Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
“Il tempio dell’anima” Alejandro Fernandez
MOSTRE, ROMA, 23 OTTOBRE 2008
A cura di Riccardo Tartaglia e Tammy Lee Glasrud.
Venerdì 24 ottobre alle ore 18,30 la galleria Tartaglia Arte, con il patrocinio della Ambasciata del Perù, sono state aperte le porte con inaugurazione alla mostra di opere pittoriche e istallazione di Alejandro Fernandez dal titolo“Il tempio dell’anima”, a cura di Riccardo Tartaglia e Tammy Lee Glasrud in collaborazione con Massimo Trezzi Arte.
Il tempio dell’anima… un luogo mistico d’incontro tra l’uomo e il suo ideale, un posto privo di contaminazione politica, religiosa e culturale. Dove la ricerca dell’espressione massima di ognuno di noi è fatta in armonia ,nonostante i percorsi individuali siano differenti tra loro. Nel tempio dell’anima ogni offerta è unica e si trasforma in un unico ideale.
Nei suoi quadri campeggiano finestre metaforiche aperte su orizzonti e paesaggi mentali che rispecchiano un mondo intimo e una capacità di immaginazione all’insegna dello scarto emozionale espresso dalla fisicità del colore, costantemente ricondotto da una visione meditata e sostanzialmente costruttiva di una pittura che riflette sulla propria natura e sulla propria storia.
Nell’istallazione il telo nero È L’ IDEALE, le ciotole sono la rappresentazione dell’umanità, ognuna con le sue diversità superficiali ma con un’unicità interiore…l’anima. L’artista versando dell’acqua nelle ciotole da inzio alla vita, ed al percorso per l’incontro con l’ideale.
Alejandro Fernandez è nato nel 1969 ad Ayacucho, paese tra le montagne peruviane, termina con successo gli studi di Arti Plastiche presso la Scuola Superiore di Belle Arti del Perù. Oggi vive e lavora in provincia di Milano, ed è protagonista di numerose Esposizioni Collettive e Mostre Personali. Le Mostre Personali e Colletive più recenti sono: « Orizzonti del Visibile » presso la Sala Mostra di Palazzo Erba Odescalchi Scotti, Bovisio Masciago, Italia, Dicembre 2007; « Diario Interiore » presso il Palazzo della Commenda di Prè, Genova, Italia, Settembre 2007; « Codice » presso Palazzo Ciani, Lugano, Svizzera, Marzo 2007 ; « Avvenirismo 3535 –Making Life Art » presso L’acquario Civico di Milano, Milano , Italia, Ottobre 2008. E’ vincitore di rinomati premi, tra i quali : il Primo premio « Medaglia d’oro », Banca de Crédito en Escuela Nacional de Bellas Artes del Perù ; il Secondo premio al »Estandar Interncional Clud Peruano de Orquìdeas », Lima Perù ; il Terzo premio alla « Primera Conferencia Internacional del Orquìdeas », Vancouver Canada.
E’ considerato uno dei principali artisti contemporanei del suo Paese.
I critici Dino Del Vecchio, Alberto Cantù, Patrizia Ferri, Silvia Bigliardi, Antonio D’amico, e Maurizio Sciaccaluga, hanno scritto di lui.
Ufficio stampa:
TAAR – Mariangela Mutti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.