OLTRE A BARCELLONA, OSPITERANNO L’EDIZIONE 15ESIMA DELLA BIENNALE ALTRE DIECI CITTÀ DELLA CATALOGNA, DANDO COSÌ VITA A UNA GRANDE MOSTRA DIFFUSA Sarà Barcellona la città che nel 2024 ospiterà la 15esima edizione di Manifesta, la biennale d’arte contemporanea itinerante che dal 1996 – anno della sua prima edizione – osserva e riflette sui fenomeni sociopolitici del mondo attuale facendo tappa… Continue reading Barcellona nel 2024 ospiterà la biennale d’arte contemporanea Manifesta
Categoria: eventi
La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte
LA STAGIONE ESPOSITIVA A MADRID RIPARTE DALLE GALLERIE D’ARTE CONTEMPORANEA. SUCCESSO E PROPOSTE STIMOLANTI NEL WEEKEND SETTEMBRINO ALL’INSEGNA DELL’APERTURA DELLE GALLERIE. “L’arte non è terapia, ma è terapeutica”, sosteneva il centenario scrittore argentino Ernesto Sabato. Malgrado l’escalation preoccupante dei contagi in Spagna, a Madrid la stagione espositiva autunnale si è aperta con un lungo weekend settembrino dedicato alle gallerie… Continue reading La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte
47 artisti per sei storie: Manifesta 13 Marsiglia svela nomi e progetti
Manifesta resiste al coronavirus e presenta nomi, sedi e progetti della sua tredicesima edizione: 47 artisti e tanti spazi diversi, per coinvolgere tutta Marsiglia 47 artisti per sei storie parallele: ecco la forma che assumerà Manifesta, la Biennale itinerante che, per la sua tredicesima edizione, con coraggio e in controtendenza, promette di coinvolgere tutta Marsiglia, dopo aver ufficializzato… Continue reading 47 artisti per sei storie: Manifesta 13 Marsiglia svela nomi e progetti
Nuove date per l’undicesima Biennale d’Arte di Berlino: epilogo a settembre
Anche la Biennale d’Arte Contemporanea di Berlino non si arrende e comunica le nuove date: a settembre 2020 la mostra che chiuderà un laboratorio di un anno Continua a delinearsi il calendario dell’arte contemporanea per l’ultimo scorcio di 2020. Dopo i dolorosi addii della Biennale di Architettura di Venezia e di Art Basel, solo per citare alcuni tra… Continue reading Nuove date per l’undicesima Biennale d’Arte di Berlino: epilogo a settembre
Art’s Angels. Asta di beneficenza online
Un evento dedicato all’arte a supporto delle vittime di violenza. MAUPAL ha ideato un’asta contro la violenza, insieme ad Associazione Domna di Padova e Associazione Jeos di Vicenza, con il supporto di Fondazione Pangea Onlus, FSCIRE, FAIRTRADE ITALIA, e il collettivo artistico Darehood. Una imperdibile asta di beneficenza a favore della donne vittime di violenza… Continue reading Art’s Angels. Asta di beneficenza online
Rijeka Capitale Europea della Cultura 2020. Fiume prova a ripartire
IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE MESSO A PUNTO DA FIUME – QUEST’ANNO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2020 ‒ HA SUBITO MODIFICHE E SPOSTAMENTI A CAUSA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS. ECCO IL CALENDARIO AGGIORNATO. Immediatamente dopo la sospensione di tutti i programmi culturali volti a prevenire la diffusione dell’infezione da Coronavirus, il team che ha attuato il progetto Rijeka Capitale… Continue reading Rijeka Capitale Europea della Cultura 2020. Fiume prova a ripartire
Coronavirus: chiude la Biennale di Sydney, e prosegue online
CHIUSA A SOLI 10 GIORNI DALLA SUA INAUGURAZIONE, LA BIENNALE DI SYDNEY HA ANNUNCIATO CHE AVVIERÀ UNA COLLABORAZIONE CON GOOGLE ARTS & CULTURE PER PROSEGUIRE ONLINE MOSTRE E PROGRAMMI L’emergenza sanitaria in corso e i conseguenti provvedimenti emanati da numerosi paesi del mondo per contenere la pandemia hanno avuto un forte impatto anche nel mondo… Continue reading Coronavirus: chiude la Biennale di Sydney, e prosegue online
ARRIVA TRANSART, IL FESTIVAL DI ARTI DIGITALI IN ALTA QUOTA
IN ALTO ADIGE DALL’11 AL 28 SETTEMBRE La natura mozzafiato delle Dolomiti e le architetture industriali dell’Alto Adige come un unico, grande teatro: quello di TRANSART 2019, il festival di arti digitali e cultura contemporanea che si interroga sul presente e sul futuro inseguendo in mille rivoli i linguaggi delle nuove tecnologie. Per quasi venti… Continue reading ARRIVA TRANSART, IL FESTIVAL DI ARTI DIGITALI IN ALTA QUOTA
Notte Italiana con Regina Nobrez + Casa Formidabile
Una serata immersa nell’arte di varie forme dedicata al Lancio dei videoclips e unito al festeggiamento inaugurale del secondo anno di apertura della Casa Formidabile, il locale che ospita l’evento. 4 videoclips, musicale ideati dai studenti dell’università del Unisul Cinema, diretto dalla Prof. Mara Salla, in riferimento del brano musicale "TANTI GIORNI E POI"… Continue reading Notte Italiana con Regina Nobrez + Casa Formidabile
Arte teatrale – UNISUL CINEMA INVITA Paraíso, SC premiere
Persona Cia de Teatro presenta il suo ultimo spettacolo: PARAÍSO, SC L'amore soffre tutto, crede tutto, spera tutto, sopporta tutto. (Corinti 13: 7) Nell'estremo ovest di Santa Catarina, al confine tra Brasile e Argentina, si trova la città di Paraíso, l'ispirazione per questo spettacolo, che racconta la storia di una famiglia semplice colpita da una serie di… Continue reading Arte teatrale – UNISUL CINEMA INVITA Paraíso, SC premiere
Arte al mare: 3 mostre da non perdere tra Toscana e Liguria quest’estate
UN CASTELLO CINQUECENTESCO, UNA CASA MUSEO DEL NOVECENTO E UNA GALLERIA SONO LE SEDI CHE OSPITANO I LAVORI DI INTERESSANTI ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI QUEST’ESTATE. DA SCOPRIRE. Mentre nelle grandi capitali dell’arte l’andirivieni dei musei inizia ad essere meno frenetico, consigliamo di approfittare della pausa estiva per scoprire le località italiane a ridosso del mare… Continue reading Arte al mare: 3 mostre da non perdere tra Toscana e Liguria quest’estate
Art of the Treasure Hunt: arte contemporanea nei vigneti del Chianti Classico.
Quarta edizione della rassegna che porta i grandissimi nomi dell’arte contemporanea all’interno delle aziende vitivinicole toscane. Fino a ottobre, 17 artisti da 8 Paesi in 5 tenute, da Richard Long a Martin Creed Dalla prima edizione nel 2016, ogni estate il Chianti – la regione toscana che negli ultimi 304 anni ha perfezionato l’arte del… Continue reading Art of the Treasure Hunt: arte contemporanea nei vigneti del Chianti Classico.