Attualità, biennale

A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto

45 ARTISTI E DECINE DI MIGLIAIA DI METRI QUADRATI DI SPAZIO IN UN AEROPORTO TRA I PIÙ TRAFFICATI DEL MEDIO ORIENTE. L’ARABIA SAUDITA CONFERMA LA SUA VOGLIA DI INVESTIRE, E MOLTO, SULLA CULTURA La prima edizione della Biennale d’arte islamica si tiene in una sede associabile ad un non luogo per antonomasia: il parking di… Continue reading A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto

Attualità, biennale

Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani

È IL NUMERO PIÙ ALTO NELLA STORIA DELLA BIENNALE. NON SI REGISTRAVA UN RISULTATO COSÌ DAL 1976, CON LA MOSTRA CURATA DA GERMANO CELANT Nonostante tutti i dibattiti, le critiche positive o negative, o forse anche grazie ad essi, Il latte dei sogni, la mostra a cura di Cecilia Alemani pensata per la Biennale Arte di Venezia, ha chiuso con un… Continue reading Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani

Attualità, biennale

Alla Biennale Arte 2022 va in scena la drammatica attualità dell’Ucraina

OSPITATO NEGLI SPAZI DELLA SCUOLA GRANDE DELLA MISERICORDIA, THIS IS UKRAINE: DEFENDING FREEDOM OFFRE UNA RIFLESSIONE TOCCANTE SUL CONFLITTO ATTRAVERSO I LAVORI DI ARTISTI UCRAINI E INTERNAZIONALI. IN MOSTRA ANCHE QUATTRO OPERE RECUPERATE DAI LUOGHI DI GUERRA ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE CON TBA21 E M9 DI MESTRE Dopo la ritirata del team che avrebbe dovuto presentare… Continue reading Alla Biennale Arte 2022 va in scena la drammatica attualità dell’Ucraina

Attualità, biennale

Il grande ritorno della Biennale del Whitney Museum a New York

PORTA I SEGNI DELLA PANDEMIA L’OTTANTESIMA EDIZIONE DELLA BIENNALE TARGATA WHITNEY MUSEUM. OSPITANDO LE RIFLESSIONI DEGLI ARTISTI SULLA COMPLESSA ATTUALITÀ AMERICANA E NON SOLO Inizialmente prevista per il 2021 e poi rimandata a quest’anno, l’ottantesima edizione della Biennale del Whitney Museum di New York offre una panoramica sulla produzione artistica di uno dei momenti più concitati della… Continue reading Il grande ritorno della Biennale del Whitney Museum a New York

biennale

Museografica e di ricerca. La Biennale di Venezia secondo Sara Dolfi Agostini

LA CRITICA D’ARTE E GIORNALISTA SARA DOLFI AGOSTINI RIPERCORRE LA MOSTRA INTERNAZIONALE CURATA DA CECILIA ALEMANI ALLE CORDERIE E AL PADIGLIONE CENTRALE DEI GIARDINI, METTENDOLA IN RELAZIONE ALLE SCELTE DEI SINGOLI PADIGLIONI NAZIONALI Alla 59. Biennale di Venezia emergono due progetti politici e ideologici prima che estetici, ed entrambi offrono un punto di rottura con un sistema… Continue reading Museografica e di ricerca. La Biennale di Venezia secondo Sara Dolfi Agostini

biennale

Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?

UNA RIFLESSIONE SULLA DECISIONE, DA PARTE DEGLI ARTISTI E DEL CURATORE DEL PADIGLIONE RUSSO, DI NON PARTECIPARE ALLA PROSSIMA BIENNALE IN FORMA DI PROTESA CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA. SCELTA CORAGGIOSA O VOLONTÀ DI NON ESPORSI? Dopo la scelta da parte del Padiglione ucraino di non proseguire l’organizzazione della mostra per la prossima Biennale di Venezia [nel… Continue reading Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?

Attualità, biennale

Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video

ULTIMI GIORNI PER ANDARE A VEDERE UN’EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA BIENNALE DE L’IMAGE EN MOUVEMENT 2021. A CURARLA SONO IL DIRETTORE DEL CAC, ANDREA BELLINI, E IL COLLETTIVO DI ARTISTI DIS. UNA DOZZINA DI OPERE PER UNA RASSEGNA CHE NON ANNOIA AFFATTO (LO AVEVATE PENSATO!) E CHE GIOCA CON INTELLIGENZA SU UN ALLESTIMENTO AD HOC PER… Continue reading Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video

biennale

All’insegna della crisi ambientale. I Padiglioni Cile e Danimarca alla 59. Biennale Arte a Venezia

I PADIGLIONI CILE E DANIMARCA – IN OCCASIONE DELLA PROSSIMA BIENNALE ARTE IN PROGRAMMA A VENEZIA DAL 23 APRILE AL 27 NOVEMBRE – PRESENTERANNO DUE MOSTRE CHE AFFRONTERANNO TEMI LEGATI ALL’URGENZA CLIMATICA E AMBIENTALE E AL RAPPORTO ESSERI UMANI-NATURA È sempre più delineato il quadro delle partecipazioni nazionali alla prossima Mostra Internazionale d’Arte di Venezia, la… Continue reading All’insegna della crisi ambientale. I Padiglioni Cile e Danimarca alla 59. Biennale Arte a Venezia

biennale

Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia

L’ARTISTA PAVLO MAKOV E I CURATORI LIZAVETA GERMAN, MAIRA LANKO E BORYS FILONENKO HANNO ANNUNCIATO, INDIPENDENTEMENTE DALLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELLA CULTURA UCRAINO, DI NON PROSEGUIRE CON L’ORGANIZZAZIONE DELLA MOSTRA IN PROGRAMMA A VENEZIA. “AL MOMENTO, NON SIAMO IN GRADO DI CONTINUARE A LAVORARE AL PROGETTO DEL PADIGLIONE A CAUSA DEL PERICOLO PER LE NOSTRE… Continue reading Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia

biennale

Venezia: confermata l’ordinanza blocca-mostre durante il periodo della Biennale

I PALAZZI STORICI DELLA CITTÀ POTRANNO ESSERE OCCUPATI DA EVENTI ESPOSITIVI PER UN PERIODO CHE NON SUPERI I 180 GIORNI. ESCLUSI DALL’ORDINAMENTO LE MOSTRE UFFICIALMENTE COLLEGATE ALLA BIENNALE E I SOGGETTI AFFERENTI AL TERZO SETTORE A distanza di pochi mesi dall’apertura della 59. Esposizione Internazionale d’Arte (prevista dal 23 aprile al 27 novembre 2022 e diretta da Cecilia… Continue reading Venezia: confermata l’ordinanza blocca-mostre durante il periodo della Biennale

biennale, Cultura

Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza

NONOSTANTE IL CALO DELLE PARTECIPAZIONI, RIFLESSO INESORABILE DELLA PANDEMIA E DEI MUTATI SCENARI GLOBALI, LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA E DESIGN DI FIRENZE RICONFERMA IL PROPRIO RUOLO E GETTA GIÀ LE BASI PER IL 2023. Segnano una cesura profonda i due anni che separano la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e… Continue reading Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza

Attualità, biennale

Il Padiglione Italia a Expo Dubai. Parlano gli architetti Carlo Ratti e Italo Rota

A UN MESE DELL’APERTURA DI EXPO 2020 DUBAI, FACCIAMO IL PUNTO CON GLI ARCHITETTI CARLO RATTI E ITALO ROTA SULLE PECULIARITÀ DEL PADIGLIONE ITALIA, SEDE DI CENTINAIA DI INIZIATIVE FINO AL 31 MARZO 2022 Come sta andando Expo 2020 Dubai? Dopo il boom inaugurale, con picchi di partecipazioni che hanno superato le aspettative, queste prime settimane… Continue reading Il Padiglione Italia a Expo Dubai. Parlano gli architetti Carlo Ratti e Italo Rota