Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Loreto Masi – Teatro Eliseo
MOSTRE, ROMA, MARZO 2009
La galleria Tartaglia Arte di Roma, nell’ambito del progetto Eliseocafe “Drink in Art 08-09, ha organizzato due mostre personali degli artisti Loreto Masi e Paola Fiori a cura di Riccardo Tartaglia, presso i rinnovati spazi espositivi del Foyer Valli e Visconti del Teatro Eliseo in via Nazionale 183, in Roma.
Ogni esposizione aveva la durata di due settimane ed è rivolta non solo agli spettatori del teatro, ma, durante la settimana, si potrà visitare la mostra, ad ingresso libero, il lunedì, il martedì ed il giovedì, dalle ore 15:00 alle 17:00 (prima dello spettacolo serale), ingresso da via della Consulta 4.
La prima mostra, che è stata inaugurata il 22 marzo alle ore 20,30, sarà dedicata all’artista LORETO MASI.
Autodidatta, ultimati gli studi superiori ha iniziato la sua attività artistica guidato dalla sola passione per l’arte, avendo una spiccata tendenza per il disegno e la pittura, alla quale aggiungerà in seguito la scultura.
Iniziando dal disegno e cimentatosi con la grafica, acquisisce una tale esperienza che gli permette di avvicinarsi alle tecniche dell’olio e acrilico approdando ad una tavolozza del tutto personale. Costantemente incline alla sperimentazione dell’arte figurativa, si dedica pienamente alla ricerca di nuove forme, prediligendo il figurativo moderno, con l’impegno e la costanza di che è un grande appassionato d’arte.
Da sempre l’arte di Loreto Masi, si è sviluppata in una varietà di direzioni con l’originalità e l’immaginazione di uno dei più grandi talenti dell’arte figurativa, in una realtà non solo italiana ma anche europea…
Con la stagione 2008/2009, la galleria Tartaglia Arte rientra nel progetto Drink in Art di Eliseo Café nell’organizzazione di esposizioni di arte visiva. L’iniziativa nasce con il fine di utilizzare gli spazi teatrali del Teatro Eliseo al di fuori degli schemi e degli orari classici della prosa, per offrire la possibilità ad artisti pittori, scultori, fotografi di esibirsi all’interno dell’atmosfera informale di un aperitivo domenicale. Il progetto DRINK in ART,nasce dall’esigenza e dalla necessità di creare uno spazio alternativo nella città di Roma dove recarsi la domenica sera per un aperitivo. Un luogo informale e tranquillo in uno dei più importanti teatri italiani, un “salotto allargato” dove incontrare persone interessate al mondo dell’arte ed avere la possibilità di
confrontarsi con artisti di vario stile. L’idea nasce dalla voglia di promuovere artisti di vario genere in luoghi, orari e modi inconsueti rifuggendo, da una parte, l’elitarismo e l’auto-referenzialità a cui tende, a volte, il mondo dell’arte e, dall’altra, distinguendosi da quei luoghi in cui l’aperitivo è solo un’ occasione di “passerella mondana”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.