CHI TRA LE QUATTRO CITTÀ CANDIDATE OTTERRÀ L’ORGANIZZAZIONE DI EXPO 2030 SI SAPRÀ ALLA FINE DEL 2023. INTANTO ROMA PRESENTA UN PIANO DETTAGLIATO DELLA SOLAR FARM CHE RIPENSERÀ L’AREA DI TOR VERGATA. MA ANCHE ODESSA SI FA AVANTI, CON IL PROGETTO DELLO STUDIO ZAHA HADID L’annuncio, all’inizio di marzo scorso, sul palcoscenico internazionale di Expo… Continue reading Carlo Ratti progetta il più grande parco solare al mondo per Roma
Categoria: progetto
C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti ... Riportare alla luce i capolavori perduti della storia dell’arte, consentendo al pubblico di ammirarli nuovamente nonostante i molti interrogativi irrisolti sul loro destino. Prende le mosse da queste premesse… Continue reading C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Cosa può fare l’arte per salvare il pianeta?
DA SEMPRE GLI ARTISTI REAGISCONO ALLE DINAMICHE E ALLE URGENZE DEL PRESENTE. MA COME STANNO RISPONDENDO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE AMBIENTALI? UN CONFRONTO TRA L’ARTISTA REBECCA HORN E LA FILOSOFA DONNA HARAWAY, CAPOSCUOLA DELLA TEORIA DEL CYBERFEMMINISMO, CHIARISCE LE LINEE DI UN PENSIERO PARALLELO Nell’ormai attuale e inoltrata era della crisi climatica,… Continue reading Cosa può fare l’arte per salvare il pianeta?
Edgar Calel, l’artista che fa conoscere al mondo i rituali Maya
CIBO, RITUALITÀ E MEMORIA: SONO QUESTI GLI ELEMENTI ATTORNO A CUI RUOTA LA RICERCA ARTISTICA DI EDGAR CALEL, CHE AFFONDA LE RADICI NELLA STORIA DEL POPOLO MAYA. UNA SUA OPERA È STATA CONCESSA PER TREDICI ANNI ALLA TATE MODERN, CHE DOVRÀ CUSTODIRLA IN MANIERA MOLTO PARTICOLARE. NE ABBIAMO PARLATO CON LUI L’artista Edgar Calel (San Juan Comalapa,… Continue reading Edgar Calel, l’artista che fa conoscere al mondo i rituali Maya
Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto
LA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA HA DA POCO INAUGURATO IL TERZO CAPITOLO DI UNA RASSEGNA DA CAPOGIRO. IN TUTTI I SENSI. STIAMO PARLANDO DI “HUMAN BRAINS: IT BEGINS WITH AN IDEA”, UNA MOSTRA MONUMENTALE CHE SI AVVALE DI OPERE E DOCUMENTI ANTICHI PER OFFRIRE UN VIAGGIO INASPETTATO NEI MEANDRI DEL CERVELLO UMANO Di esposizioni in… Continue reading Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto
Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma
140 OPERE DI PICCOLO FORMATO RACCONTANO L’ARTE CONTEMPORANEA IN UCRAINA OGGI, ALLE PRESE CON LA GUERRA DA OTTO ANNI A QUESTA PARTE. IL RICAVATO DELLA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA SARÀ DEVOLUTO IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE Si intitola Ukraine Short Stories la mostra che evidenzia l’impegno del MAXXI a sostegno della popolazione ucraina, costretta a fuggire dalle proprie case e… Continue reading Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma
Lageando 2 – Tartaglia Arte proseguendo il progetto che onora EAV del Parque Lage di Rio de Janeiro
Tartaglia Arte apre la mostra ‘Lageando II’, con gli artisti delle Scuole di Arti Visive del Parque Lage, nel suo nuovo showroom alla Galeria 221 di Melinda Garcia. presso lo Shopping Cassino Atlantico in Rio de Janeiro. L'esposizione che dà continuità al predecessore ‘Lageando’ e onora il luogo che è sempre stato teatro di numerosi… Continue reading Lageando 2 – Tartaglia Arte proseguendo il progetto che onora EAV del Parque Lage di Rio de Janeiro
È ad Amsterdam il primo museo-pirata del mondo
COSA CI FA UNA BARCA CON LE RUOTE IN GIRO PER AMSTERDAM? SI TRATTA DI PIMU – PIRAAT MUSEUM: UN MUSEO DEDICATO ALLA MENTALITÀ PIRATA. A RACCONTARLO È IL SUO IDEATORE, L’ARTISTA E CURATORE ITALIANO GIACOMO CARDONI Nonostante i profondi cambiamenti subiti nel corso degli ultimi anni, soprattutto in ambito urbanistico ed edilizio, la città… Continue reading È ad Amsterdam il primo museo-pirata del mondo
Alla residenza artistica del World Trade Center un quarto dei posti è riservato a ex carcerati
IL PROGRAMMA DI RESIDENZA ARTISTICA A LOWER MANHATTAN, DELLA DURATA DI UN ANNO, È GESTITO DA SILVER ART PROJECTS E PREVEDE UNO STIPENDIO PER GLI ARTISTI SVANTAGGIATI. C’è una residenza artistica che riserva un quarto dei propri posti agli artisti ex carcerati, e lo fa pagandoli. L’idea di Silver Art Projects, realtà molto attenta all’inclusione e… Continue reading Alla residenza artistica del World Trade Center un quarto dei posti è riservato a ex carcerati