STA SUSCITANDO NON POCHE PERPLESSITÀ LA COLLABORAZIONE FRA L’ARTISTA YAYOI KUSAMA E IL COLOSSO DELLA MODA LOUIS VUITTON. A PREOCCUPARE SONO I CRITERI CHE SANCISCONO QUESTI DIALOGHI FRA ARTISTI E MEGA BRAND Dalla scorsa settimana o poco più, i flagship store della rinomata casa di moda Louis Vuitton hanno rivelato la nuova collaborazione con Yayoi Kusama, un progetto… Continue reading Yayoi Kusama per Louis Vuitton. Una collaborazione che fa sempre più discutere
Categoria: curiosità
Sotto una natura morta di Paul Cézanne c’è un ritratto, anzi forse un autoritratto
IL DIPINTO “NATURA MORTA CON PANE E UOVA” DEL CINCINNATI ART MUSEUM NASCONDE UN ALTRO DIPINTO CHE RAFFIGURA UN UOMO, PROBABILMENTE UN AUTORITRATTO GIOVANILE. POTREBBE ESSERE UNO DEI PRIMI MAI REALIZZATI DAL PITTORE POST-IMPRESSIONISTA Due baguette, un calice di cristallo, delle uova. Ma c’è molto più di questo, nell’opera del 1865 di Paul Cézanne (Aix-en-Provence, 1839 – 1906) Natura… Continue reading Sotto una natura morta di Paul Cézanne c’è un ritratto, anzi forse un autoritratto
La stella della danza Roberto Bolle diventa un fumetto
HA FATTO DA QUALCHE GIORNO IL SUO ESORDIO IN LIBRERIA “ROBERTO BOLLE”, IL PRIMO FUMETTO DEDICATO ALLA STRAORDINARIA VITA DELL’ÉTOILE. UN ROMANZO GRAFICO PER CONOSCERE IL VOLTO UMANO DEL PIÙ GRANDE “AMBASCIATORE” DELLA DANZA CONTEMPORANEA “Questa è la storia di un ragazzo che ha seguito le proprie passioni e ha dato tutto se stesso per… Continue reading La stella della danza Roberto Bolle diventa un fumetto
I custodi-artisti dei musei di New York si raccontano in un video
Molti custodi che prestano servizio nei musei di New York sono anche artisti. Le loro opere sono state riunite nella mostra "Osmosis", accompagnata da un video che racconta la loro doppia vita di guardie e creatori d'arte ... Sono le persone che più di tutte trascorrono il loro tempo a contatto con grandi capolavori: i custodi… Continue reading I custodi-artisti dei musei di New York si raccontano in un video
Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington
L’ESPOSIZIONE È IL FRUTTO DEGLI STUDI CONDOTTI DAI RICERCATORI DEL MUSEO DURANTE I LOCKDOWN. E PER SCOPRIRE “COSA RENDE VERMEER UN VERMEER”, SONO STATI ANALIZZATI ANCHE DIPINTI FALSI IN PASSATO ATTRIBUITI AL PITTORE OLANDESE È il frutto delle ricerche condotte durante il periodo di chiusura al pubblico imposto dalla pandemia la mostra che il prossimo… Continue reading Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington
Arte, gioco e idiozia nella mostra di Fabrice Bernasconi Borzì a Catania
RIFLETTERE SULLA CADUCITÀ DELL’ESISTENZA E SULLA NECESSITÀ DI NON PRENDERSI TROPPO SUL SERIO: È QUESTO L’OBIETTIVO DELL’ARTISTA ITALO SVIZZERO FABRICE BERNASCONI BORZÌ. UNA MOSTRA A POCHI METRI DAL PORTO DI CATANIA Ispirata alla citazione di David Bowie (“Oh, I’m just visiting”), la mostra di Fabrice Bernasconi Borzì (Ginevra, 1989) al BOCS di Catania riflette sulla caducità delle cose e della vita… Continue reading Arte, gioco e idiozia nella mostra di Fabrice Bernasconi Borzì a Catania
I musei di New York dovranno segnalare le opere trafugate dai nazisti
IL GOVERNATORE DELLO STATO DI NEW YORK HA FIRMATO UN PACCHETTO DI NUOVE LEGGI PENSATE PER MANTENERE VIVA LA MEMORIA DELL’OLOCAUSTO: TRA I VARI PROVVEDIMENTI, I MUSEI DOVRANNO PALESARE CON EVIDENTE SEGNALETICA QUALI SONO LE OPERE SOTTRATTE AGLI EBREI DA PARTE DEI NAZISTI Cartelli e segnaletica in evidenza e pensati ad hoc per indicare e… Continue reading I musei di New York dovranno segnalare le opere trafugate dai nazisti
Una performance artistica notturna da seguire col GPS
IL RACCONTO IN PRIMA PERSONA DI CHI HA ASSISTITO ALLA VEGLIA/PERFORMANCE NOTTURNA DI LATIFA LAÂBISSI, MARCELO EVELIN E TOMAS MONTEIRO A BOLOGNA. UN’AZIONE CHE RIENTRA NEL FORMAT CURATORIALE MESSO A PUNTO DA XING INDICANDO IL LUOGO DELLA PERFORMANCE ATTRAVERSO LE COORDINATE SATELLITARI Si chiamano Holes, “buchi”, e rappresentano la nuova, urgente frontiera curatoriale di Xing. Un format… Continue reading Una performance artistica notturna da seguire col GPS
Alla Valle dei Templi di Agrigento un Giardino Sensoriale visitabile con olfatto, tatto e gusto
IL GIARDINO NASCERÀ ALL’INTERNO DEL PARCO ARCHEOLOGICO, E SARANNO PIANTATI ALBERI TIPICI DELLA FLORA MEDITERRANEA CHE POTRANNO ESSERE TOCCATI E I CUI FRUTTI POTRANNO ESSERE MANGIATI. UN PERCORSO DI ODORI, GUSTI E SUONI (CON UCCELLI DELLA FAUNA LOCALE) ALL’INSEGNA DELL’ACCESSIBILITÀ E DELL’INCLUSIVITÀ Coinvolgerà tutti e cinque i sensi – vista, olfatto, tatto, gusto e udito… Continue reading Alla Valle dei Templi di Agrigento un Giardino Sensoriale visitabile con olfatto, tatto e gusto
Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
CHI DICE CHE NELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE SI POSSANO VISITARE SOLO CHIESE E MUSEI? MOLTE SCULTURE E MONUMENTI DI PREGIO POSSONO ESSERE AMMIRATI ANCHE NEI TANTI CIMITERI ITALIANI, DOVE RIPOSANO PERSONAGGI DI SPICCO CHE HANNO FATTO LA STORIA. ECCO UNA GUIDA PER VISITARE I PIÙ IMPORTANTI IL CIMITERO MONUMENTALE DI MILANO Adolfo Wildt, Et Ultra… Continue reading Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
“Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori
SI TRATTA DI UN FORMAT DI PILLOLE VIDEO, IN CUI ALCUNI ATTORI COMICI ITALIANI RACCONTANO CON IL LORO STILE STORIA E VICENDE DEI CAPOLAVORI DEL NOVECENTO CUSTODITI AL MUSEO Che cosa succede quando quattro comici incontrano quattro capolavori del Novecento? Se sembra una circostanza bizzarra, diciamo subito che invece è proprio quanto accaduto alla Galleria Nazionale… Continue reading “Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori
Il Met organizza una mostra con le opere realizzate dai suoi dipendenti
FINO AL 19 GIUGNO IL MUSEO NEWYORCHESE PRESENTA UNA MOSTRA CHE VEDE PROTAGONISTI, IN VESTE DI ARTISTI, I PROPRI LAVORATORI: BIBLIOTECARI, GUARDIE, ARCHIVISTI, TECNICI, EDUCATORI, INGEGNERI, PER UNA COLLETTIVA DI OPERE DI PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E NON SOLO Addetti alla sicurezza, archivisti, bibliotecari, volontari, tecnici, designer, educatori, ingegneri: sono solo alcune delle professionalità che compongono… Continue reading Il Met organizza una mostra con le opere realizzate dai suoi dipendenti