Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Florilegio 10 artisti a confronto
MOSTRE, FIRENZE, GIUGNO 2013
Florilegio è un termine che si utilizza per indicare una raccolta della parte migliore di uno o più scrittori, di opere intere o più spesso di brani. Scippando il termine alla produzione letteraria, la mostra Florilegio. 10 artisti a confronto, che si inaugura martedì 18 giugno alle ore 18,00, a cura di Riccardo Tartaglia, Stefania Alba e ideata da Giorgio Di Genova, autore dei 10 tomi della monumentale Storia dell’arte italiana del ‘900 per generazioni, ha raccolto alcune opere di 10 pittori e scultori di varie generazioni e di differenti linguaggi e tecniche, nonché di diverse regioni, con l’intento di restituire un paradigmatico spaccato delle attuali ricerche artistiche, affidandole a 4 opere di ciascuno, cioè 3 realizzate nel Terzo millennio più una propedeutica, in quanto realizzata negli anni m’90.
Il confronto si svolgerà a Firenze in due sedi, la galleria 166arte, che riunirà le opere degli anni ’90, e nella galleria Merlino Bottega d’Arte, avrà per protagonisti Antonio Fiore, Alba Gonzales della generazione anni trenta, Maurizio Attisani, Renzo Eusebi, Gianfranco Mascelli, Adriana Pignataro, Vito Sardano della generazione anni Quaranta, Anna Iskra Donati, Rosario Genovese della generazione anni Cinquanta e Salvatore Sava della generazione anni Sessanta.
In concomitanza della mostra sarà edito da TAAR un catalogo con due riproduzioni delle opere esposte da ciascun artista ed un testo di Di Genova, che il 21 giugno alle ore 18 all’interno della mostra presso Merlino Bottega d’Arte, presenterà la sua Storia dell’arte italiana del ‘900, per meglio inquadrare gli artisti del Florilegio e nel contempo collocare le loro ricerche sulle direttrici delle tendenze di ieri e di oggi.
Titolo: Florilegioartisti: Antonio Fiore, Alba Gonzales, Maurizio Attisani, Renzo Eusebi, Gianfranco Mascelli, Adriana Pignataro, Vito Sardano, Anna Iskra Donati, Rosario Genovese, Salvatore Sava.
a cura di: Riccardo Tartaglia, Giorgio Di Genova e Stefania Alba
testo critico:Giorgio di Genovaperiodo mostra: dal 18 giugno al 5 luglio 2013 ingresso libero
apertura inaugurale mostra: venerdì 18 giugno ore 18,00
presentazione Volumi: 21 giugno alle ore 18,00
Sede: Merlino bottega d’arte e 166A Arte
ufficio stampa: testi Mariangela Mutti, comunicazione Regina Nobrez.
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.