Carola Masini

Opere disponibili

Carola Masini, vive e lavora a Pomezia, titolare di cattedra di Discipline Plastiche presso il Liceo Artistico di Pomezia. Si è diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Roma nella sezione di scultura. La sua ricerca è incentrata soprattutto sulla scultura, sulla pittura e sulle arti visuali in genere privilegiando l’uso di materiali poveri e di recupero. Ha partecipato a numerose mostre collettive tra il 1986 e il 2020, tra le quali ricordiamo: 1994– Olbia “Istanze” Galleria del cervo a cura di Marco Marcellino e Roberto Puzzu 2007– ha fatto parte del progetto Spaziapertispazisegreti all’Albornoz Palace Hotel di Spoleto realizzando la stanza 313 presentata da A. Dambruoso. 2009-Roma “Segni di confine” Studio Arte Fuori Centro a cura di Ivana D’Agostino e Loredana Rea 2009 -Roma “Cancellazione” Studio Arte Fuori Centro a cura di Ivana D’Agostino e Loredana Rea 2010– Aprilia “Coincidenze” ex officine meccaniche- a cura di Romina Guidelli 2011– Roma “25×25” a cura di Fanny Narcisi 2011– Istanbul Art Fair Progetto Sagome 547 (progetto UNICEF 2007) 2012– “Un mare di identità” Roma ass. culturale Horti Lamiani 2012– Cerveteri “ombre, uomini” Progetto coincidenze-Etruria Eco festival, evento artistico a cura di Daniele Arzenta, Romina Guidelli 2013– Roma “Bombardamento di Roma-SanLorenzo”1943-70° anniversario 2014– Sabaudia “maddonna duemila14” a cura di Fabio D’Achille, testi di Marcella Cossu, Laura Cianfarani, Marilena Di Prospero, Valeria Conticiani 2014– Cerveteri “Libertà è partecipazione” a cura di Daniele Arzenta e Romina Guidelli 2014– S.Felice Circeo “Odissea Contemporanea” a cura di Mad- Fabio D’Achille, Testi critici di Marcella Cossu e Laura Cianfarani 2014– Roma “Note di colore” Spazio 85 2015– Valvisciolo (LT) “Odissea Contemporanea” Abbazia di Valvisciolo a cura di Fabio D’Achille e Vincenzo Scozzarella 2015– Norma (LT) “Odissea Contemporanea- “Bisogna essere giganti per fare arte?” a cura di Fabio D’Achille, testi critici di Marcella Cossu e Laura Cianfarani 2016– vesteMadre all’Albornoz Palace Hotel Spoleto 2016– Architettura e natura- “Interno di paesaggio” a cura di Romina Guidelli, San Venanzo (TR) 2017– “La memoria dell’ombra” Fondazione Carlo Levi a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Testo critico di Daniela Fonti 2018 “Una stanza tutta per sé- sguardi femminili nell’arte contemporanea” Scuderie Aldobrandini Museo Tuscolano e Mura del Valadier, Frascati (Roma) a cura di Eloisa Saldari 2018 “Sagome 547-Dimenticare è facile, basta non ricordare” 75° anniversario del grande bombardamento di Roma, Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura- Piazzale del Verano, Roma. Ideazione Daniele Arzenta A cura di Romina Guidelli 2018 “San Martino Art & Crafts” San Martino di Castrozza TN, a cura di Patrizia Dal Re e Marinella Montanari 2019 “ESSERE//NON ESSERE vittime civili di guerre incivili” Museo delle Civiltà- Roma a cura di Romina Guidelli 2019 “Arte nell’Orto” Velletri a cura di Claudio Marini 2019 “Homing-12 Nidi d’autore” Pavart, Roma a cura di Velia Lettera e Carlo Gori Personali: 2010– Pomezia “Lo sguardo amante” Torre Civica, a cura di Daniela De Angelis, testo in catalogo di Daniela De Angelis 2015– Pomezia “Boxing Carola- scatole e coperte di vita” GNAM-museo Manzù-Ardea, a cura di MAD-Fabio D’Achille, testo critico Marcella Cossu. 2017 “Exibit Carola Masini” Castello di Santa Severa a cura di Romina Guidelli. Organizzazione CoopCulture. Testi critici Romina Guidelli, Mariaimma Gozzi 2019– “Il soffio del Tempo” (bipersonale con Lea Contestabile) Cerveteri, Palazzo Ruspoli. A cura di Romina Guidelli 2020 “Il soffio del Tempo” (bipersonale con Lea Contestabile) L’Aquila, ONE GALLERY. A cura di Romina Guidelli e Francesca Pompa