Attualità

Il Museo Carlo Zauli di Faenza avvia una raccolta fondi per riparare i danni dell’alluvione

Il Museo Carlo Zauli è un contenitore che, attraverso le sue collezioni e le diverse attività culturali, esplora e diffonde l’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, con un’attenzione particolare alla ceramica, materiale della tradizione locale. Si trova infatti a Faenza, in pieno centro storico, all’interno dei locali che furono dal 1949 di Carlo Zauli, uno dei più rappresentativi… Continue reading Il Museo Carlo Zauli di Faenza avvia una raccolta fondi per riparare i danni dell’alluvione

Attualità

Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali

POSSONO CONCORRERE ALLA DIREZIONE DI UFFIZI, BRERA, CAPODIMONTE E NUMEROSI ALTRI SITI PROFESSIONISTI ITALIANI E PROVENIENTI DALLA COMUNITÀ EUROPEA, CHE ABBIANO ALMENO CINQUE ANNI DI ESPERIENZA IN RUOLI SIMILI IN ITALIA E ALL’ESTERO. ECCO CHI POTRÀ PARTECIPARE E QUANTO SARÀ IL COMPENSO Se ne è parlato molto nei mesi scorsi, adesso il tanto atteso bando… Continue reading Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali

Attualità, Cultura, curiosità

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Casa Artisti, Heritage Malta, Fondazione Prada

RESIDENZA MUSICALE, ARTE CONTEMPORANEA, ARCHEOLOGIA, DESIGN, SONO GLI AMBITI DI INTERESSE DEI BANDI, DELLE OFFERTE DI LAVORO E DELLE OPPORTUNITÀ IN SENSO PIÙ AMPIO CHE VI PROPONIAMO QUESTA SETTIMANA Musicisti, artisti e curatori, archeologi, production designer sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo,… Continue reading Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Casa Artisti, Heritage Malta, Fondazione Prada

Attualità, mostra

A Roma le mostre parlano di paesaggio e catastrofi climatiche

NATURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO SONO IL FULCRO DELLE MOSTRE CHE VEDONO PROTAGONISTI STEFANO CERIO E IL DUO VASTE PROGRAMME NEGLI SPAZI DI 1/9 UNOSUNOVE ARTE CONTEMPORANEA Stefano Cerio (Roma, 1962) porta in mostra negli ambienti di 1/9 unosunove arte contemporanea a Roma il progetto fotografico avviato in Abruzzo tra il 2019 e il 2021 (e in parte già visto… Continue reading A Roma le mostre parlano di paesaggio e catastrofi climatiche

articoli, Attualità

Il gioco di Google Arts & Culture per smascherare le immagini generate dall’AI

IL COLOSSO AMERICANO INDAGA DA TEMPO LE POTENZIALITÀ DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI. TRAMITE ARTS & CULTURE SFIDA GLI UTENTI A RICONOSCERE LE IMMAGINI GENERATE DALL’AI NASCOSTE TRA DIPINTI E FOTO REALI. NON È FACILE COME SEMBRA! “E tu sei in grado di non farti ingannare dall’intelligenza artificiale?”. Questo il quesito che sembra porre agli utenti del web… Continue reading Il gioco di Google Arts & Culture per smascherare le immagini generate dall’AI

Attualità, mostra

Alla Fabbrica del Vapore di Milano inaugura il programma di residenze artistiche

CON “FUTURA” 6 GIOVANI ARTISTI OCCUPANO, FINO A FINE AGOSTO, QUESTO SPAZIO ARTISTICO IN ESPANSIONE. TRA DIALOGHI INTERCULTURALI, LIBRI, DOCUMENTARI E SPERIMENTAZIONI ESPRESSIVE Continua il percorso che vede la Fabbrica del Vapore di Milano individuare sempre più chiaramente la propria identità culturale in città. Dopo la conclusione, con tanto di mostra, del periodo che ha visto ospitato… Continue reading Alla Fabbrica del Vapore di Milano inaugura il programma di residenze artistiche

arti visive, Attualità, mostra

18 artisti contemporanei in una basilica medievale di Milano

DA HERMANN NITSCH A VALERIO ADAMI, DA HANS HARTUNG A GIANFRANCO BARUCHELLO. QUESTA MOSTRA SONDA LE RAGIONI DELL’ARTE ATTRAVERSO LE OPERE DI DICIOTTO PERSONALITÀ DEL NOVECENTO Il visitatore che entra nella Basilica di San Celso non può sfuggire a una fatidica domanda: “Perché l’arte?”. A interrogarlo è l’opera posizionata dietro all’altare, Pourquoi l’art? di Ben Vautier, che dà anche il titolo… Continue reading 18 artisti contemporanei in una basilica medievale di Milano

Attualità, curiosità

Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo

Nel 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders, la compagnia giapponese Taito collabora con Google per una nuova esperienza in realtà aumentata. Il video ... Questa estate gli alieni invaderanno le nostre città. Le invaderanno per gioco, o almeno così speriamo, in occasione del 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders di Taito e del lancio di una nuova esperienza in realtà aumentata, Space… Continue reading Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo

Attualità

Ritrovata in Bulgaria un’opera di Jackson Pollock. Con una dedica all’attrice Lauren Bacall

A SOFIA È STATO RITROVATO UN DIPINTO DI JACKSON POLLOCK CHE RISALE AL 1949. SI TRATTA DI UN’OPERA CHE POTREBBE VALERE FINO A 50 MILIONI DI EURO, SCOVATA GRAZIE A UN BLITZ DELLE FORZE ANTICRIMINE BULGARE DURANTE UN’INDAGINE LEGATA AL TRAFFICO INTERNAZIONALE DI BENI CULTURALI È un misterioso dipinto di Jackson Pollock (1912, Wyoming-1956, New York) quello… Continue reading Ritrovata in Bulgaria un’opera di Jackson Pollock. Con una dedica all’attrice Lauren Bacall

arti visive, Attualità, mostra

La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli

ALLA SHAZAR GALLERY DI NAPOLI MONICA BIANCARDI METTE IN MOSTRA FOTOGRAFIE, DISEGNI E OGGETTI CHE PARLANO DI VIOLENZA DOMESTICA E SOFFERENZE NASCOSTE La mostra di Monica Biancardi (Napoli, 1972) alla Shazar Gallery di Napoli è un racconto amaro che disegna la faglia o il punto di rottura in cui la casa diventa prigione e l’oggetto familiare si… Continue reading La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli

Attualità, curiosità

Nasce a Torino OttoFinestre, vetrina per gallerie e artisti dentro una casa privata

LO SPAZIO È UN’EX FARMACIA CON OTTO VETRINE AL PIANTERRENO DI UN EDIFICIO ANNI ’60 ADIBITO A CASA PRIVATA IN ZONA SAN SALVARIO. IL PROPRIETARIO E DUE GIOVANI ARTISTI TORINESI LO APRONO PER FARNE UN POLO CULTURALE DELLA CITTÀ, CON TAGLIO INTERNAZIONALE  Nasce un nuovo spazio d’arte a Torino che non è né una galleria e neppure… Continue reading Nasce a Torino OttoFinestre, vetrina per gallerie e artisti dentro una casa privata

arti visive, Attualità

A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte

SCIENZA E ARTE SONO PIÙ SIMILI DI QUANTO POSSA SEMBRARE. A DIMOSTRARLO È IL FISICO, INFORMATICO E RICERCATORE ALBERT-LÁSZLÓ BARABÁSI, CHE PORTA AL MEET DI MILANO LA SUA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA DELLE RETI Nel suo libro La visione dall’interno (Blackwell Pub, 1993), Semir Zeki, scienziato pioniere della neuroestetica, afferma che, anche se inconsapevolmente, la maggior parte degli artisti,… Continue reading A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte