DA HERMANN NITSCH A VALERIO ADAMI, DA HANS HARTUNG A GIANFRANCO BARUCHELLO. QUESTA MOSTRA SONDA LE RAGIONI DELL’ARTE ATTRAVERSO LE OPERE DI DICIOTTO PERSONALITÀ DEL NOVECENTO Il visitatore che entra nella Basilica di San Celso non può sfuggire a una fatidica domanda: “Perché l’arte?”. A interrogarlo è l’opera posizionata dietro all’altare, Pourquoi l’art? di Ben Vautier, che dà anche il titolo… Continue reading 18 artisti contemporanei in una basilica medievale di Milano
Categoria: arti visive
Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto
IN UN MOMENTO DI FORTE CRISI ENERGETICA, È D’OBBLIGO INTERROGARSI SULLA NATURA E SUGLI EFFETTI DELLA LIGHT ART, CHE USA LA LUCE COME MATERIA PRIMA. NE ABBIAMO PARLATO CON GAETANO CORICA, CO-CURATORE DEL PROGETTO “FABBRICA DELLA LUCE” ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO Sempre più frequentemente, nelle grandi città italiane e soprattutto nelle aree metropolitane,… Continue reading Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto
La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli
ALLA SHAZAR GALLERY DI NAPOLI MONICA BIANCARDI METTE IN MOSTRA FOTOGRAFIE, DISEGNI E OGGETTI CHE PARLANO DI VIOLENZA DOMESTICA E SOFFERENZE NASCOSTE La mostra di Monica Biancardi (Napoli, 1972) alla Shazar Gallery di Napoli è un racconto amaro che disegna la faglia o il punto di rottura in cui la casa diventa prigione e l’oggetto familiare si… Continue reading La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli
Marco Lodola dona il suo Pegaso a Siena e dipinge il Palio d’agosto
IL COLORATO CAVALLO ALATO, OPERA LUMINOSA FINORA ESPOSTA IN PIAZZA DEL CAMPO, TROVERÀ PRESTO UNA COLLOCAZIONE PERMANENTE. L’ARTISTA REALIZZERÀ ANCHE IL DRAPPELLONE PER IL PALIO DI AGOSTO 2023 Piazza del Campo, uno dei luoghi più famosi d’Italia, è stata la quinta che ha ospitato il Pegaso rampante di Marco Lodola (Dorno, 1955), realizzato in occasione della mostra Dame, cavalieri e… Continue reading Marco Lodola dona il suo Pegaso a Siena e dipinge il Palio d’agosto
A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte
SCIENZA E ARTE SONO PIÙ SIMILI DI QUANTO POSSA SEMBRARE. A DIMOSTRARLO È IL FISICO, INFORMATICO E RICERCATORE ALBERT-LÁSZLÓ BARABÁSI, CHE PORTA AL MEET DI MILANO LA SUA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA DELLE RETI Nel suo libro La visione dall’interno (Blackwell Pub, 1993), Semir Zeki, scienziato pioniere della neuroestetica, afferma che, anche se inconsapevolmente, la maggior parte degli artisti,… Continue reading A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte
L’arte digitale irripetibile di teamLab conquista il Brasile
DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO DALLE SEDI MUSEALI APERTE A TOKYO E SHANGHAI E A POCHI MESI DALL’INAUGURAZIONE DI TEAMLAB MASSLESS BEIJING A PECHINO, IL COLLETTIVO SPECIALIZZATO IN INSTALLAZIONI IMMERSIVE DI DIGITAL ART DA OLTRE VENT’ANNI SBARCA IN BRASILE, A SAN PAOLO Dallo scorso 25 gennaio 2023 teamLab ‒ il collettivo internazionale che da anni approfondisce il dialogo… Continue reading L’arte digitale irripetibile di teamLab conquista il Brasile
La grande mostra di Ugo Rondinone a Ginevra
PER LA NUOVA MOSTRA DEL PROGRAMMA “CARTA BIANCA”, IL MAH DI GINEVRA HA INVITATO L’ARTISTA SVIZZERO UGO RONDINONE A RIPENSARE GLI SPAZI E LE COLLEZIONI DEL MUSEO. NE ABBIAMO PARLATO CON IL DIRETTORE MARC-OLIVIER WAHLER Quando il sole tramonta e la luna sorge. Già a partire dal titolo, la mostra di Ugo Rondinone (Brunnen, 1964) al MAH… Continue reading La grande mostra di Ugo Rondinone a Ginevra
Light is Life, la festa delle luci per Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023
CON L’INIZIATIVA DI A2A, BERGAMO E BRESCIA DIVENTANO GALLERIE D’ARTE A CIELO APERTO A FEBBRAIO 2023 CON LE OPERE DI 17 GRANDI ARTISTI INTERNAZIONALI. E IN PRIMAVERA, IL TERZO PARADISO DELL’ENERGIA DI MICHELANGELO PISTOLETTO Una grande festa delle luci unisce Bergamo e Brescia nell’anno da Capitale Italiana della Cultura: la manifestazione Light is Life, promossa dalla… Continue reading Light is Life, la festa delle luci per Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023
Nasce a Torino SUTURA, nuovo spazio che fa dialogare arte contemporanea e benessere
LO SPAZIO NO PROFIT È UN’IDEA DELL’IMPRENDITRICE TORINESE VIRGINIA MONIACI, PROCURATRICE DI IFT ISTITUTO FISICOTERAPICO DI TORINO, PRIMO CENTRO MEDICO DEL PIEMONTE SPECIALIZZATO IN FISIOTERAPIA: SARÀ VOTATO AL DIALOGO TRA ARTISTI, PERSONALE MEDICO E PAZIENTI “L’arte può contribuire al benessere della persona perché, stimolandone domande e curiosità, ne accresce la consapevolezza interiore”. Con queste parole… Continue reading Nasce a Torino SUTURA, nuovo spazio che fa dialogare arte contemporanea e benessere
“Brasilia arquetípica” Naura Timm, mostra personale
Naura Timm presenta la mostra "Brasília Arquetípica" con opere basate su archetipi ispirati agli aspetti storici di Brasilia. La mostra porta la proposta esistenziale sempre presente nell'arte di Naura Timm, a cura di Tartaglia Arte, presso il Centro Cultural Correios RJ. L'artista plastica Naura Timm presenta la mostra "Brasília Arquetípica", con opere che si basano… Continue reading “Brasilia arquetípica” Naura Timm, mostra personale
20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro
Il pittore e fotografo Almir Reis presenta la mostra “20 Years”, portando una retrospettiva del suo percorso artistico, basato su un’arte plurale, risorse tecnologiche e architettoniche, a colori o in bianco e nero, mostrando lo scenario carioca, le forme geometriche e le piscine, che ti invitano a fare un tuffo nel suo lavoro. A cura… Continue reading 20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro
“Tudo Mais Entre Nós” la nuova mostra di Andréa Brêtas apre a Rio de Janeiro
Artista e fotografa di Rio de Janeiro, Andréa Brêtas presenta la mostra “Tudo Mais Entre Nós” “Tutto il resto tra noi”, con opere pittoriche e tecniche miste, che trattano delle relazioni umane e dei ‘nodi’ che esistono nel cammino La mostra, che stampa il messaggio dell’artista sullo spettatore, è curata da Tartaglia Arte al Centro… Continue reading “Tudo Mais Entre Nós” la nuova mostra di Andréa Brêtas apre a Rio de Janeiro