Fiera Artexpo di Arezzo 2012

FIERE, AREZZO, 27 APRILE 2012

La galleria Tartaglia Arte, sarà presente alla fiera Arte moderna e contemporanea  Artexpo di Arezzo dal 27 al 30 aprile 2012. Quest’anno la galleria presenterà nel proprio stand, nell’ambito del progetto FORUM ECONOMICO E CULTURALE ITALIA-BRASILE, le opere  di artisti italiani e brasiliani come:

REMO BRINDISI – ANGELO CANEVARI – TERCILIA DOS SANTOS – CHRISTIAN FERMO – ANTONIO FIORE – MIRIAM FURTADO – MARINELA GOULART – EMILIO GRECO – VIRGILIO GUIDI – RENATO GUTTUSO – KALONE KIENDA – DIRCE KORBES – BERTINA LOPES – UMBERTO MASTROIANNI – FRANCESCO MESSINA – ANTONIO POSSENTI – REMO SQUILLANTINI – PIERO TARTAGLIA – DIGO TERTSCHITSCH – GIOVANNA TOMASI

PADIGLIONE 1 STAND 91

Artexpo Arezzo è una fiera d’arte di alto livello, un appuntamento importante e senza precedenti nell’area del centro Italia. Organizzata da Arezzo Fiere e Congressi s.r.l., Artexpo Arezzo vedrà su un’area espositiva di circa 18.000 mq la partecipazione di oltre cento gallerie d’arte provenienti da tutta Italia e di una quindicina di accademie di belle arti. Il progetto di Artexpo Arezzo prevede due macro sezioni dedicate al Moderno e al Contemporaneo, e un altro grande padiglione dedicato appunto alle accademie. Artexpo Arezzo si propone come un momento di incontro importante per tutti gli operatori del settore. La qualità degli allestimenti, le agevolazioni per gli espositori e la raffinatezza della location sono pensate per favorire l’incontro tra realtà imprenditoriali, gruppi industriali, associazioni di categoria ed enti del territorio..

Forum Economico e Culturale Italia-Brasile:è un progetto, nato a dicembre 2011, che crea l’unione di due paesi per l’interscambio culturale, iniziative artistiche di pitture, sculture, installazioni e performance di autori contemporanee,  la finalità di stabilire un contatto tra due paesi  e dare vita ad uno scambio in ambito culturale e artistico. L’intento di questa iniziativa può essere così sintetizzato :”metti un’opera brasiliana su una parete italiana e un’opera italiana su una parete brasiliana”. Sollecitando le persone a circondarsi, in casa, al lavoro, dovunque, di opere provenienti da altre realtà e culture, si mira a creare una circolazione più fluida di opere  e ad ampliare la conoscenza diretta di chi ama l’arte. Sono previsti una serie di eventi in varie città del Brasile, tra cui San Paolo, Rio de Janeiro, Vinhedo, Camboriù, Florianopolis e l’apertura di nuove location e gallerie d’arte

⇐⇐⇐ Torna indietro