mostra, museo

Tutte le mostre da vedere a New York durante la lunga Art Week 2023

TRA PILASTRI DELL’ARTE AMERICANA DEL NOVECENTO, GRANDI FOTOGRAFI, ORGOGLIO AFRO-AMERICANO E CULTURE INDIGENE, C’È SPAZIO ANCHE PER GLI ARTISTI ITALIANI. RICCHISSIMO IL PALINSESTO DI MOSTRE DA VISITARE IN CITTÀ A New York impazza l’Art Week. Ma sarebbe meglio dire le art week, perché quest’anno le fiere sono dilatate su due settimane, a partire, questa settimana, con Tefaf, Independent e Spring Break,… Continue reading Tutte le mostre da vedere a New York durante la lunga Art Week 2023

Attualità, Cultura, museo

Aprirà a Palermo un museo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

IL PROGETTO NASCE DALLA SINERGIA TRA LA FONDAZIONE FALCONE – NATA ALL’INDOMANI DELLE STRAGI DI MAFIA DEL 1992 – IL COMUNE E LA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO, PER UN MUSEO DEPUTATO ALLA MEMORIA MA SOPRATTUTTO ALL’IMPEGNO ATTIVO PER LA LEGALITÀ E LA COMUNITÀ. E TROVERÀ SEDI ANCHE A ROMA E A BOLZANO Un luogo di… Continue reading Aprirà a Palermo un museo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

museo

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

IL 2023 SEGNA IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAESTRO CATALANO: SPAGNA, FRANCIA E IL RESTO D’EUROPA LO CELEBRANO CON 50 MOSTRE. LA FONDAZIONE SVIZZERA PARTECIPA CON 10 DIPINTI DEGLI ULTIMI 10 ANNI DI VITA INCENTRATI SUL SUO RAPPORTO CON LE MODELLE In occasione del 50esimo anniversario della morte di Pablo Picasso, avvenuta l’8 aprile 1973, il… Continue reading 50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Attualità, museo

Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi

L’ISTITUTO DEL MONDO ARABO DI PARIGI TRASFORMERÀ PARTE DEL SUO CELEBRE EDIFICIO FIRMATO DA JEAN NOUVEL IN UN MUSEO D’ARTE. I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE INIZIERANNO NEL 2024 Jack Lang, Presidente dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi, ha annunciato che verrà aperto un nuovo museo d’arte che coinvolgerà il famoso edificio sulla riva sinistra della Senna.… Continue reading Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi

museo

Il Macro di Roma e il Mart di Rovereto compiono 20 anni

A DISTANZA DI POCHI GIORNI UNO DALL’ALTRO, DUE GRANDI MUSEI ITALIANI FESTEGGIANO CON INCONTRI E GRANDI MOSTRE IL TRAGUARDO DEL VENTENNALE. DA GIOTTO ALLO STATO DELL’ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA Dicembre 2022 è per due grandi musei d’arte italiani un traguardo speciale: i primi vent’anni di attività. Parliamo del MART – Museo di arte moderna e contemporanea… Continue reading Il Macro di Roma e il Mart di Rovereto compiono 20 anni

Attualità, museo

Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

LA FONDAZIONE BELLONCI APRE AL PUBBLICO LA CASA MUSEO, IL LUOGO IN CUI LE PERSONALITÀ DEL MONDO LET-TERARIO E CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO ITALIANO HANNO DATO VITA AL PREMIO STREGA La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in zona Parioli a Roma inaugura la Casa Museo in occasione del 120esimo anniversario dalla nascita di Maria Bellonci. I coniugi Bellonci, grandi industriali di… Continue reading Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

arti visive, Attualità, fotografia, museo

20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro

Il pittore e fotografo Almir Reis presenta la mostra “20 Years”, portando una retrospettiva del suo percorso artistico, basato su un’arte plurale, risorse tecnologiche e architettoniche, a colori o in bianco e nero, mostrando lo scenario carioca, le forme geometriche e le piscine, che ti invitano a fare un tuffo nel suo lavoro. A cura… Continue reading 20 Anni – Almir Reis presenta la mosta al Centro Cultural Cprreios di Rio de Janeiro

arti visive, Attualità, mostra, museo

“Tudo Mais Entre Nós” la nuova mostra di Andréa Brêtas apre a Rio de Janeiro

Artista e fotografa di Rio de Janeiro, Andréa Brêtas presenta la mostra “Tudo Mais Entre Nós” “Tutto il resto tra noi”, con opere pittoriche e tecniche miste, che trattano delle relazioni umane e dei ‘nodi’ che esistono nel cammino La mostra, che stampa il messaggio dell’artista sullo spettatore, è curata da Tartaglia Arte al Centro… Continue reading “Tudo Mais Entre Nós” la nuova mostra di Andréa Brêtas apre a Rio de Janeiro

museo

In arrivo al Masi di Lugano una grande mostra dedicata a Paul Klee

L’ESPOSIZIONE AL MUSEO DELLA SVIZZERA ITALIANA È TUTTA INCENTRATA SUL DISEGNO. SI TRATTA DI OPERE POCO O MAI ESPOSTE. DOTATE DI UN TAGLIO FILOLOGICO PREZIOSO Una colossale collezione di disegni e incisioni del grande Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) esposta per la prima volta in un museo: si apre così la stagione autunnale di mostre del Museo… Continue reading In arrivo al Masi di Lugano una grande mostra dedicata a Paul Klee

Attualità, museo

Può esistere un museo senza mostre?

LA NOSTRA INCHIESTA SUI DEPOSITI MUSEALI SI CHIUDE CON QUESTA RIFLESSIONE. CHE ALLA DOMANDA DEL TITOLO RISPONDE CON UN “NO” ARGOMENTATO Le mostre d’arte sono un prodotto che, senza dubbio, continua ad attrarre numerosi visitatori al punto che, spesso, per quei musei non superstar, i visitatori delle mostre rappresentano una quota importante dei visitatori totali.… Continue reading Può esistere un museo senza mostre?

Attualità, museo

Taiyuan Botanical Garden. Riqualificazione green per un’ex miniera di carbone in Cina

CON UNA DELLE STRUTTURE A TRALICCIO IN LEGNO PIÙ GRANDI DEL MONDO, DELUGAN MEISSL ASSOCIATED ARCHITECTS REINTERPRETA GLI ELEMENTI TRADIZIONALI CINESI PER IL PROGETTO DI RECUPERO DI UN’AREA GRANDE 180 ETTARI NEL NORD DEL PAESE Nonostante i suoi 2.500 anni di storia come capitale dello Shanxi, che la vide espandersi sotto la dinastia Tang ed… Continue reading Taiyuan Botanical Garden. Riqualificazione green per un’ex miniera di carbone in Cina

Attualità, museo

Il futuro dei musei è nei depositi

DA REFUGIUM PECCATORUM AD AUTENTICO MOTORE DEL MUSEO: COM’È CAMBIATO IL RUOLO DEL DEPOSITO NEL CORSO DEI SECOLI? FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SULL’ONDA DEL SUCCESSO RISCOSSO DALL’ESEMPIO OLANDESE. MA ANCHE IN ITALIA LE BUONE PRATICHE NON MANCANO Che si tratti del cuore, del cervello, del polmone (e dunque del respiro) di un museo, o… Continue reading Il futuro dei musei è nei depositi