




Sulla mostra “La mostra TÁCTIL è composta da due installazioni, oggetti-quadri in fibra di vetro e resina e alcuni dipinti acrilici su tela. Come un mondo colorato che il bambino vede quando si mette la carta cellophan sugli occhi, l’opera gonfia è una colonna colorata, dove anche lo spazio interno, l’ambiente e le persone diventano colorati e invitano al tatto per la morbidezza del materiale. All’interno, c’è un ago che è un oggetto perforante opposto al materiale che lo circonda. L’installazione spazio-temporale è una scultura in polistirolo, con una proiezione della superficie dell’acqua, come se la persona fosse dentro il mare, guardando il fondo e la superficie allo stesso tempo. Gli oggetti-quadri sono stati realizzati in vetroresina e resina dalla texture irregolare, con forme e colori che rimandano alla natura. La fluidità traslucida data dalla resina, cerca di eguagliare la resina degli alberi stessi, dando vita a un giardino che cresce da solo, organicamente senza controllo, come il materiale qui utilizzato. Nei dipinti su tela la costruzione avviene a volte attraverso la manipolazione della materia densa utilizzata, a volte attraverso il gesto dell’artista sulla stessa materia. Sebbene astratti, si basavano sulla struttura della foresta nativa vicino allo studio, con le sue foglie e i rami degli alberi che si intrecciano e si sovrappongono, creando masse di forma e colore. Altri si riferiscono alla luce naturale. Quando osserva le opere in questa mostra, lo spettatore è invitato a fare una passeggiata in questa foresta/mare di colori e trame creata e coltivata dall’artista.” (Flávia Fernandes)
A proposito di Flavia Fernandes Flávia Fernandes, artista, ha studiato all’Escola Brasil, ha conseguito un Master in Arti Visive presso l’Università Federale del Rio Grande do Sul e una laurea in Belle Arti presso la FAAP/SP. Ha sede a Florianópolis, dove la sua arte si concentra su pittura, incisione, installazioni, interventi e video. Dal 2001 realizza interventi artistici nel paesaggio naturale e urbano, in vari luoghi pubblici, come Largo Victor Meirelles a Florianópolis, Largo São Bento a São Paulo, Bayenale Sao Francisco/USA, Università di Edimburgo, Alberoni, Veneza e Costão da Joaquina, Florianopolis Ha partecipato alla Transfronteira da Arte Contemporanea Expo della 39a Biennale Internazionale di San Paolo e all’Area 10 della Biennale di Londra, a Londra. Tiene corsi d’arte e cura diversi curatori, come i sei Festivals de Artes Plásticas de Governador Celso Ramos/SC, e quello del Grupposinestetico – Sinestemática ad ognii costo, al MIS Florianopolis/SC. Ha esposto in Brasile e all’estero dal 1975 e ha lavorato in diverse collezioni e collezioni pubbliche, come la Pinacoteca do Estado de SP, il Museo d’arte di Santa Catarina e l’Ambasciata del Brasile a Roma, in Italia, tra gli altri. Le sue opere si trovano anche in collezioni private a Porto Alegre, Florianópolis, San Paolo, Germania, Italia e New York. Nel 2021, ‘TACTIL’ ha partecipato alla mostra Arte Contemporânea Feminina, una mostra individuale insieme ad altri quattro artisti, al Centro Cultural Correios RJ di Correios do Rio de Janeiro, e Mostra di stampe con Ajit Seal alla ARTS PRIVILEGE Gallery di Mumbai, India. “Spero che le persone che visitano “Táctil” siano commosse e incantate. Dopotutto, l’opera d’arte deve suscitare incanto”, conclude Flávia Fernandes.
SERVIZIO
- Mostra: “Tactil”
- Artista: Flavia Fernandes
- Sito web www.flaviafernandes.com.br
- A cura di: Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez
- Instagram: @riccardotartaglia @reginanobreztartaglia
- Data di apertura: 18 giugno dalle 14:00 alle 17:00 Visita: dal 20 giugno al 30 luglio 2022
- Ufficio Stampa: Paula Ramagem
- Produzione: Tartaglia Arte
- Supporto: Consolato Onorario Italiano – Florianópolis/SC / CIB-SC/ Espaço Cultural Correios / Paula Ramagem Comunucação
- Ubicazione: Espaço Cultural Correios – 1° piano – Av. Visconte di Rio Branco, 481 – Centro – Niterói/RJ – Tel: (21) 2503-8550 Dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 18:00 e il sabato dalle 13:00 alle 17:00 Entrata Libera – Classificazione libera
- Accesso: Traghetti (stazione Arariboia), UBER, taxi, bus. Da Rio, metro o bus a Carioca station, cammina a Estação das Barcas at Praça XV. Assessoria de Imprensa: – Paula Ramagem – (21) 99506-7999 La posizione è accessibile. Evento gratuito. Censura gratuita