Attualità, installazioni, mostra

Yayoi Kusama in mostra a Bergamo per Capitale Italiana della Cultura 2023

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA INSIEME A BRESCIA, BERGAMO ANNUNCIA UNO DEGLI APPUNTAMENTI CHE SARÀ SICURAMENTE TRA I PIÙ VISITATI DAL PUBBLICO: L’ARRIVO DI UNA “INFINITY MIRROR ROOM” DELLA CELEBERRIMA ARTISTA GIAPPONESE   È sicuramente tra gli eventi che susciteranno maggiore attenzione di pubblico, collocandosi fin dalle prime battute del suo lancio come uno degli appuntamenti… Continue reading Yayoi Kusama in mostra a Bergamo per Capitale Italiana della Cultura 2023

curiosità, installazioni

Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo

IL PROGETTO DI ARTE PUBBLICA E PARTECIPATA DEL FAMOSO ARTISTA FRANCESE TOCCA IL CAPOLUOGO LOMBARDO, CON DUE INSTALLAZIONI CHE COINVOLGERANNO LE FACCIATE DEL MUSEO A PIAZZA DUOMO E UNA STRUTTURA DI ASSISTENZA PER ANZIANI. ECCO DI CHE SI TRATTA Ora tocca a voi è il titolo – ma anche l’esortazione – che contraddistingue il nuovo capitolo… Continue reading Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo

Attualità, installazioni

Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana

SARANNO REALIZZATE DUE NUOVE INSTALLAZIONI URBANE NELLE PIAZZE DI BERGAMO. LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA HA INDIVIDUATO UNA ROSA DI GIOVANI PROGETTISTI DA COINVOLGERE: ECCO CHI SONO “In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, abbiamo stretto una collaborazione con Comune di Bergamo e Confindustria Bergamo per la realizzazione di due nuove installazioni… Continue reading Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana

installazioni

Una schiuma arcobaleno ha invaso Londra: è l’installazione di Stephanie Lüning

L'opera "Island of Foam" è stata realizzata lo scorso 3 settembre in occasione del Greenwich + Docklands International Festival, coinvolgendo il pubblico in un divertente gioco a cui nessuno è riuscito a resistere. Ecco il video ... Sono tutti tornati un po’ bambini di fronte a questa cascata di schiuma multicolore che ha invaso Londra in occasione… Continue reading Una schiuma arcobaleno ha invaso Londra: è l’installazione di Stephanie Lüning

installazioni

L’installazione di Stefano Arienti sul Lago d’Iseo

IL LAGO D’ISEO, SALITO ALL’ONORE DELLE CRONACHE DELL’ARTE PER LA GRANDIOSA INSTALLAZIONE DI CHRISTO DI SEI ANNI FA, È ANCORA TEATRO DI UN INTERVENTO CH NON MANCHERÀ DI LASCIARE UN SEGNO   Nel Mirad’Or, il padiglione su palafitte che si affaccia sull’acqua dal molo di Pisogne, opera dell’architetto Mauro Piantelli, è di scena Stefano Arienti (Asola, 1961). È lui… Continue reading L’installazione di Stefano Arienti sul Lago d’Iseo

installazioni, mostra

Le immagini delle grandi installazioni di Anish Kapoor nella doppia mostra di Venezia

LE OPERE PIÙ IMPORTANTI DELLA CARRIERA DELL’ARTISTA SONO OSPITATE NEGLI SPAZI DI DELL’ACCADEMIA E PALAZZO MANFRIN: UN PERCORSO CHE, TRA IL MINIMALISMO DEI NERI ASSOLUTI E LE ESPLOSIONI CHE RIEMPIONO GLI AMBIENTI, METTE IN RISALTO I PUNTI DI MASSIMA TENSIONE DELLA SUA RICERCA Tra gli eventi più attesi di questa art week veneziana, la mostra dell’artista… Continue reading Le immagini delle grandi installazioni di Anish Kapoor nella doppia mostra di Venezia

curiosità, installazioni

Sfidare l’aria e la fragilità. La mostra di Arcangelo Sassolino a Vicenza

I RINNOVATI SPAZI DI ATIPOGRAFIA, AD ARZIGNANO, ACCOLGONO LA MOSTRA DI ARCANGELO SASSOLINO, ARTEFICE DELL’ACCLAMATO PADIGLIONE MALTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA. PROTAGONISTA ASSOLUTA LA FORZA DELL’ARIA La situazione in cui veniamo a trovarci non è delle più agevoli, anche se la vista dei nostri corpi che si contraggono in cerca di appoggio e si rannicchiano… Continue reading Sfidare l’aria e la fragilità. La mostra di Arcangelo Sassolino a Vicenza

installazioni, progetto

Edgar Calel, l’artista che fa conoscere al mondo i rituali Maya

CIBO, RITUALITÀ E MEMORIA: SONO QUESTI GLI ELEMENTI ATTORNO A CUI RUOTA LA RICERCA ARTISTICA DI EDGAR CALEL, CHE AFFONDA LE RADICI NELLA STORIA DEL POPOLO MAYA. UNA SUA OPERA È STATA CONCESSA PER TREDICI ANNI ALLA TATE MODERN, CHE DOVRÀ CUSTODIRLA IN MANIERA MOLTO PARTICOLARE. NE ABBIAMO PARLATO CON LUI L’artista Edgar Calel (San Juan Comalapa,… Continue reading Edgar Calel, l’artista che fa conoscere al mondo i rituali Maya

installazioni

Gold Digger: la grande installazione che ha trasformato in oro un intero convento

Una grande opera di arte contemporanea ha colorato d'oro un antico convento in Catalogna: si tratta di Gold Digger ed è l'installazione realizzata in occasione del Festival A Cel Obert. Ecco il video ... A Tortosa, in Catalogna, ogni anno dal 2014 si tiene il festival A Cel Obert, un evento artistico che prevede l’utilizzo di edifici… Continue reading Gold Digger: la grande installazione che ha trasformato in oro un intero convento

Attualità, curiosità, installazioni

A Venezia la monumentale “catena umana” di Saype

Due braccia che si stringono in segno di fratellanza. È l'ultima opera del land artist Saype: un imponente “affresco” sull'erba, realizzato su un “pontone” galleggiante a Venezia ... #EmbracingVenice - SAYPE Canal Grande from Artribune Tv on Vimeo.   Mani gigantesche che si tendono l’un l’altra, stringendosi fino a formare un’enorme catena che attraversa periferie… Continue reading A Venezia la monumentale “catena umana” di Saype

curiosità, installazioni

Arriva a Marsiglia l’esperienza luminosa immersiva ispirata alla Monna Lisa

PRIMA VAN GOGH, POI MONET. ORA È IL TURNO DI MONNA LISA, LA DAMA ICONICA CONCEPITA DA LEONARDO DA VINCI: A LEI SARÀ DEDICATO, NELLA PROSSIMA PRIMAVERA, UN SUGGESTIVO SPETTACOLO DI LUCI, CHE SI TERRÀ NEL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEL GRAND PALAIS IMMERSIF A MARSIGLIA Il Louvre e il Grand Palais uniscono le forze per… Continue reading Arriva a Marsiglia l’esperienza luminosa immersiva ispirata alla Monna Lisa

installazioni

Una gigantesca nuvola viaggia per le strade di Tokyo: l’ultima opera di Vincent Leroy

L’OPERA METACLOUD PROSEGUE L’INDAGINE DELL’ARTISTA FRANCESE SULLO SPAZIO URBANO E LA DIFFICILE DISTINZIONE TRA CIÒ CHE È REALE E CIÒ CHE È IMMAGINARIO. Metacloud: sembra il titolo di un anime futuristico o di un album di J-Pop. Parliamo invece dell’ultima installazione dell’artista francese Vincent Leroy, una gigantesca nuvola azzurra che galleggia per il centro di Tokyo. Composta da una… Continue reading Una gigantesca nuvola viaggia per le strade di Tokyo: l’ultima opera di Vincent Leroy