Diversità di visioni contemporanee

locandina diversita-1 MOSTRE, ROMA, 14 LUGLIO 2009 Martedì 14 luglio 2009 la Galleria Tartaglia Arte apre le porte alla mostra collettiva dal titolo “Diversità di visioni contemporanee”. La mostra, a cura di Riccardo Tartaglia, è un evento che concretizza ancora una volta la volontà di presentare l’arte senza confini. Sono presenti artisti provenienti da Italia, Spagna, Giappone, Bulgaria, Ecuador con opere di pittura, scultura, fotografia, pittoscultura, installazioni. Insieme a Ana Alvarez, Isabella Bai, Isabel Fernandez, Kumiko Fujimura, Monika Grygier, Luis Guarrero, Loreto Masi, Nella Pitzalis, Alfredo Pompilio, Valme de Toledo, spiccano gli autori di fama più consolidata Angelo Canevari, Nuccio Fontanella, Renzo Marinelli, Luciano Minguzzi e Ivan Jakhnagiev. Il tema portante è la “diversità” in vari ambiti: diversità di paesi di provenienza, diversità di comunicazione artistica, diversità di materiali e di tecniche espressive. E’ una mostra che rappresenta la naturale conseguenza del nostro vivere odierno, non più società omogenee, ma eterogenee. Molteplicità di colori e di forme insieme, l’interazione fruitore/opera d’arte non sempre deve essere lineare e certa, lo spettatore instaura un dialogo con l’ambiente in cui si trova alla cui base sottostanno i principi del differente, dissimile, a volte perfino discorde. Lo spettatore in tempi brevissimi è chiamato al differenziato, a tralasciare il già o appena conosciuto per immergersi senza timore nel nuovo e diverso. Ufficio stampa: Mariangela Mutti
⇐⇐⇐ Torna indietro