Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
L’Arte Magmatica di Giovanna Tomasi
MOSTRE, ROMA, NOVEMBRE 2011
L’Arte Magmatica di Giovanna Tomasi brillerà nelle sale dell’antico Palazzo Ferrajoli di Piazza Colonna a Roma. La serata mondana, all’insegna dell’eleganza, dell’arte, del glamour e delle sorprese, ospiterà un numero di sceltissimi invitati, in lista privata già chiusa, provenienti da tutta Italia, amici e personalità dello spettacolo, della moda e della nobiltà italiana ed estera. Saranno madrina dell’ evento la Principessa Natalia Strozzi, e padrino il Principe Gugliemo Marconi Giovannelli.
Da un progetto dell’artista, avvalendosi della direzione artistica dalla Galleria Tartaglia Arte, con l’Art Director Regina Nobrez, pubbliche relazioni seguite da “ Glieventidelmarchese” di Andrea Raffaelli.
Dal 12 al 15 novembre, altre sei nuove opere magmatiche saranno visibili, ad ingresso libero, nella storica galleria Tartaglia Arte di via XX Settembre, 98c/d. Il vernissage di fine mostra, con la presenza della Principessa Alessandra del Drago, sarà programmato per il 15 novembre.
Si ricorda gli eventi gia svolti in precedenza, “ Stop the Time” ed “ Art on the Road”.
L’artista autrice della corrente d’arte il MAGMATISMO – già riconosciuta a Parigi dal 2000.Artista ironica ed esuberante, nata a Parma, è figlia d’arte. Il nonno paterno, Olindo Tomasi, fu architetto e maestro del liberty. Studia decorazione all’ istituto d’arte Paolo Toschi della sua città e restauro di ceramica maioliche e reperti archeologici presso l’istituto Internazionale del Restauro di Palazzo Spinelli a Firenze, è allieva del Maestro Zaccagnini. Sposa il giovane marchese Luca Antinori nel 1996, nel castello di Romena. Un percorso personale con un ricco curriculum di Mostre in Italia e all’estero, una pittura di materia trasformata nel tempo in operazione destinata a fissare l’attimo vissuto( STOP THE TIME). Il pensiero, tra Dadaismo e arte povera, significa rievocare la memoria, offrire le proprie esperienze vissute agli altri, al pubblico, attraverso l’opera. Fissa i momenti della vita, ”magmando” gli oggetti del quotidiano in scene piccole e grandi e la materia attraverso la gestualità artistica; rinnova e magma, l’oro, l’argento, il rosso, il rame, gli oggetti utilizzati fermando il tempo nel suo personalissimo gesto artistico.
titolo: Il Magmatismo
artista: Giovanna Tomasi
art director: Regina Nobrez
pubbliche relazioni: Glieventidelmarchese” di Andrea Raffaelli
sede: Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna (solo su inviti) – galleria Tartaglia Arte, via XX Settembre, 98c/d – Roma (ingresso libero)
durata: dal 12 al 15 novembre alla galleria Tartaglia Arte
giorni e orario : sabato- lunedì-martedì dalle 10,00-13,00 15,00-19,00
comunicato stampa: TAAR responsabile Regina Nobrez – Mariangela Mutti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.