Andréa Brêtas usa l’obiettivo della macchina fotografica per portare in primo piano il tema delle mutilazioni genitali femminili in una mostra di foto in bianco e nero, in quattro sale del Correios Niterói RJ, La mostra si propone di provocare l'osservatore e sensibilizzarlo sulla fine della violenza contro le donne, con interventi il 6 febbraio… Continue reading PRANTO – Andréa Brêtas, usa l’obiettivo della macchina fotografica per portare in primo piano il tema del MGF – fotografia
Categoria: fotografia
Fotografare le fragilità umane. Sam Taylor-Johnson in mostra a Roma
CAVI, FUNI, GRU, CARRUCOLE SI STAGLIANO NEL ROCCIOSO DESERTO DELLA CALIFORNIA. ECCO IL SET DI SAM TAYLOR-JOHNSON, CHE TORNA NELLA GALLERIA LORCAN O’NEILL A ROMA CON UNA SERIE DI AUTORITRATTI FOTOGRAFICI ISPIRATI ALLE VULNERABILITÀ UMANE A poca distanza da Hollywood si trova il parco naturale di Joshua Tree. “Un luogo spirituale, quasi ultraterreno“, lo definisce la… Continue reading Fotografare le fragilità umane. Sam Taylor-Johnson in mostra a Roma
20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro
Il pittore e fotografo Almir Reis presenta la mostra “20 Years”, portando una retrospettiva del suo percorso artistico, basato su un’arte plurale, risorse tecnologiche e architettoniche, a colori o in bianco e nero, mostrando lo scenario carioca, le forme geometriche e le piscine, che ti invitano a fare un tuffo nel suo lavoro. A cura… Continue reading 20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro
La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro
PICCOLA RASSEGNA MOLTO IMPORTANTE AL MACRO. UNA RICOSTRUZIONE FOTOGRAFICA DELLA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI RICHARD SERRA ALLA GALLERIA LA SALITA NEL 1966 Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966, fin dal titolo, documenta in maniera didascalica, attraverso materiale d’archivio e relative testimonianze, una mostra che il gallerista Gian Tomaso Liverani promosse strenuamente come “la… Continue reading La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro
A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
IL PROGETTO “AMBIENTE CLIMA FUTURO”, È LA PRIMA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DEL FENOMENO DELLA TUTELA AMBIENTALE IN ITALIA, PROMOSSA DA FIAF E FONDAZIONE CENSIS E REALIZZATA DA FOTOGRAFI PROFESSIONISTI E AMATORIALI. Nel particolare momento di passaggio che stiamo oggi vivendo, a cavallo tra un passato segnato da inquinamento, spreco delle risorse, cattiva gestione del territorio, problema… Continue reading A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
“Amazônia”, di Sebastião Salgado, al Museu do Amanhã a Rio de Janeiro
Dopo aver esposto a Parigi, Roma, Londra e San Paolo, la mostra “Amazônia”, del fotografo Sebastião Salgado, arriva a Rio de Janeiro il 19 luglio 2022. Ideata dalla curatrice Lélia Wanick Salgado, la mostra contiene circa 200 immagini, frutto di sette anni di lavoro dell'artista nell'Amazzonia brasiliana. Il fotografo ha fotografato l'impareggiabile bellezza dell'Amazzonia, dalla… Continue reading “Amazônia”, di Sebastião Salgado, al Museu do Amanhã a Rio de Janeiro
A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
IL PROGETTO “AMBIENTE CLIMA FUTURO”, È LA PRIMA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DEL FENOMENO DELLA TUTELA AMBIENTALE IN ITALIA, PROMOSSA DA FIAF E FONDAZIONE CENSIS E REALIZZATA DA FOTOGRAFI PROFESSIONISTI E AMATORIALI. Nel particolare momento di passaggio che stiamo oggi vivendo, a cavallo tra un passato segnato da inquinamento, spreco delle risorse, cattiva gestione del territorio, problema… Continue reading A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
JR porta a Venezia “Valeriia” la gigantografia della bimba ucraina irrompe a Riva degli Schiavoni
LA BIMBA UCRAINA IN FUGA DALLA GUERRA È DIVENTATA IL SIMBOLO DELLA SPERANZA NELLA PACE E DELLA FIDUCIA NEL FUTURO: DOPO LEOPOLI, PARIGI, DÜSSELDORF E BERLINO LA SUA IMMAGINE, RAFFIGURATA SU UN TELO DI 40 METRI, RAGGIUNGE VENEZIA, PER UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA BIENNALE È diventata un simbolo di resistenza e speranza… Continue reading JR porta a Venezia “Valeriia” la gigantografia della bimba ucraina irrompe a Riva degli Schiavoni
A New York la quarta edizione di Women Street Photographers. Le immagini della mostra
EL BARRIO’S ARTSPACE DI NEW YORK OSPITA LA MOSTRA PROMOSSA DA WOMEN STREET PHOTOGRAPHERS, COMUNITÀ CHE SUPPORTA IL LAVORO DI FOTOGRAFE DI STRADA DI TUTTO IL MONDO Fino al 24 aprile, Women Street Photographers (WSP) torna con la quarta mostra annuale, nella speranza di dare un contributo a ripristinare, reintegrare e ricostruire un senso di comunità e… Continue reading A New York la quarta edizione di Women Street Photographers. Le immagini della mostra
Parla Egon von Fürstenberg, il fotografo che svela il dietro le quinte dell’arte
CINQUANT’ANNI DI ARTE CONTEMPORANEA ATTRAVERSO GLI SCATTI DI UN INVITATO SPECIALE: FRANZ EGON VON FÜRSTENBERG. È QUESTO L’IMPERDIBILE CONTENUTO DEL LIBRO “PHOTOGRAPHING ART”, PUBBLICATO DA SKIRA Marito della curatrice Adelina von Fürstenberg e fotografo di fama, Franz Egon von Fürstenberg (Berlino, 1939) ha riunito in un libro una selezione di scatti che ripercorrono il suo legame con… Continue reading Parla Egon von Fürstenberg, il fotografo che svela il dietro le quinte dell’arte
La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino
RITRAE UN’EPOCA LA RICCHISSIMA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DI THOMAS WALTHER ORA CUSTODITA DAL MOMA DI NEW YORK. LA MOSTRA IN CORSO DA CAMERA, A TORINO, RIUNISCE OLTRE DUECENTO SCATTI REALIZZATI DAI GRANDI NOMI DELL’OBIETTIVO FRA L’INIZIO DEL SECOLO SCORSO E GLI ALBORI DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE È una storia fuori dalla norma quella del collezionista Thomas… Continue reading La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino
A fine aprile 2022 torna a Milano MIA Fair, la principale fiera italiana di fotografia
LA MILAN IMAGE ART FAIR SARÀ OSPITATA DA SUPERSTUDIO MAXI DAL 28 APRILE AL PRIMO MAGGIO 2022, CON DELLE NOVITÀ. PRIMA TRA TUTTE, LA SUA ENTRATA NEL GRUPPO FIERE DI PARMA La Milan Image Art Fair, prima fiera italiana per importanza dedicata alla fotografia, si terrà dal 28 aprile al primo maggio 2022. Come da consuetudine… Continue reading A fine aprile 2022 torna a Milano MIA Fair, la principale fiera italiana di fotografia