Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Bertina Lopes “La forza più’ grande di una rivoluzione e’ l’amore” Fortezza da Basso, Firenze
MOSTRE, FIRENZE AGOSTO 2008
autore: Bertina Lopes
titolo: La forza più grande di una rivoluzione è l’amore
presentazione e testo critico: Claudio Crescentini, Giuliana Gardelli
sede: Fortezza da Basso, sala della Volta – Viale Filippo Strozzi 1 Firenza
periodo: 23 agosto – 7 settembre
Inaugurazione: sabato 23 agosto ore 17.00
a cura di: Pino Nazio, Luca Nitiffi e Riccardo Tartaglia
in collaborazione: galleria Tartaglia Arte – Roma
Apre alla Fortezza da Basso a Firenze il 23 agosto prossimo, e vi resterà fino al 7 settembre, l’ultima personale di Bertina Lopes dal titolo “La forza più grande di una rivoluzione è l’amore”. La mostra arriverà a Roma, dove l’artista vive e opera da oltre 45 anni, alla Galleria Tartaglia dal 4 al 22 ottobre di quest’anno. Numerose sono le opere, di cui alcune mai esposte al pubblico e per la prima volta disponibili al collezionista che sono presenti al doppio appuntamento di Firenze e Roma.
Bertina Lopes è nata in Mozambico, da madre africana e padre portoghese, la prima mostra, a Maputo, è del 1956, ma 5 anni dopo è costretta a lasciare il paese a causa delle repressioni del regime salazariano. L’attività artistica di Bertina unisce idealmente uno dei paesi più grandi dell’Africa all’Italia, ed è sinonimo di Pace e Solidarietà. Bertina Lopes è diventata ambasciatore di questi valori in molti paesi: dalla Germania all’ex URSS, da Cuba all’Angola, dalla Finlandia alla Svezia, dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Grecia al Brasile, dove ha esposto con grande successo.
“L’amore è anche passione, -si legge catalogo della mostra- attraverso quel prisma passione erotica e viscerale, è il sentimento che tramortisce e trasforma è la rivoluzione per eccellenza che ti fa essere te e l’altro nel medesimo istante, e che
è anche l’amore di una vita che dura, come nel suo caso, da più di quarant’anni.
E dunque, per Bertina , amore e passione sono sinonimi di rivoluzione ed evoluzione così come nelle tante fasi che hanno caratterizzato la sua arte, dal figurativo all’astratto, dalle tecniche tradizionali ai materiali nuovi ed eversivi”.
Con la sua arte il messaggio di Bertina irrompe con forza tra la gente, coinvolge lo spettatore, parla una lingua universale che trasmette valori universali. L’aiuto per i più deboli, la lotta alla fame, il ripudio della guerra, la rivolta contro ogni forma di violenza, l’emancipazione della donna, sono le tematiche che attraversano le sue opere e che segnano anche “La forza più grande di una rivoluzione è l’amore”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.