intervista

Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti

“HO VOLUTO INCARNARE LO SPIRITO DI COCO CHANEL: GENEROSA, CURIOSA, INTERDISCIPLINARE. E UN PO’ RIBELLE”. YANA PEEL, CAPA DEL DIPARTIMENTO ARTE E CULTURA DI CHANEL, IN DUE ANNI HA LANCIATO UNA SERIE DI NOVITÀ CHE HANNO RICOLLOCATO LA MAISON NEL MONDO DELLE ARTI La nascita del nuovissimo Chanel Next Prize (qui i premiati) ci ha dato… Continue reading Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti

intervista, personaggio

Andy Warhol’s Fifteen Minutes: il programma televisivo del re del Pop su MTV

Andy Warhol non smette di stupire e riscopriamo così cammei preziosi del re del Pop. Tra questi il programma televisivo da lui realizzato e andato in onda su MTV fino alla sua morte nel 1987. Il titolo? Andy Warhol's Fifteen Minutes ... “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes”: ha profetizzato il… Continue reading Andy Warhol’s Fifteen Minutes: il programma televisivo del re del Pop su MTV

biennale, intervista

La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti

ALLA VIGILIA DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA BIENNALE DI SAN PAOLO, ABBIAMO INCONTRATO IL CURATORE JACOPO CRIVELLI VISCONTI, ALLE PRESE CON L’ALLESTIMENTO, PER APPROFONDIRE L’ORGANIZZAZIONE E LE TEMATICHE ALLA BASE DI QUESTA IMPORTANTE MANIFESTAZIONE ARTISTICA DELL’AMERICA LATINA All’alba della trentaquattresima edizione della Biennale di São Paulo Faz escuro mas eu canto, in programma dal 4 settembre al 5… Continue reading La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti

installazioni, intervista

L’Arco di Trionfo impacchettato: come è nata la grande opera di Christo – video

Dal 18 settembre al 3 ottobre l'Arco di Trionfo di Parigi sarà impacchettato per realizzare la grande opera immaginata da Christo e Jeanne-Claude. In questo video del 2019 vediamo l'artista bulgaro impegnato nel realizzare i bozzetti preparatori ... Risale a 60 anni fa l’idea di Christo e Jeane-Claude di impacchettare l’Arco di Trionfo di Parigi e finalmente l’opera… Continue reading L’Arco di Trionfo impacchettato: come è nata la grande opera di Christo – video

intervista, mostra

Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming

"Nel nome del padre", a Colmar, raccoglie cinquanta dipinti monumentali e una dozzina di disegni e acquerelli che esplorano quattro decenni di carriera di Yan Pei-Ming. Intervista al grande pittore cinese Neri, bianchi, grigi, o rossi, decine di ampi monocromi restituiscono ritratti ravvicinati, autoritratti e teschi, presentati nella bella mostra “Nel nome del padre” di Yan… Continue reading Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming

curiosità, intervista

Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?

DIECI ESPERTI DI PEDAGOGIA E DIDATTICA MUSEALE DICONO LA LORO SUI METODI DI INSEGNAMENTO DELL’ARTE CONTEMPORANEA AI PIÙ PICCOLI. FRA GIOCO, APPRENDIMENTO E ASCOLTO. In tempi di isolamento e insegnamento a distanza, in cui il tema della didattica assume un ruolo fondamentale, Artribune ha invitato dieci esperti di pedagogia, didattica museale e operatori del settore a una… Continue reading Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?

arti visive, intervista, museo, online

La cultura contemporanea a Roma si racconta online

Torna il progetto “Scegli il Contemporaneo - Ti racconto Roma”, una grande narrazione partecipata della produzione contemporanea della città in 9 appuntamenti online. Si comincia con la video-narrazione di Valerio Magrelli nella Casa Museo Mario Praz ... Si svolgerà online fino al 31 dicembre 2020 la nuova edizione di Scegli il Contemporaneo – Ti racconto Roma”,… Continue reading La cultura contemporanea a Roma si racconta online

intervista, personaggio

Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

REPORTAGE DI ARTRIBUNE DAL MONDO DELLA GRAFICA ITALIANA. STAVOLTA A ESSERE INTERVISTATO È ROBERTO MARIA CLEMENTE. Laureato in architettura al Politecnico di Torino, Roberto Maria Clemente è stato fondatore e art director dello style magazine Label (1998-2007). Dal 2018, dopo vent’anni sotto altro nome, il suo studio firma i progetti come FIONDA, occupandosi principalmente di comunicazione in ambito culturale… Continue reading Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

intervista, mostra, museo

La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich

Dopo le presentazioni ufficiali, ecco una lunga intervista con la curatrice Sarah Cosulich, a capo con Stefano Collicelli Cagol della Quadriennale 2020 che partirà il 29 ottobre a Roma La Quadriennale di Roma al tempo della pandemia conferma l’apertura del 29 ottobre 2020 e si presenta ufficialmente all’insegna di FUORI, titolo in caps lock di questa… Continue reading La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich

Attualità, curiosità, intervista

Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino

LOCKDOWN E RIAPERTURE: IN QUESTA SERIE CONDIVIDIAMO ALCUNE TESTIMONIANZE DI MUSEI E GALLERIE CINESI, RACCONTANDO DELLA PANDEMIA CHE HA LASCIATO OVUNQUE DEI SEGNI TANGIBILI. INTERVISTA AL TEAM DI LONG MARCH SPACE DI PECHINO. Come è noto, i primi mesi di questo 2020 hanno messo a dura prova il sistema artistico di tutto il mondo, costringendo… Continue reading Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino

intervista, personaggio

Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo

Nel 2016 Exibart intervista il grande Christo in occasione del suo The Floating Piers, sul Lago d'Iseo. Vi riproponiamo, in ricordo, questa lunga conversazione in cui il grande artista aveva raccontato di tempo, opere e unicità... The Floating Piers è la straordinaria opera di Christo che, fin dall’annuncio della sua realizzazione aveva catalizzato l’attenzione del mondo dell’arte e… Continue reading Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo