VOLETE SAPERE TUTTO SULLA COLLEZIONE FARNESINA? IL SUO RUOLO IN ITALIA MA ANCHE ALL’ESTERO? SENZA DIMENTICARE LA STORIA DEL SUO ICONICO PALAZZO AL FORO ITALICO A ROMA? ECCO QUALCHE ANTICIPAZIONE IN ATTESA DI UN GRANDE PROGETTO EDITORIALE Sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Palazzo della Farnesina a Roma ospita una Collezione che… Continue reading Collezione Farnesina. L’arte contemporanea del Ministero degli Esteri in un’edizione straordinaria
Categoria: curiosità
Jeff Koons ora anche professore d’arte. Attraverso una Masterclass online
IN 13 LEZIONI IL QUOTATISSIMO KOONS VI INSEGNERÀ COME DIVENTARE ARTISTI A 360 GRADI. IL COSTO PERÒ È DI 200 EURO… MasterClass.com è la piattaforma creata per ospitare le lezioni delle discipline più disparate realizzate dai migliori al mondo: sul sito web troverete Martin Scorsese e David Lynch che insegnano regia, Gordon Ramsay e Massimo Bottura che insegnano cucina, Anna Wintour creatività e leadership,… Continue reading Jeff Koons ora anche professore d’arte. Attraverso una Masterclass online
Fuck You, 2020! Il video che manda a quel paese l’anno della pandemia
Una campagna di donazioni a favore di due associazioni che si occupano di salute mentale, lanciata con un video divertente e amaro. Una compilation di persone che alzano il dito medio verso l'anno che sta per concludersi. Nella speranza che ci attendano tempi migliori ... Difficile non essere d’accordo: il 2020 è stato un anno difficile, e… Continue reading Fuck You, 2020! Il video che manda a quel paese l’anno della pandemia
Il primo “museo invisibile” per “opere invisibili”: nasce OTO Sound Museum
FONDATO DAL COLLETTIVO CURATORIALE ZAIRA ORAM, IL NUOVO MUSEO DIGITALE NASCE IN CONTRAPPOSIZIONE ALLA SATURAZIONE DI IMMAGINI SU WEB, DANDO LA PRIORITÀ AL LINGUAGGIO SONORO. INTERVISTA ALLE FONDATRICI Il 2020 ha avuto un impatto decisivo sulle modalità di fruizione delle opere e dei contenuti culturali in generale. A causa delle continue restrizioni e chiusure subite da… Continue reading Il primo “museo invisibile” per “opere invisibili”: nasce OTO Sound Museum
Il 32 dicembre siete tutti invitati al Festival che non ci sarà. Ecco i partecipanti
SE VOLETE SOSTENERE IL SETTORE DELLO SPETTACOLO, AFFONDATO DAGLI IMPEDIMENTI DI QUESTO 2020, POTETE ACQUISTARE UN BIGLIETTO DEL FESTIVAL CHE NON CI SARÀ, E NON PARTECIPARE ALL’EVENTO. ECCO GLI ARTISTI E LE ASSOCIAZIONI CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA. Tra coloro che stanno pagando lo scotto più alto della pandemia, ci sono teatri, cinema, sale da concerto e… Continue reading Il 32 dicembre siete tutti invitati al Festival che non ci sarà. Ecco i partecipanti
Today’s curiosity. I prodigi dell’alchimista Kensuke Koike – video
Com’è fatta un’opera d’arte? In un video caricato su Youtube, l'artista giapponese Kensuke Koike ci svela il “making of” di alcuni suoi lavori. Il risultato è sorprendente ... Considerato da molti critici uno degli artisti più interessanti della scena attuale, Kensuke Koike (Nagoya, 1980; vive a Venezia) preferisce pensare a se stesso come un mago. O meglio,… Continue reading Today’s curiosity. I prodigi dell’alchimista Kensuke Koike – video
L’Italia rinasce con un fiore: Stefano Boeri Architetti progetta il concept del piano vaccini
SARÀ UNA PRIMULA L’IMMAGINE CHE IDENTIFICHERÀ LA CAMPAGNA COMUNICATIVA DEL PIANO VACCINI IN ITALIA. IL CONCEPT, SVILUPPATO GRATUITAMENTE DALLO STUDIO GUIDATO DA STEFANO BOERI, PUNTA SUL FIORE, “SIMBOLO DI RINASCITA, RIGENERAZIONE E FIDUCIA”, ANCHE PER LA STRUTTURA DEI PADIGLIONI TEMPORANEI IN CUI SARÀ SOMMINISTRATO IL VACCINO, CHE DOVREBBERO “SBOCCIARE” NELLE PIAZZE DI TUTTO IL PAESE.… Continue reading L’Italia rinasce con un fiore: Stefano Boeri Architetti progetta il concept del piano vaccini
L’opera di Ewa Juszkiewicz contro i canoni tradizionali della bellezza
LA PITTRICE POLACCA EWA JUSZKIEWICZ ESPONE A NEW YORK UNA COLLEZIONE INNOVATIVA E GROTTESCA, IN CUI ALTERA LA STORIA DELLA PITTURA CON INSERTI SURREALI. Sembrano ritratti femminili del XVIII e XIX secolo: giovani donne alla finestra, o su un sofà, con le mani elegantemente appoggiate in grembo, il corpo avvolto nei vestiti d’epoca. Ma qualcosa… Continue reading L’opera di Ewa Juszkiewicz contro i canoni tradizionali della bellezza
Arriva Sgrappa, la grappa d’autore con il dito medio firmata Maurizio Cattelan
PRODOTTA ARTIGIANALMENTE IN PIEMONTE, SI PUÒ BERE LISCIA, O MEGLIO, MISCELATA NEI DRINK SGRAPPA TONIC, SGRAPPA SOUR, MA ANCHE FUCK ON THE BEACH E FUCK YOU. NEL PROGETTO CI SONO ANCHE PAOLO DALLA MORA, DIRETTORE MARKETING DI MOSCHINO E CHARLEY VEZZA DEL BRAND DI DESIGN GUFRAM. “Nel nome del padre, del dito e dello spirito”, recita… Continue reading Arriva Sgrappa, la grappa d’autore con il dito medio firmata Maurizio Cattelan
La vita fantasma. Un viaggio emotivo nel segno dell’arte
ABBIAMO IMMAGINATO UN VIAGGIO INTERIORE A EPISODI ATTRAVERSO LE GRANDI OPERE DELLA STORIA DELL’ARTE, CHE POSSA FARCI SPOSTARE CON L’IMMAGINAZIONE NEGLI SCENARI DELLE CITTÀ DEL MONDO DIPINTE DAI GRANDI ARTISTI, IN UN MOMENTO TRAUMATICO COME QUESTO IN CUI È IMPOSSIBILE MUOVERSI FISICAMENTE. Quando, in quelle sparute intercapedini di quotidianità in cui non si è asfissiati… Continue reading La vita fantasma. Un viaggio emotivo nel segno dell’arte
Martin Gore dei Depeche Mode chiede a una scimmia di realizzare la copertina del suo disco
A CINQUE ANNI DI DISTANZA DAL SUO ULTIMO LAVORO MG, IL COFONDATORE DEI DEPECHE MODE MARTIN GORE ANNUNCIA L’USCITA DI THE THIRD CHIMPANZEE, PREVISTA PER IL 29 GENNAIO 2021 Il singolo che anticipa il nuovo EP di Martin Gore – cofondatore della band britannica Depeche Mode – si intitola Mandrill, un potente brano strumentale che svela le trame musicali delle… Continue reading Martin Gore dei Depeche Mode chiede a una scimmia di realizzare la copertina del suo disco
L’erotismo analogico di Kim Roselier
PITTORE, ILLUSTRATORE E GRAPHIC DESIGNER, KIM ROSELIER È CAPACE DI RIPORTARE LA RAPPRESENTAZIONE DELL’EROTISMO ALLE TECNICHE ARTISTICHE PIÙ TRADIZIONALI. Negli ultimi anni il progressivo imporsi delle tecniche digitali di rappresentazione ha in modo inevitabile raffreddato la temperatura degli esiti visivi e, di conseguenza, pure l’immaginario correlato. L’immediatezza di un tratto di matita, di una pennellata,… Continue reading L’erotismo analogico di Kim Roselier