Francesco Tomei

Opere disponibili

Nasce a Roma, dove opera e lavora. Diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma con il Maestro Franco Gentilini. Al 1966 risale la sua prima apparizione in una mostra collettiva organizzata dal circolo ENAL di Borgo a Mozzano (Lucca). Nel 1969, si trasferisce in Francia (dipartimento del Nord) dove svolge l’attivita di arredatore di vetrine. Nel 1970, a Roma viene inserito nella XXII Mostra di via Margutta.Nel 1971, ha luogo la prima personale alla galleria Etrusca” di Roma. Nel 1971  risulta vincitore del Primo Premio dell’Accademia di San Luca di Roma, tra tutti gli allievi delle Accademie di Belle Arti d’Italia.Nel 1972 ha un rapporto commerciale con il Giappone, dove seguono diverse collettive nelle città di Osaka e di Tokio.Nel 1974 viene invitato al XIX Premio Villa San Giovanni. Nel 1974 viene organizzata una mostra personale dal Festival de l’Unità a Cori.Seguono diversi “premi acquisti” dati dal Gruppo Tirrena Assicurazioni. Nel 1976 è nuovamente invitato al Premio Villa San Giovanni. Seguono varie mostre personali, tra le quali quelle tenute nelle gallerie  “San Marco” ed  “Il Leone Azzurro” di Roma,  “La Sonda” de l’Aquila,  “L’Archetto” di Teramo, e l’Hotel Fini di Modena.Nel 1980, sotto il patrocinio dell’Assessorato della Regione Lazio per l’Industria Commercio e Artigianato di Roma, propone una mostra personale dal titolo “Dall’arte alla vita”.Nell’81 gli viene organizzata nelle sale del Palazzo Comunale di Borgo a Mozzano una mostra personale a favore della Misericordia locale. Ancora nell’81 a Roma nella galleria “Apsa 8” segue una mostra personale dal titolo “Natura inposa”. Negli anni seguenti avranno luogo molte collettive di cui quella organizzata dal Museo Nazionale d’Arti eTradizioni Popolari di Roma. Nell’85, partecipa alla mostra “Sapere Sapore, Arte in Italia 1958-1985”, organizzata nel castello Aragonese di Bacoli e curata dal professore Carmine Benincasa. Sempre nell’85 viene inserito tra i trenta artisti nel terzo volume “Quelli che contano” Maestri italiani a cura di Ferdinando Anselmetti edito dalla Marsilio editori. Nell’86, nel chiostro dello Juvarra di Torino, presenta la mostra “Metaphisicae juventutis dies” (“29 opere per 31 giorni 1968-1985) a cura del professore Carmine Benincasa.Sempre Nell’86 viene inserito con 2 opere nel libro “HALLO!” (Il telefono dell’arte) edito dalla SIP a cura di Vanni Ronsisvalle.Viene invitato a ritrarre il Comandante Generale della Arma dei Carabinieri: Roberto Jucci, ritratto esposto nello stesso museo dell’Arma. Rai2 lo chiama ad ideare la sigla dei films di Sean Connery della serie “Non solo Bond”. Firma le scenografie della commedia di Alberto Silvestri “Leggeri peccati” con la regia di Franca Valeri.Con l’attore Paolo Panelli nasce un binomio artistico e la galleria “Vittoria” di Roma organizza una mostra “Incontro con un amico” presentata in catalogo dal maestro Renzo Vespignani.E’ ospite da Mara Venier a “Domenica in” dove presenta una sua grande opera .Nel 1997 l’organizazione Il Mondo dell’Arte presenta tre diverse mostre personali del pittore Tomei : la prima a Roma nella discoteca “Il Gilda” la seconda a L’Aquila nel Castello Spagnolo e la terza a Positano dal titolo “Emozioni mediterranee”. Nel 1998 nel salotto dello studio Provino presenta delle opere con lo scopo d’incontrare e discutere d’arte con altri colleghi. Nel 1999 la galleria “I Contemporanei” di Reggio Calabria organizzano una mostra di opere del pittore Tomei degli anni ’80.Partecipa alla trasmissione televisiva del Venerdì e Sabato notte di TMC ” Quando il sole va in America”. ESPOSIZIONI E PREMI 1966) Mostra collettiva Circolo ENAL Borgo a Mozzano (Lucca)  1967) Selezionato dal Ministero della Difesa con una sua opera tra i primi 10 manifesti per il 4 novembre ( festa delle forze armate)  1970) XXII mostra via Margutta (Roma).  1971) Mostra personale Galleria Etrusca (Roma)  1971) Primo premio Accademia di San Luca (Roma)  1971) Premio CEPI Palazzo Maccarani (Roma)  1972) Mostra collettiva Galleria Etrusca (Roma)  1972) Mostra collettiva Galleria 2000 (Tokyo)  1972) Mostra collettiva Galleria 2000 (Osaka)  1972) Premio acquisto Gruppo Tirrenia Assicurazioni (Roma)  1973) Premio acquisto Società LUBIAM (Mantova)  1974) Premio Villa San Giovanni (Reggio Calabria)  1974) Premio acquisto Gruppo Tirrena Assicurazioni (Roma)  1974) Premio (Bianca Bocchi) Accademia di San Luca (Roma)  1974) Mostra personale Festa dell’Unità di Cori (Latina)  1975) Mostra personale “Gruppo incontro con amici” (Roma)  1976) Mostra collettiva Accademia culturale d’Europa Bassano Romano (Viterbo).  1976) Premio acquisto Gruppo Tirrenia Assicurazioni.  1976) Premio “Villa San Giovanni” (Reggio Calabria).  1976) Mostra personale “Galleria San Marco” (Roma).  1976) Premio “Leonardo Da Vinci” (Roma).  1976) Mostra personale”Gruppo incontro con amici N°2″ (Roma).  1977) Premio “Comune di Ravenna” (Ravenna).  1977) Premio “Accademia universale città eterna” (Roma).  1977) Premio “Internazionale di pittura città eterna” (Roma).  1977) Mostra personale “Punto arte” (Roma).  1977) Mostra collettiva Galleria Apsa 8 (Roma).  1978) Mostra collettiva “Nouvelle generation romaine” Angeli, Festa, Schifano, Tomei. Galleria Il leone azzurro (Roma). 1978) Mostra collettiva grafica. Galleria Il leone azzurro (Roma).  1979) Premio internazionale di pittura,grafica e bianco e nero “Maggio romano” (Roma).  1979) Premio internazionale pittura “Città eterna” Roma. 1979) Accademico per merito artistico dell’Accademia culturale d’Europa-Bassano Romano (Viterbo). 1979) Mostra personale “Dona l’Azzurro”. Galleria Il leone azzurro (Roma). 1979) Mostra personale “Dona l’Azzurro”. Hotel Fini (Modena).  1979) Mostra personale “10 anni di pittura”. Galleria La Sonda (L’Aquila).  1979) Mostra personale “10 anni di pittura”. Galleria L’Archetto (Teramo).  1979) Mostra personale “10 anni di pittura”. Galleria Il leone azzurro (Roma).  1980) Inserito nel catalogo finanziario “Bolaffi”.  1980) Mostra collettiva “Artisti insieme”. Galleria Il leone azzurro (Roma).  1980) Mostra personale “Tomei ’80”. Galleria Il leone azzurro (Roma).  1980) Mostra personale “Dall’arte alla vita” sotto il patrocinio dell’assessorato alla Regione Lazio per l’industria,commercio ed artigianato. Galleria Il leone azzurro (Roma).  1981) Mostra collettiva “L’alternativa” Borgo a Mozzano (Lucca).  1981) Mostra personale “Pro Misericordia” Palazzo Comunale. Borgo a Mozzano (Lucca).  1981) Mostra personale “Natura in posa”. Galleria Apsa 8 (Roma).  1982) Premio provincia di Lucca – Capannori – (Lucca).  1982) Mostra collettiva “Ponte cultura”.Cinecittà (Roma).  1982) Mostra collettiva “Natale con i lavoratori in lotta”.Tecnospes (Roma).  1983) Mosta collettiva d’incisori italiani.Museo del Folklòre.Piazza S. Egidio sotto il patrocinio del comune di Roma (Roma).  1983) Mostra collettiva d’incisori italiani.Museo Arti e tradizioni popolari.EUR sotto il patrocinio del comune di Roma (Roma).  1983) Mostra personale antologica “Tomei 1959-1982”.Palazzo comunale di Borgo a Mozzano (Festa dell’azalea) (Lucca).   1983) Mostra collettiva “Amici di Don Picchi” Progetto Uomo-Casc Bi centro culturale (Roma).  1984) Mostra collettiva “Ponte Cultura n° 2” Cinecittà (Roma). 1985) Mostra collettiva “Sapere Sapore Arte in Italia 1958-1985”.Castello Aragonese di Bacoli (Napoli).  1985) Mostra collettiva “Quelli che contano” Maestri italiani.Sala Protomoteca Campidoglio (Roma).  1986) Mostra personale “Metaphisicae juventutis dies”.Chiostro dello Juvarra. Chiesa di San Filippo Neri (Torino).  1986) Mostra personale “Passeggiandotra le quinte di una piéce”. Galleria Art gallery 102 (Roma).  1987) Premio Oipec di pittura “Oscar internazionale”. Sala Protomoteca del Campidoglio (Roma).  1987) Mostra personale “Tomei opere ’80”.Galleria Tartaglia (Roma).  1988) Mostra collettiva “Immagini Sacre”.Spoleto (Perugia).  1989) Premio Oipec di pittura “La biga d’oro”.Sala Borromini.Chiesa Nuova (Roma).  1990) Mostra personale “Galleria il mondo dell’arte”(Fiuggi).   1991) Mostra collettiva “Galleria il mondo dell’arte” (Roma).  1992) Mostra collettiva “Galleria il mondo dell’arte” (Fiuggi).  1993) Inserito nell’annuario d’arte moderna italiana “ACCA”.  1993) Mostra personale “La notte dell’attimo fuggente”.Discoteca “Al follia” (Roma).  1993) Mostra personale “Hotel Boston” (Roma).  1994) Inserito nell’annuario d’arte moderna italiana “ACCA”.  1994) Mostra collettiva “Galleria il mondo dell’arte”(Roma).  1995) Mostra personale “Incontro con un amico”.Galleria Vittoria (Roma).  1995) Inserito nell’annuario d’arte moderna italiana “ACCA”.  1995) Mostra personale “Sala comunale di Castel Viscardo” (Orvieto).  1996) Inserito nell’annuario d’arte moderna “ACCA”.  1997) Mostra personale “Gilda” (Roma).  1997) Mostra personale “L’estetica” Castello spagnolo (L’Aquila).  1997) Mostra personale “Sensazioni mediterranee” (Positano).  1997) Mostra personale “Il sentiero della memoria”. Casina di Raffaello (Roma).  1997) Inserito nell’annuario d’arte moderna “ACCA”. (Internet www.accainarte.it).  1998) Mostra personale “Lo studio è aperto, incontriamoci con il pittore Tomei” studio Provino (Roma).  1999) Mostra personale “Tomei e la sua Roma” Mondo dell’arte (Roma).  1999) Mostra personale “Tomei anni ’80”. Galleria : I Contemporanei (Reggio Calabria).