




La Chair de L’Univers di Melinda Garcia Siamo stupiti dalla grande diversità in cui la coscienza può essere esaminata oggi, oggetto di questa mostra La Chair de L’Univers, la cui natura è scientifica. Torno al 2001 quando pubblicai il mio primo libro Espelho d’Alma, portando i concetti della fisica moderna agli elementi soggettivi dell’intelligenza. In esso analizzo diversi stati dell’essere e della coscienza arrivando al livello dell’illuminismo attraverso l’osservazione di opere illustri di geni della pittura contemporanea, con commenti multidisciplinari a teorie di scienziati e intellettuali della cultura moderna. Il libro nella versione francese porta il titolo di questa mostra La Chair de L’Univers. Sì, attraverso l’arte ho costruito ciò che i fisici non hanno ancora capito bene, una teoria quantistica gravitazionale della psiche: quella che opera la mente; sì, deve esserci un’intelligenza, un corpo; cioè una sfera in cui riproduciamo gli stessi processi dell’Universo. In che modo il subconscio ci influenza per andare allo stato di illuminazione trascendente! Nel senso interiore dell’autocoscienza e dell’autocoerenza risiede la filosofia del cervello. Abbiamo una nuova teoria del sonno e dei sogni, dove la psiche o anima, attraverso la non dualità, tesse la propria illuminazione. Tra molti altri esempi di entanglement quantistico dimostrati nel libro in questione, il modello più famoso di azione spettrale a distanza è la Trasfigurazione. Sì, in questo evento Gesù, dopo essersi trasfigurato in luce, collassando in fotoni, appare visto simultaneamente nel presente, in tempo reale e dialogando con gli antenati, infrangendo così le barriere del tempo! Dobbiamo prima ricordare che ha camminato sul mare, la gravitazione fa parte di questa teoria. Fu l’unico che diede prova della sua Luce, poiché gli altri esempi sono solo singolarità nude. La metafisica avanza attraverso l’esperienza di vivere ed essere la gravità quantistica, avendo una visione del reale per la quale è necessario elevare il livello di coscienza, che ci avvicina a Dio che ha creato questo perfetto apparato mentale che ci rende materia e carne infinita di l’Universo Infinito. 7/11/2022 Melinda Garcia
A proposito dell’artista Scultrice, pittrice e scrittrice, è entrata nel mondo dell’arte all’età di 7 anni, prendendo lezioni alla Escolinha de Arte da UFRJ. All’età di 16 anni frequenta i corsi di disegno al Parque Lage e poi inizia a dedicarsi assiduamente alla scultura. Invitata a portare le sue sculture alla Construtora Gomes de Almeida Fernandes, iniziò così la sua carriera professionale, realizzando più di 50 grandi opere per giardini, sale e spazi pubblici a Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais, come l’opera ” Velocidade , Soul and Emotion”, lungo 5 metri, in bronzo, installato nel Parco Ibirapuera. Oltre a produrre per collezioni private, come “Fenicotteri”, in bronzo, di 3 metri, a Casa Roberto Marinho. Alla ricerca della propria identità, ha attraversato quattro diverse fasi, l’ultima organica, viscerale; movimento che ha fondato e lanciato al 1° Congresso Olistico Internazionale, a Brasilia, 1987, ed esposto, nel 1988, alla Galleria Aktuel, RJ. Nel 2017 è stata premiata alla Biennale – ARTE FLORENCE BIENNALE. È relatrice e autrice del libro “Holomovimento: Espelho d’Alma” e “The Unified Theory”, un approccio multi e transdisciplinare. Recentemente ha esposto al Centro Cultural Correios RJ, con una personale sul tema “Imortal: Arte, Alma e Futuro”.
SERVIÇO Exposição: La Chair de l’Univers Artista: Melinda Garcia Curadoria: Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez Instagram: @riccardotartaglia @reginanobreztartaglia @tartagliaarte Abertura: 26 de novembro de 2022 das 13h às 18h Visitação: 28 de novembro de 2022 a 14 de janeiro de 2023 Local: Espaço Cultural Correios Niterói – Av. Visconde de Rio Branco, 481 – Centro – Niterói/RJ Tel: (21) 2503-8550 – De segunda a sexta, das 11h às 18h e sábado, das 13h às 17h Entrada: gratuita Classificação: livre Assessoria de imprensa: Paula Ramagem @_paula_r_soares Apoio: Consolato Onorario Italiano – Florianópolis/SC – CIB/SC – Espaço Cultural Correios Acesso: Barcas (estação Araribóia), UBER, táxi, ônibus. Do Rio, metrô ou ônibus até a estação Carioca, caminhar até a Estação das Barcas na Praça XV. O local possui acessibilidade. Evento gratuito. Censura livre.