Opere disponibili
dipinti

UN’ARTE CHE INTEGRA L’UOMO ALL’UNIVERSO L’arte di Melinda implica un nuovo atteggiamento: capire che ogni piccola cosa è parte di un tutto. In questo senso, costituisce un’arte olografica e una nuova descrizione della realtà. La matrice della realtà è invisibile, Melinda, invece, crea forme visibili che evocano questa realtà, o meglio questa matrice invisibile. Le sue forme creano come una corrente, quella di un’energia continua, che rende percepibile il mistero. In definitiva, è un’arte i cui gesti creano stati di risonanza interni ed esterni. Un’arte che associa l’uomo alla sua forma e lo integra, attraverso i suoi occhi e attraverso la sua coscienza, in questa danza della realtà. La descrizione figurativa attraverso la scultura del processo creativo è un evento raro, quando l’arte continua ad essere quello che è: un’espressione estetica e plastica che unisce semplicità e bellezza. Diremmo anche che tale arte costituisce non solo una danza e una descrizione simbolica delle simmetrie dell’universo, ma un centro attorno al quale tutte le cose si potenziano e risuonano. Un’arte che non frammenta più, ma unisce; e quella che potrebbe essere definita un’arte olistica. Essere in risonanza, essere in risonanza: questo è esattamente ciò che è. Le opere di Melinda sono le nuove antenne che catturano e fanno vibrare il mondo della coscienza e il mondo cosmico. Non siamo, quindi, né un punto né una linea, ma una curva che si crea e si genera senza fine. È un’espansione contenuta in un centro, un amore che crea l’uovo e ne rompe il guscio. Un movimento che germoglia e si volatilizza, un gesto creativo che riscopre il linguaggio degli uccelli e, senza dubbio, anche il linguaggio vibratorio dello spazio-tempo. Così Melinda negli anni crea un “corpus”, un lavoro collettivo, che altro non è che un unico linguaggio. Quando si guarda una delle sue opere, si sente il desiderio di vederle tutte, poiché ognuna completa l’altra. È una rete creativa in cui l’uomo partecipa a un atto di nascita sorprendente e meraviglioso. Con Melinda emerge una nuova generazione di creatori: quella che apre alla visione della realtà, che unisce occhi e spirito, bellezza e potenza, armonia e consapevolezza. È un’arte che integra, che unisce. E questo è un nuovo affascinante linguaggio che ci porta a vedere l’universo e noi stessi con occhi nuovi. Michel Random / Paris, 1988
Opere pubbliche
- Gabriela – Bronze 2,30 m – Ed. Juan Les Pins, RJ.
- Peixes – Bronze 1,10 m – Museu de Arte Brasileira – Fundação Alvarez Penteado, SP.
- Revoada de Flamingos – Bronze 3,00m – Col. Particular Elie Douer, SP.
- Evolução – Fibra de Vidro 2,00 m – Escultura ao Ar Livre – Parque da Catacumba, RJ.
- Pexe- Pássaro – 1,00m – Alumínio pintado – Sol. Rogério Marinho, RJ.
- Mãe e Filho – Concreto 1,20 m (Ed. Maison D’Vincennes), RJ.
- Forma Abstrata – Fibra de Vidro 1,40 m (Ed. Miramar), RJ.
- Casal – Concreto 1,00 m (Ed. Maison D’Orleans), RJ.
- Composição – Fibra de Vidro 1,40 m – (Ed. Rive Gauche), RJ.
- Sereia – Concreto 1,70 m – Ed. Cap D’Antibes, RJ.
- Figura Reclinada – Concreto 3,00 m – Conj. Residencial Novo Leblon, RJ.
- Anjo – Concreto 1,20 m – Ed. Punta Del Leste, RJ.
- Eu e Você – Concrete 1,20 m – Riviera Dei Fiori, RJ.
- Esfinge – Concreto 2,20 m – Ed. S. João Del Rei, RJ.
- Aurora – Concreto 2,30 m – Ed. Barbacena, RJ.
- Feixes – Concreto 2,00 m – Riviera Dei Fiori, RJ.
- Gabriela ao Sol – Concreto 2,10 m – Ed. Rousseau, RJ.
- Revoada – Bronze 3,00 m – Mansão Daumier, RJ.
- Formas Triangulares – Aço Inox 1,90 – Condomínio Parque das Palmeiras, RJ.
- Sinfonia – Bronze 1,40 m – Ed. Verônica, RJ.
- Nó – Bronze 3,00m – Flamengo Park Towers, RJ.
- Sinuosa – Bronze 0,86 x 0,86 m – Ed. Jean Labasque, RJ.
- Movimento sem Fim – Bronze 1,80 m – Parque das Palmeiras. RJ.
- Peixes – Bronze 1,60 m – Parque das Palmeiras, RJ.
- Germinação – Bronze 3,00 m – Ed. Strauss – Niterói, RJ.
- Anima – Fibra de Vidro 1,40 m – Ed. Alessandra, RJ.
- Macho e Fêmea – Fibra de Vidro 1,10 m – Ed. Leblon In, RJ.
- Interrelação – Amor-Energia – Fibra de Vidro 1,60 m – Ed. Stradivarius, RJ.
- Germinação – Concreto 3,00 m – Ed. Stradivarius, RJ.
- Germinação – Bronze 1,00 m – Ed. Eagle Hills, RJ.
- Evolução – Concreto 3,50 m – Ed. Icaraí, 77/ Niterói, RJ.
- Acoplamento – Aço Corten – 1,70m – Condomínio Península, RJ.
Collezioni private
- Pássaro Solar – Aço Corten – 1,70m Col. da Artista. RJ.
- Germinação – Mármore de Carrara 1,40m –Col. da Artista. IT.
- Germinação II – Mármore Rouge do Iram 1,40m – Col da Artista. IT.
- Flamingos – Bronze 3,00 m – Col. Roberto Marinho, RJ.
- O Beijo- Mármore de Carrara 1,00m – Col. Roberto Marinho, RJ.
- Peixes- Fibra de Vidro 3, 00m- Col. Elie Dier, SP.
- Flautista – Bronze- 1,m – Col. Fernando Wrobel. RJ.
- Peixe Voador- Aço Corten 3,00m – Col. Part. Carlos A. Rothier. RJ.
- O Beijo- Fibra de Vidro- 3,00m – Col Particular Elie Douer. SP.
Bibliografia
- GARCIA, Melinda. “Holomovimento: Espelho d’Alma” (2001), Editora Papel e Virtual.
- GARCIA, Melinda. “A Teoria Unificada” (2008), Editora Publit.
Riferimenti
- Monumenti di San Paolo. «Monumenti di San Paolo». monumenti.arte.br. Accesso 17 febbraio 2017
- Collezione Folha de S. Paulo (11 ottobre 1995). «Monumento a Senna apre il dibattito sull’arte». collection.folha.uol.com.br. Accesso 17 febbraio 2017
- Collezione Stato di S. Paolo (6 ottobre 1995). «06/10/1995, venerdì, pagina c8». collezione.stato.com.br. Accesso 17 febbraio 2017
- Biennale di Firenze (17 aprile 2018). «L’arte può cambiare il mondo». firenzebiennale.org. Accesso 22 luglio 2019
- Barbara Bueno (1 novembre 2017). «I brasiliani vengono premiati alla XI Florence Biennale». worknaitalia.com. Accesso 22 luglio 2019Consultado em 22 de julho de 2019
segui le informazioni sulla prossima mostra