Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Naura Timm
Opere disponibili
Naura Timm (1941) Incisore e designer, de Lima (São Pedro do Sul, RS 1941) ha studiato presso l’UFSM Arts Center dal 1967 al 1969. Nel 1973 ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Rio de Janeiro.Negli anni ’70 espone più volte a San Paolo e Rio de Janeiro. Nel 1977 ha partecipato alla mostra Seis Artistas Goianos a Roma, Milano e Genova (Italia) a Parigi (Francia). Negli anni ’80 ha partecipato a diverse mostre in Messico, come una mostra collettiva al Museo d’Arte Moderna di Guadalajara e una mostra personale al Museo de la Ciudad de México. Nello stesso periodo ha partecipato al 3° Salone Nazionale delle Arti Plastiche al Museo Nazionale di Belle Arti di Rio de Janeiro e alla mostra Itinerário 1, una mostra itinerante di artisti plastici brasiliani a San Paolo, Belo Horizonte, Florianópolis, Joinville SC, Brasilia e Rio de Janeiro. NASCITA1941 – São Pedro do Sul RS LUOGHI DI VITA.d. – São Pedro do Sul RSs.d. – Goiânia GO1967/1969 – Santa Maria RS1973/ 1975 – Rio de Janeiro RJ1977 – Brasília DFFORMATION1967/1969 – Santa Maria RS –Ha studiato al UFSM Arts Center 1973 – Rio de Janeiro RJ – Ha studiato alla School of Fine Arts 1974/1975 – Rio de Janeiro RJ – Studia litografia presso l’Istituto di Belle Arti ATTIVITA’ DI ARTI VISIVE Pittore, Incisore e Designer ATTIVITA’ ALTRO. d. – Pubblica i libri Ecos da América, Brasil do Nordeste e O tarô de Shirinsk MOSTRE INDIVIDUALI 1976 – Goiânia GO – Solo, alla Galeria Casa Grande 1979 – Brasília DF – Solo, alla Galeria Vasp 1980 – Brasília DF – Solo, alla Galeria Parnaso 1980 – Città del Messico (Messico) – Individuale, presso Instituto Politécnico Nacional1980 – Città del Messico (Messico) – Individuale, presso Museo de la Ciudad de México 1980 – Brasília DF – Individuale, presso Galeria Parnaso 1981 – Brasília DF – Individuale, presso Galeria Parnaso1981 – Guadalajara (Messico) – Solo, al Museum of Modern Art 1981 – Porto Alegre RS – Solo, a Margs1982 – Brasília DF – Solo, alla Galleria B della Fondazione Culturale del Distretto Federale 1982 – Brasília DF – Solo, all’Instituto de Cultura Hispânica1983 – Brasília DF – Solo, al Teatro Nazionale 1983 – Goiânia GO – Solo, al Palazzo Municipale della Cultura1983 – Santa Maria RS – Solo, alla Galleria UFSM Arts and Letters Center1984 – Brasília DF – Ind ividual, alla Galleria d’Arte Contemporanea 1985 – Brasília DF – Solo, alla Galeria Térrea do Hotel Nacional1985 – Messico – Solo al French Institute of Latin America 1985 – Brasília DF – Solo, alla Performance Gallery of Art 1985 – Cuanhtêmoc (Messico) – Solo no Teatro Cuanhtêmoc1985 – Goiânia GO – Solo, alla Galeria Multi Arte1985 – Rio de Janeiro RJ – Solo, alla Galeria Ibeu Copacabana1986 – Messico – Solo alla Galeria Casa de La Paz1986 – Brasília DF – Solo, alla Galeria de Arte Sandiz 1986 – Florianópolis SC – Solo, al Santa Catarina Art Museum1986 – Oaxaca (Messico) – Individuale, all’Atelier Rufino Tamayo1987 – Messico – Individuale al Centro de Estudos Brasileños1987 – Città del Messico (Messico) – Individuale, all’Istituto Francese di America Latina 1988 – Brasília DF – Solo, alla Galleria d’Arte Sandiz1989 – Brasília DF – Solo, alla Galleria d’Arte Contemporanea Brasília 1990 – Brasília DF – Solo, al Teatro Nazionale di Brasilia 1991 – Brasília DF – Individuale, al Teatro Nacional de Brasília 1992 – Goiânia GO – Individuale, al Museum of Art 1993 – Brasília DF – Individuale, all’Instituto de Cultura Hispânica 1994 – Brasília DF – Individuale, all’Ambasciata del Messico 1994 – Brasília DF – Individuale, presso l’Instituto de Cultura Hispânica1995 – Brasilia DF – Individuale, presso il Museu de Arte de Brasília 1995 – Brasília DF – Individuale, presso la Fundação Cultural do Distrito Federal 1995 – Brasília DF – Individuale, al Teatro Nacional de Brasília 1995 – Goiânia GO – Individual, al Museum de Arte 1998 – Brasília DF – A Ceia dos Sem Terra, nell’atelier dell’artista1999 – Brasília DF – Amor e Êxtase, nell’atelier dell’artista 1999 – Brasília DF – Adão e Eva no Planalto Central, nell’atelier dell’artista 1999 – Brasília DF – Omaggio alle mani o sfere di cristallo, nell’atelier dell’artista1999 – Brasília DF – Passion versus Compaixão, nell’atelier dell’artista2000 – Brasília DF – La pittura del cuore , nella galleria Rubem Valentim2001 São Paulo SP – Individual, a Funart e EXHIBITIONS COLLECTIVE1970 – Santa Maria RS – Collective, at UFSM – Award1973 – Belo Horizonte MG – 6th National Contemporary Art Salon 1973 – Rio de Janeiro RJ – 22nd National Modern Art Salon, al Contemporary Arts Center 1974 – Curitiba PR – 30th Paranaense Salon, al Teatro Guaíra1975 – Rio de Janeiro RJ – 24° Salone Nazionale d’Arte Moderna1975 – Rio de Janeiro Janeiro RJ – Collective, al Centro de Artes Contemporâneas1975 – Rio de Janeiro RJ – Mostra che commemora l’anniversario dell’IBA1975 – Rio de Janeiro RJ – New Values, all’Instituto Brasil – Stati Uniti 1976 – Goiânia GO – 1st Business Exhibition of Plastic Arts in Goiás1976 – Goiânia GO – 3° Salão da Caixa Econômica dello Stato di Goiás – premiato 1976 – San Paolo SP – Biennale Nazionale 76, alla Fundação Bienal 1976 – San Paolo SP – 7° Salone d’Arte Contemporanea di San Paolo, al Paço das Artes 1977 – Genova (Italia) – Sei Artisti di Goiás, alla Galleria Contemporanea1977 – Goiânia GO – 2° Fiera d’Arte1977 – Milano (Italia) – Sei Artisti di Goiás, al Consolato del Brasile1977 – Parigi (Francia) – Sei Artisti di Goiás, al Debret Galleria 1977 – Roma (Italia) – Sei Artisti di Goias, alla Casa do Brasil 1978 – Rio de Janeiro RJ – 1° Salone Nazionale delle Arti Plastiche, al Palácio da Cultura 1978 – San Paolo – Salon of Fantastic Art, al Museo dell’Immagine e Sound 1979 – Belém PA – Progetto Arco-Íris1979 – Brasilia DF – 2° Documento d’Arte del Midwest – premiato 1979 – Brasilia DF – Salon of Drawing and Engraving of the Midwest – Acquisition award e Honorary award 1979 – Rio de Janeiro RJ – 2nd National Salon of Plastic Arts, al MAM/ RJ 1979 – Rio de Janeiro RJ – Progetto Arco-Íris1979 – São Paulo SP – New Paths of Fantastic Art, at Paço das Artes 1979 – Vitória ES – Progetto Arco-Íris1980 – Fortaleza CE – Salão de Ceará – premiato1980 – Guadalajara (Messico) – Week of Brasil1980 – Rio de Janeiro RJ – 3° Salone Nazionale delle Arti Plastiche, al Museo Nazionale di Belle Arti 1980 – Sinaloa (Messico) – Collettiva, al Museo d’Arte Moderna di Sinaloa1981 – Brasilia DF – Collettiva di apertura, alla Galleria Oscar Seraphico1981 – Città del Messico (Messico) – Espone con José Zuniga, al Modern Art Center 1982 – Brasilia DF – Collettiva autunnale, alla Galleria Oscar Seraphico1982 – Brasilia DF – Collettiva estiva, alla Galleria Oscar Seraphico1982 – Goiânia GO – Collettiva, al Palazzo della Cultura 1983 – Città del Messico (Messico) – Espone con F. O. Badillo, presso l’Università Autonoma del Messico 1984 – (Messico) – Artisti Contemporanei, presso La Galeria Metropolitana 1984 – Belo Horizonte MG – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Artisti Plastici a Brasilia, al Palácio das Artes 1984 – Brasília DF – Armindo Leal, Gilberto Melo, Glênio Bianchetti, Ivanir Vianna, Lêda Watson, Marlene Godoy, Marquês de Sá, Minnie Sardinha, Naura Timm, Wilma Lacerda al Convention Center – settore diffusione culturale.1984 – Brasília DF – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Artisti Plastici Brasiliani, presso la Fondazione Culturale del Distretto Federale1984 – Florianópolis SC – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Artisti Plastici Brasiliani, al Museo d’Arte Santa Catarina1984 – Guernavaca (Messico) – Collettiva Inaugurazione, a Yunuen Gallery 1984 – Joinville SC – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Artisti Plastici di Brasilia, al Museo d’Arte di Joinville 1984 – Rio de Janeiro RJ – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Plastic Artists from Brasília, at MNBA1984 – São Paulo SP – Itinerario 1: Mostra Itinerante di Artisti Plastici da Brasilia, al Museo Casa Brasileira1989 – Messico – Collettiva, alla Casa del Lago 1989 – Messico – Mostra in onore di Antoni Ribeiro, al Main Galleria 1993 – Brasília DF – Collettiva, presso l’Ambasciata della Colombia 1994 – Brasilia DF – SUBASTA, presso l’Ambasciata di Spagna1994 – Versailles (Francia) – Collettiva, presso la Reggia di Versailles1996 – Brasília DF – Collettiva delle Acque, presso lo Spazio Culturale a 508 sul1996 – Brasília DF – Ritratto di Frida Khalo, presso Espaço Cultural da 508 sul1996 – s.l. – Conferenza stampa presso l’Ambasciata del Kuwait1997 – Brasilia DF – Conferenza stampa presso l’Ambasciata di Trinidad Tobago1998 – Brasilia DF – Recuerdos de Garcia Lorca, presso Espaço Cultural da 508 sul1998 – s.l. – Collettiva, presso Galeria Brasil Interior HOMENAGES/TITLES/AWARDS.d.- Premio Tiocô per le arti plastiche SCUOLE/MOVIMENTI Figurativo: Realismo magico GENERI/TENDENZE Composizione con figure, uomini e animali TESTI CRITICI “Naura dipinge con sangue e dolore! Nella sua allucinazione tellurica, strappa terra e carne, ferisce la materia con tagli profondi e allo stesso tempo ripristina la cicatrice esposta attraverso la grafica e il colore. ” Lourdes Cedran in NOVOS Paths of Fantastic Art. Testo di Lourdes Cedran. São Paulo: Paço das Artes, 1979. “(…) Quando ha iniziato la sua carriera, più di un decennio fa, l’artista ha iniziato a sviluppare un’opera instancabile di singolare valore, la cui esecuzione ha subito superato qualsiasi estetica preda di formule o ( …) La mostra portata in Messico ha mostrato una Naura diversa, ma coerente con quella precedente rozza fedeltà (…) La nostra eredità arcaica è stata quindi risvegliata, aggiornata nella comprensione primitiva o nella protesta solidale, allo stesso tempo traboccante di vitalità e contenuto in limiti formali, che alla fine si sarebbe aperto. Poi ci sono le fasi in cui irrompe il mito, occidentale o africano(…) Infine, arriviamo alla fase attuale, qui rappresentata. Considero quest’ultima prova artistica di Naura Timm una sintesi delle sintesi che ha vissuto finora. Siamo di fronte a un insolito test di molteplicità; tutte queste immagini sono servite da una tecnica magistralmente sicura, tra linee, colori e volumi in equilibrio nel vuoto, che la bellezza riempie di ingegno e sorpresa. Centrando la figura umana sul limite estremo dei sogni, bambini e adulti circolano, riunendo anche spazi e tempo, nella durata di dimensioni magiche(…)” José Santiago Naud in MOSTRA ITINERANTE DE ARTISTAS PLÁSTICOS DE BRASÍLIA, 1. , 1984 . Itinerario 1. Presentazione di Carlos Fernando Mathias de Souza. Testo di João Evangelista de Andrade Filho. São Paulo: Museu da Casa Brasileira, 1984. ” Naura Timm è nata a Rio Grande do Sul e, alla maturità, ha messo radici nel Brasile Midwest. Da questa dualità è nata la sua pittura lussuosa e segnografica, carica di intenti magici, che vanno dall’interpretazione della lettura dei tarocchi all’assorbimento di forme amerinde, toccando la liturgia mistica delle esperienze primitive, in cui si confondono i margini della vita e della morte “Walmir AyalaTIMM , Naura. Naura Timm. Brasília : Parnaso Galeria de Art,1981.TESTIMONIALS”… La gloria, la pienezza, la mannaia – il mondo – per questo sono stato creato, per essere e per sembrare il paradiso, uccelli esseri, alberi, danze, angoli. La creazione, festa naturale e universale dell’unione, dell’armonia, dell’azione e del movimento. Io sono il tutto, l’assoluto, il creatore e la creazione che guarda… Ma piango nella menzogna e nell’illusione in cui tutti sono accecati e coperti di veli, polvere e morte. … Il mondo si sveglia – il mondo è un bambino che deve svegliarsi da un sonno – il mondo lì: acque, fiumi, stelle, oceani, tutto emerge nel profondo della natura – il corpo celeste, il corpo del pianeta, il corpo della donna . Tutto è luce, risveglio e splendore. Tutto sorge e segue il suo destino – il destino della sua vera scelta…”Naura Timm TIMM, Naura. Natura pura. In:NAURA TIMM Disponibile su: [http://pagina.de/nauratimm]. : Oct 10, 2001 FONTI DI RICERCALOUZADA, Júlio Arti visive: il suo mercato, le sue aste São Paulo: J. Louzada, 1984- MOSTRA ITINERANTE DI ARTISTI PLASTICI BRASILIANI, 1. , 1984. Itinerario 1. Presentazione di Carlos Fernando Mathias de Souza Testo di João Evangelista de Andrade Filho. São Paulo: Museu da Casa Brasileira, 1984. NUOVI modi di arte fantastica São Paulo: Paço das Artes, 1979. il. p.b. PARARRAIOS, Ary. Naura Timm apre la 19a mostra in Messico Jornal de Brasília, Brasilia, 26 novembre 1987. TIMM, Naura. Naura Timm. Brasília: Galleria d’arte contemporanea, 1984. Foglio piegato 1 colore. TIMM, Naura. Naura. Timm. Brasília: Parnaso Art Gallery, 1981 .TESTI CRITICI“Naura dipinge con sangue e dolore! Nella sua allucinazione tellurica, strappa terra e carne, ferisce la materia con tagli profondi e allo stesso tempo ripristina la cicatrice esposta attraverso la grafica e il colore.”Lourdes Cedranin NUOVI modi di arte fantastica. Testo di Lourdes Cedran. San Paolo: Paço das Artes, 1979.“(…) All’inizio della sua carriera, più di un decennio fa, l’artista ha iniziato a sviluppare un’opera instancabile di singolare valore, la cui esecuzione ha subito superato ogni estetica preda di formule o forme. (…) La mostra portata a Il Messico mostrava una Naura diversa, ma coerente con quella precedente rozza fedeltà (…) La nostra eredità arcaica è stata allora risvegliata, aggiornata nella comprensione primitiva o nella protesta solidale, allo stesso tempo traboccante di vitalità e contenuta in limiti formali, che avrebbero aperto definitivamente. Poi ci sono le fasi in cui precipita il mito, occidentale o africano (…) Infine, si arriva alla fase attuale, qui rappresentata. Considero quest’ultima prova artistica di Naura Timm una sintesi delle sintesi che ha Siamo di fronte a un saggio di insolite molteplicità; tutte queste immagini sono servite da una tecnica magistralmente sicura, tra linee, colori e volumi in equilibrio nel vuoto, che la bellezza riempie di om ingegno e sorpresa. Centrando la figura umana sull’estremo limite del sogno, bambino e adulto circolano, riunendo anche spazi e tempo, nella durata di dimensioni magiche (…)”José Santiago Naudin MOSTRA ITINERANTE DEGLI ARTISTI DELLA PLASTICA DI BRASÍLIA, 1. , 1984. Itinerario 1. Presentazione di Carlos Fernando Mathias de Souza. Testo di João Evangelista de Andrade Filho. San Paolo: Casa Museo Brasiliano, 1984.Naura Timm è nata nel Rio Grande do Sul e, in maturità, ha messo radici nel Midwest brasiliano. Da questa dualità è nata la sua pittura lussuosa e segnografica, ricca di intenzioni magiche, che vanno dall’interpretazione della lettura dei tarocchi all’assorbimento dell’amerindi forme, toccando la liturgia mistica delle esperienze primitive, in cui si confondono i margini della vita e della morte”Walmir Ayala
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.