di grandi e medie dimensioni e, nello spazio espositivo ‘Corais da Amazônia’, un muro sopra i coralli, con 36 opere di piccole dimensioni, che agiscono da sole e contemporaneamente, al fine di risvegliare il l’essenzialità di ogni elemento che compone l’universo del bioma amazzonico e il contributo individuale di ciascuno di essi all’esistenza del tutto. Secondo Cristina Jobim, “l’Amazzonia è un bioma composto da infiniti elementi organici, ciascuno con un’importanza innegabile per la foresta. Il risveglio di luci e colori in ogni opera si materializza nella sua concezione. I coralli, fonte di vita, con le sue infinite sfumature erano allo stesso tempo una fonte di ispirazione per la collezione, e un ritaglio, un catalizzatore per il messaggio dell’universo della mostra. Veramente, la grande influenza per la mia creazione”. Il lavoro di Cristina Jobim non mostra l’influenza di altri artisti, perché la sua arte e tecnica sono il risultato della sua ricerca e sperimentazione, il risultato della sua preoccupazione per i colori e il comportamento degli stessi su superfici e densità diverse. In “Amazônia”, c’è una forma di protesta, perché l’Arte riflette la vita. “Penso che in questo momento in cui viviamo, tutti dobbiamo mettere in luce l’importanza dell’Amazzonia, portando i suoi elementi alla luce, alla prospettiva critica dello spettatore, salvando ciò che è più prezioso per l’umanità, che è la vita”, afferma Jobim . Informazioni su Cristina Jobim Cristina Jobim è nata a Salvador, vive a Rio de Janeiro da 25 anni e lavora nel settore dell’Information Technology. Ha iniziato a dipingere all’età di sei anni. Sperimentando e lavorando diverse tecniche come su ceramiche, vassoi in legno, oggettistica, oggetti decorativi, che compongono la sua collezione personale e quella di amici. Nel quartiere di Copacabana, la spiaggia, il mare, il sole ei fiori, e la natura come ispirazione. Cerca la poesia dei colori, le forme che danno il primo sguardo alla creazione di un’opera. Liberamente ispirato e autodidatta, affina le sue tecniche, sperimenta i colori e matura le sue capacità artistiche ad ogni nuovo dipinto. Dopo anni di produzione amatoriale, raccogliendo elogi e critiche costruttive, decide di dedicarsi professionalmente alla pittura. Produrre arte, in linea con il mercato, richiedeva al pittore di essere connesso alle tendenze e ai comportamenti di consumo culturale. Alla ricerca del suo primato artistico, dipinge una serie di dipinti, catalogati per fasi o nelle collezioni dell’artista. Ha opere in 4 paesi: Germania, Brasile, Italia e Portogallo, e alcuni premi accumulati nella sua carriera artistica. Attualmente, ha l’Amazzonia brasiliana come sua principale ispirazione e forma di consapevolezza. La tecnica di Cristina Jobim Acrilico su tela, diffuso, un’opzione classica. Cercando di trovare armonia, di eludere le ombre, di illuminare i percorsi dello sguardo astratto, si vede la forza dell’arte presente nei dipinti. Le composizioni cromatiche dialogano, coesistono senza rubare la scena. I colori più visti non mettono in ombra i colori meno presenti o di ridotta potenza. I colori non si sovrappongono volutamente e questo rivela la personalità artistica dell’opera. È come un gioco d’incanto, che provoca movimento nel dipinto, permettendo allo spettatore di essere guidato liberamente. L’idea è di considerare che lo stesso frame conduce a percorsi diversi, interagendo con lo stato d’animo del suo osservatore. Uno schema di partenza senza destinazione prevista, nemmeno conosciuta.Mostre presentate Mostra Olhar 2017 – Assemblea Legislativa dello Stato di San Paolo Mostra Mottainai 2018 – Memorial da América Latina SP VIII Salone Internazionale delle Arti Plastiche SINAP/AIAP 2018 – Assemblea Legislativa dello Stato di São Paulo Salone del giardino 2018 – Ristorante Garden Ipanema RJ Mostra Pigmenting the World 2019 – Museo federale delle entrate / Ministero della pianificazione RJ (individuale) Mostra Pigmenting the World 2 / 2020 – Museo federale delle entrate RJ (individuale) Galleria d’arte Sala Djanira (singolo) CEPERJ Rio de Janeiro (individuale)
Servizio Mostra: Amazônia Artista: CRISTINA JOBIM Instagram: @cristinajobim.art Presentazione e testo critico: Andrè Castro A cura di: Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez – Tartaglia Arte Instagram: @reginanobreztartaglia @tartagliaarte Luogo: Centro Cultural Correios RJ (Rua Visconde de Itaboraí, 20, Centro, RJ) Inaugurazione: 16 dicembre 2021 ore 17:00 Visita: dal 17 dicembre 2021 al 6 febbraio 2022 Giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle 12:00 alle 19:00 censura gratuita Accesso libero Accessibilità: Sì Ufficio Stampa: Paula Ramagem @_paula_r_soares Rappresentanza commerciale: Tartaglia Arte (21) 96588-2653 Ideato e organizzato da Tartaglia Arte – www.tartagliaarte.org Supporto: Centro Culturale Correios – RJ / Ministero delle Comunicazioni – Governo Federale Obbligatorio l’uso delle mascherine e il certificato di vaccinazione