PREMESSA
Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito Internet tartagliaarte.org appartenenti a Riccardo Tartaglia con sede in Gradoli, Via Flaviano Buzi 16/d, Per poter effettuare acquisti tramite il sito della TARTAGLIA ARTE è necessario possedere la capacità giuridica richiesta dalla legge italiana. Ciò significa, generalmente, aver compiuto il diciottesimo anno di età. Diversamente, ogni prenotazione la successiva conferma d’acquisto
dovranno essere effettuati tramite un genitore o comunque persona esercente la potestà parentale od un tutore.
Art. 1: PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO
1.1 Tutti i prezzi di vendita delle opere disponibili ed indicati all’interno del sito Internet tartagliaarte.org, sono comprensivi di I.V.A. o aggiunta al momento dell’acquisto.
1.2 Il costo totale della spedizione tramite corriere espresso di fiducia, entro l’Italia sino al domicilio del cliente per una spesa non superiore a mille Euro, è a nostro carico,
1.3 Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione del modulo nel web di PayPal tramite carrello acquisti o tramite richiesta scritta manifestato tramite e-mail.
1.4 Le seguenti forme di pagamento verranno preventivamente concordate al momento della conferma dell’acquisto e non potranno subire variazioni di sorta. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento: bonifico bancario o con carte di credito direttamente sul sito web con il sistema PayPal transazione rapido, sicuro e gratuito.
Art. 2: MODALITÀ DI CONSEGNA
2.1 La Tartaglia Arte provvederà a recapitare ai clienti, presso l’indirizzo indicato dal cliente, le opere selezionate ed ordinati, con le modalità previste dal precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia.
2.2 La merce acquistata verrà consegnata entro i termini previsti dall’art. 6 Dlgs 185/1999. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
2.3 Per spedizione EXTRA ITALIA Salvo diversi accordi tra la TARTAGLIA ARTE ed il Cliente, non appena ricevuta la conferma dell’avvenuto accredito del prezzo dovuto, comprensivo di tutte le somme dovute per il trasporto, assicurazione, tasse e dazi doganali, TARTAGLIA ARTE provvederà all’imballaggio ed alla consegna del bene acquistato mediante un corriere o
spedizione postale a scelta del Cliente; provvederà ad assicurare il bene contro la perdita o eventuali danni per una somma non inferiore al prezzo di acquisto del bene stesso. Sono a carico del Cliente tutte le spese di trasporto extra Italia, nonché tutte le spese ed i rischi direttamente ed indirettamente connessi al trasporto, comprese le spese per il trasporto del bene, per l’assicurazione del medesimo e le tasse doganali e/o di importazione. I corrieri e spedizionieri dovranno provvedere ad una loro propria assicurazione e qualsivoglia reclamo per il danno o la perdita di beni dovrà essere indirizzata direttamente a loro.
2.4 La Tartaglia Arte non è responsabile dei danni causati dal vettore alle opere acquistati.
Art. 3: RESPONSABILITÀ
3.1 La Tartaglia Arte non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Art. 4: OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
4.1 Il cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali
4.2 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dalla Tartaglia Arte che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
4.3 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
Art. 5: DIRITTO DI RECESSO
5.1 Ai sensi dell’art. 5 del Dlgs 22 maggio 1999, n. 185 il cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato 5.2 Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Si precisa che per “Consumatore” si intende la persona fisica
che in relazione al Contratto, agisca per scopi estranei alla propria attività professionale.
5.3 Tutti i costi di ritorno sono a carico del cliente il quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla riconsegna presso il domicilio del venditore.
5.4 Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà, entro il termine sopra indicato, inviare lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Tartaglia Arte Via Flaviano Buzi 16/d 01010 Gradoli. Entro lo stesso termine può essere inviato un telegramma al quale dovrà seguire entro 48 ore la suindicata lettera raccomandata con avviso di ricevimento a conferma del manifesto recesso.
5.5 La Tartaglia Arte accetterà la merce resa riservandosi di constatare che le opere siano state riconsegnate nello stato d’origine incluso di fattura e/o di ricevuta fiscale allegati al momento della consegna; solo in tal caso provvederà alla restituzione dell’intero importo versato dal consumatore entro i termini di legge previsti.
5.6 Il diritto di recesso è azionabile solo dal Cliente originario acquirente e non può essere riconosciuto o esercitato da successivi acquirenti dei beni venduti.
Art. 6: AUTORIZZAZIONI
6.1 Compilando i propri dati di carta di credito, il Cliente autorizza la Tartaglia Arte ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, e ad addebitare sul proprio conto corrente a favore della Tartaglia Arte l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on line”. la procedura di transazione con carta di credito è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata
all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale la Tartaglia Arte non può accedere.
6.2 La sicurezza del servizio è garantita da un colloquio criptato con il server sicuro di PayPal mediante il protocollo SSL a 128 bit (algoritmo di tipo robusto). Tramite questi accorgimenti è possibile scambiare dati sensibili, quali numeri di carta di credito, in modo sicuro e intelligibile durante il percorso tra il browser del cliente e il server di PayPal. Il protocollo SSL o “Secure
Socket Layers” è il metodo più diffuso per la protezione dei dati su Internet e universalmente riconosciuto per la sua efficacia. La protezione avviene applicando un algoritmo di crittografia ai dati che vengono inseriti nel browser, in modo che questi possano essere riconosciuti solo dal server a cui si è collegati, ma risultano incomprensibili a chiunque dovesse riuscire ad intercettarli assicurando così riservatezza e integrità dei dati scambiati.
Art. 7: RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
7.1 Tartaglia Arte ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Art. 8: PRIVACY
8.1 I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate.
8.2 I dati personali sono trattati in forma automatizzata ai fini dell’acquisto dei beni offerti o per l’invio di materiale pubblicitario o di particolari offerte promozionali riservate ai Clienti della Tartaglia Arte. Solo il conferimento dei dati può garantire il perfezionamento dell’acquisto dei beni offerti in vendita.
8.3 Titolare del trattamento è la Tartaglia Arte di Riccardo Tartaglia, Il cliente potrà esercitare i diritti di cui all’art.13 della Legge 675/1996 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento etc.), rivolgendosi alla Tartaglia Arte o direttamente al responsabile del trattamento dei dati che è il Dir. Artistico Riccardo Tartaglia con domicilio presso la sede della Tartaglia Arte.
8.4 I Suoi dati personali saranno comunicati a soggetti esterni che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività degli ordini di acquisto on-line, come la gestione del sistema informatico, il controllo dei pagamenti, la gestione degli ordini e le spedizioni. Poiché tali funzioni sono fondamentali senza il suo consenso alla comunicazione e ai correlati trattamenti la Tartaglia Arte non potrà assicurare la compravendita dei beni
offerti. Elenco dettagliato dei predetti soggetti è disponibile presso il titolare del trattamento.
Art. 9 RIPRODUZIONE DELLE IMMAGINI
9.1 Ai sensi della normativa sulla tutela del diritto d’autore vigente in Italia sono vietate la riproduzione delle opere presenti nel “Catalogo” o “pagine web” e tutte le utilizzazioni diverse dalla consultazione individuale e privata.
Art. 10 COLLEGAMENTI IPERTESTUALI
10.1 Tartaglia Arte non sarà responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti ipertestuali connessi al proprio, in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte della Tartaglia Arte. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.
Art. 11 ANOMALIE DELLA RETE
11.1 La Tartaglia Arte declina ogni responsabilità nel caso di guasto di computer, virus, interruzione, errore di programma e qualsiasi altra anomalia possa interessare la rete Internet.
Art. 12 TRASMISSIONE DI DATI
12.1 Qualsiasi dato od informazione inviato e trasmesso alla Tartaglia Arte sarà dalla stessa trattato nel rispetto delle previsioni di cui alla legge n. 675/96 sulla tutela della Privacy.
12.2 L’utente si impegna a non trasmettere a questo sito materiale dal contenuto osceno, volgare, pornografico, diffamatorio, blasfemo o comunque lesivo di qualsiasi diritto tutelato dalle leggi Italiane; in caso contrario, se ne assumerà la completa responsabilità ai sensi di legge.
Art. 13 CEDIBILITÀ’
13.1 il Cliente non potranno cedere né in altro modo trasferire a terzi alcuno dei diritti e obbligazioni derivanti dalle presenti Condizioni Generali, senza il preventivo consenso scritto dell’altra Parte.
Art. 14 RISOLUZIONE
14.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art.1453 cod. civ. il contratto si intenderà risolto ipso iure, con semplice comunicazione, scritta e/o via e-mail della Tartaglia Arte al Cliente, qualora quest’ultimo non, provveda al pagamento di qualunque somma da Lui dovuta ai sensi del Contratto e delle presenti Condizioni Generali entro cinque giorni dal ricevimento di apposita comunicazione scritta e/o via e-mail della Tartaglia Arte che dia notizia del mancato pagamento. In caso di risoluzione del contratto, fatto salvo il diritto della Tartaglia Arte al risarcimento dei danni, le spese di spedizione e/o recupero dei beni, di assicurazione degli stessi e tutte le tasse relative saranno a carico del Cliente.
Art 15 COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni tra le parti che comportino una modifica delle presenti Condizioni Generali e del Contratto dovranno avvenire per iscritto ed inviate all’indirizzo del destinatario indicato nel Contratto od alla sua residenza anagrafica o sede legale. Tali comunicazioni potranno essere inviate mediante telegrammi telefax, e-mail e successivamente confermate mediante raccomandata a.r.
SCARICA IL FILE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
clicca qui