Come ogni anno i più grandi esperti di fotografia nazionali e internazionali si danno appuntamento a Cortona, in Toscana. Ecco i talk, workshop, eventi e mostre da non mancare Promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sanno indagare la realtà: questo è l’obiettivo di Cortona On The Move, il festival… Continue reading Torna il festival di fotografia Cortona On The Move. Tutte le mostre del 2023
Categoria: Uncategorized
Super record da Christie’s New York: la Marilyn di Andy Warhol venduta per 195 milioni di dollari
DA CHRISTIE’S NEW YORK VIENE SCRITTA UNA PAGINA STORICA DEL MERCATO DELL’ARTE. LA PRIMA PARTE, 36 LOTTI, DELLA COLLEZIONE THOMAS AND DORIS AMMANN HA TOTALIZZATO QUASI 318 MILIONI DI DOLLARI DI CUI BEN 195 GENERATI DALLA VENDITA DELL’ICONICA SHOT SAGE BLUE MARILYN DI ANDY WARHOL, ACQUISTATA DAL MERCANTE D’ARTE LARRY GAGOSIAN Shot Sage Blue Marilyn di Andy… Continue reading Super record da Christie’s New York: la Marilyn di Andy Warhol venduta per 195 milioni di dollari
Flávia Fernandes apre la mostra Táctil al Espaço Cultural Correios di Niteroi, Brasile
Flávia Fernandes apre la mostra ‘Táctil’ per lo Spazio culturale Correios Niterói, a cura di Tartaglia Arte, portando oggetti-quadri ed esperienze sensoriali La mostra presenta installazioni che possono essere giocate, invitando lo spettatore a passeggiare in un giardino di colori e trame creato e coltivato dall’artista. L’artista plastica Flávia Fernandes inaugura la mostra ‘TÁCTIL’, presso… Continue reading Flávia Fernandes apre la mostra Táctil al Espaço Cultural Correios di Niteroi, Brasile
Record all’asta di Sotheby’s Londra. Magritte vola oltre i 50 milioni di sterline
L’OPERA, L’EMPIRE DES LUMIÈRES, È STATA CONTESA DURANTE L’EVENTO SERALE TRA DEALER PRESENTI IN SALA E COLLEGAMENTI TELEFONICI, ANCHE DALL’ASIA. CON BASE DI PARTENZA STIMATA A 40 MILIONI, SI TRATTA DEL QUADRO DI MAGGIOR VALORE MAI VENDUTO IN EUROPA IN STERLINE. In una serata storica per Sotheby’s Londra con il più alto totale di vendita in un… Continue reading Record all’asta di Sotheby’s Londra. Magritte vola oltre i 50 milioni di sterline
Nasce Marea Art Project, residenza d’artista in costiera amalfitana nella casa di Sol LeWitt
PRIMA EDIZIONE DI UN PROGRAMMA DI RESIDENZE ARTISTICHE ITALIANE E INTERNAZIONALI NELLA CASA DELL’ARTISTA A PRAIANO, TRA POSITANO E AMALFI. RIVOLTO AI PROFESSIONISTI DELLA CULTURA, È SU INVITO MA APERTO ANCHE ALLE AUTOCANDIDATURE In costiera amalfitana si è appena concluso un programma tutto nuovo di residenze artistiche italiane e internazionali. Si chiama Marea Art Project – come il moto… Continue reading Nasce Marea Art Project, residenza d’artista in costiera amalfitana nella casa di Sol LeWitt
Svezia: apre Sara Kulturhus, un centro culturale in un grattacielo di legno
PROGETTATA DALLO STUDIO WHITE ARKITEKTER, LA SARA KULTURHUS NON È SOLO UNO DEGLI EDIFICI IN LEGNO PIÙ ALTI DEL MONDO. QUESTO NUOVO LUOGO DI INCONTRO PER I RESIDENTI DELLA CITTÀ DI SKELLEFTEÅ È ANCHE UN ESEMPIO VIRTUOSO IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO. Skellefteå, cittadina di 35.000 abitanti nella regione di Norrland, arricchisce il panorama urbano con l’innovativo centro culturale Sara Kulturhus. Inaugurato… Continue reading Svezia: apre Sara Kulturhus, un centro culturale in un grattacielo di legno
I primi 25 anni del Museo Tinguely a Basilea – video
IL MUSEO SVIZZERO INTITOLATO A JEAN TINGUELY COMPIE 25 ANNI. VI RACCONTIAMO NEL DETTAGLIO LA SUA COLLEZIONE E GLI EVENTI ORGANIZZATI PER CELEBRARE QUESTA RICORRENZA. Il 2021 segna il 25esimo anniversario del Museo Tinguely a Basilea. Disegnato dall’architetto ticinese Mario Botta su una collina digradante verso il Reno e con la facciata interna in dialogo con il parco circostante,… Continue reading I primi 25 anni del Museo Tinguely a Basilea – video
Palazzo Strozzi presenta American Art 1961-2001 – Firenze
Una grande mostra che celebra l'arte moderna degli Stati Uniti d'America attraverso oltre 80 opere di 53 artisti Andy Warhol, Mark Rothko, Louise Nevelson, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Bruce Nauman, Barbara Kruger, Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman, Matthew Barney, Kara Walker, esposte a Firenze, alcune di esse per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione… Continue reading Palazzo Strozzi presenta American Art 1961-2001 – Firenze
I dimenticati dell’arte. Fernando Melani
DOPO LILIANA MARESCA, ANTONIO GHERARDI E BRIANNA CARAFA, L’INVITO ALLA RISCOPERTA DI INTELLETTUALI E ARTISTI DIMENTICATI GIUNGE A FERNANDO MELANI, ALLA SUA PISTOIA E AL SODALIZIO CON LUCIANO FABRO, CHE LO PORTO FINO ALLA DOCUMENTA DEL 1972. “Uno stilita che da una colonna giudica il mondo senza muoversi”. Così Luciano Fabro aveva definito Fernando Melani (1907-1985), uno… Continue reading I dimenticati dell’arte. Fernando Melani
Nasce MUDI, il museo dentro il Cocoricò di Riccione. Finalmente convergenza tra clubbing e cultura
IL TEMPIO INTERNAZIONALE DELLA MUSICA ELETTRONICA LANCIA IL PRIMO MUSEO DENTRO UNA DISCOTECA IN ITALIA, ANCHE DIGITALE. NE ABBIAMO PARLATO IN QUESTA INTERVISTA CON MIKE PAGLIARULO DEL COLLETTIVO UNFOLLOW ADVERTISING E DIRETTORE ARTISTICO DEL MUDI “Sarà il Cocoricò a plasmare le forme d’arte che verranno ospitate”. Con queste parole Mike Pagliarulo del collettivo Unfollow Advertising, annuncia la nascita… Continue reading Nasce MUDI, il museo dentro il Cocoricò di Riccione. Finalmente convergenza tra clubbing e cultura
Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
IN OCCASIONE DELLA ATTUALE MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE BRITANNICO, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE LANCIA UNA CALL PER RACCOGLIERE RICORDI E TESTIMONIANZE DELL’ESPOSIZIONE CHE SI TENNE NEL 1972 AL FORTE DI BELVEDERE. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI CI HA PARLATO DELL’INIZIATIVA Henry Moore ieri e oggi, esposto a Firenze. In occasione della mostra, in corso fino… Continue reading Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
A Pechino, il suolo lunare entra in collezione al National Museum
QUASI UNA NUOVA KAʿBA, UN NUOVO SIMBOLO DELLA “RELIGIONE” DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA: UN CAMPIONE DI SUOLO LUNARE SARÀ LA NUOVA ATTRAZIONE DEL NATIONAL MUSEUM DI PECHINO. UN MODO PER CELEBRARE I SUCCESSI CINESI IN CAMPO AEROSPAZIALE, E, INTRINSECAMENTE, CELEBRARE ANCHE IL SECONDO GRANDE BALZO IN AVANTI VOLUTO DA XI JINGPING. A COSTO DI… Continue reading A Pechino, il suolo lunare entra in collezione al National Museum