Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti ... Riportare alla luce i capolavori perduti della storia dell’arte, consentendo al pubblico di ammirarli nuovamente nonostante i molti interrogativi irrisolti sul loro destino. Prende le mosse da queste premesse… Continue reading C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Categoria: online
Visitare musei di tutto il mondo stando fermi? È possibile con la piattaforma Vortic
CON L’EVENTO, APPENA CHIUSO, VORTIC IN VENICE, LA PIATTAFORMA DI REALTÀ VIRTUALE HA PERMESSO AI VISITATORI DI ENTRARE DENTRO GRANDI GALLERIE E MUSEI DI OGNI ANGOLO DEL PIANETA Con la 59. edizione della Biennale d’Arte di Venezia hanno aperto i battenti anche un ricco numero di rassegne rivolte espressamente alle nuove tecnologie. E così è approdata in… Continue reading Visitare musei di tutto il mondo stando fermi? È possibile con la piattaforma Vortic
Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Keith Haring
Alberto Mattia Martini, critico d’arte, docente e curatore, pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. Dopo Yves Klein e Damien Hirst, il terzo appuntamento è con il linguaggio universale di Keith Haring ... “L’arte deve poter essere per tutti… Continue reading Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Keith Haring
Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Damien Hirst – video
Alberto Mattia Martini, critico d’arte, docente e curatore, ha lanciato una serie di video didattici sul suo canale YouTube. Art one shot, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. Dopo Yves Klein, questo secondo episodio è dedicato al britannico Damien Hirst ... In questa puntata di Art one shot vi racconto Damien Hirst: certamente uno… Continue reading Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Damien Hirst – video
Un capolavoro di Shakespeare diventa una performance interattiva online
SI ISPIRA A “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” LA PERFORMANCE INTERATTIVA DIGITALE FRUIBILE SUL WEB FINO AL 20 MARZO. UN MIX DI TECNOLOGIE NATE PER I VIDEOGIOCHI E ATTENZIONE ALLE DINAMICHE AMBIENTALI. Una tempesta che minaccia un bosco digitale, un mondo di fate e di lucciole e una notte di mezza estate. Questa… Continue reading Un capolavoro di Shakespeare diventa una performance interattiva online
La casa d’aste Christie’s lancia un Grand Tour attraverso un’asta online
LE OPERE ALL’INCANTO – FINO AL 10 FEBBRAIO 2021 – RAPPRESENTANO UNA MAPPATURA ISPIRATA AI GRANDI VIAGGI IN VOGA NELLE CLASSI PIÙ ABBIENTI A PARTIRE DAL SETTECENTO. TANTI GLI ARTISTI ITALIANI, DIVISI PER REGIONE. Ilturismo di massa come lo conosciamo oggi ha un antenato d’élite: il Grand Tour, che nel XVII e XVIII secolo portava i figli… Continue reading La casa d’aste Christie’s lancia un Grand Tour attraverso un’asta online
La cultura contemporanea a Roma si racconta online
Torna il progetto “Scegli il Contemporaneo - Ti racconto Roma”, una grande narrazione partecipata della produzione contemporanea della città in 9 appuntamenti online. Si comincia con la video-narrazione di Valerio Magrelli nella Casa Museo Mario Praz ... Si svolgerà online fino al 31 dicembre 2020 la nuova edizione di Scegli il Contemporaneo – Ti racconto Roma”,… Continue reading La cultura contemporanea a Roma si racconta online
Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
PRESENTATA NEL 2019 COME MOSTRA PRINCIPALE DELLA XXII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLA TRIENNALE DI MILANO, L’ESPOSIZIONE CHE ESAMINA IL RAPPORTO TRA UOMO E NATURA ATTRAVERSO LA LENTE DEL DESIGN VIENE INAUGURATA AL MOMA Inaugura al MoMA – Museum of Modern Art di New York Broken Nature, mostra principale della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano nel 2019 e a cura di Paola… Continue reading Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
“Say it Loud (I’m Black and I’m Proud)”, la mostra online di Christie’s che promuove l’arte nera
CURATA DA DESTINEE ROSS-SUTTON, LA MOSTRA IN CORSO FINO AL 18 AGOSTO È DEDICATA A 22 ARTISTI CONTEMPORANEI NERI, CON L’OBIETTIVO DI SENSIBILIZZARE ALLE TEMATICHE DELLA LOTTA AL RAZZISMO ANCHE NEL MONDO DELL’ARTE Eniwaye, Diptych the Breakfast Courtesy the artist and Destinee Ross Stutton 2020Per fronteggiare il razzismo è necessario ascoltare, comprendere e agire. Quale… Continue reading “Say it Loud (I’m Black and I’m Proud)”, la mostra online di Christie’s che promuove l’arte nera
Asta online da record per Sotheby’s. Venduto trittico di Francis Bacon per 84,6 milioni di dollari
L’ASTA ONLINE BATTUTA DA SOTHEBY’S LO SCORSO 29 GIUGNO HA VISTO PROTAGONISTA IL TRITTICO DI FRANCIS BACON DEL 1981 ISPIRATO ALL’ORESTEA DI ESCHILO. UN’OPERA CONTESA DA DUE AGGUERRITI COLLEZIONISTI E AGGIUDICATA PER QUASI 85 MILIONI DI DOLLARI. È stato acquistato all’asta per 84,6 milioni di dollari il trittico realizzato nel 1981 da Francis Bacon (Dublino, 1909 –… Continue reading Asta online da record per Sotheby’s. Venduto trittico di Francis Bacon per 84,6 milioni di dollari
I VIDEOGIOCHI D’ARTE…
Chi ha detto che il videogioco non è un’arte? Ultimamente si stanno sperimentando nuove frontiere di fruizione e produzione dell’arte e il settore gaming è una di queste. Nel 2020 il videogioco entrerà quasi sicuramente a far parte della classificazione delle arti in quanto decima arte, subito dopo il fumetto. Per numerosi specialisti del settore si tratta… Continue reading I VIDEOGIOCHI D’ARTE…
Un grande capolavoro di Rembrandt, ancora più grande
In occasione del restauro della Ronda di Notte di Rembrandt, il Rijksmuseum ha pubblicato un’immagine della tela ad alta risoluzione La ronda di Notte così non l’avete mai vista. L’opera inconica del XVI secolo, capolavoro di Rembrandt, attualmente è in fase di restauro al Rijksmuseum di Amsterdam ma l’équipe del museo olandese ha trovato una soluzione per consentirne la… Continue reading Un grande capolavoro di Rembrandt, ancora più grande