Dario Brevi

 3.000,00

Opera scultorea unica originale

Titolo: Tra le righe delle foglie son scritte le storie Cap. XX

tecnica: acrilici su mdf

misura: cm 55 x 75

anno: 2017


spedizione in Europa GRATUITA

leggi le condizioni di vendita

Tutte le opere in vendita sono uniti di fotografie e certificato di autenticità da parte dell’autore e della Tartaglia Arte.

PAGA A RATE

Descrizione

Nato a Limbiate in provincia di Monza Brianza nel 1955 dove vive e lavora. Si diploma al Liceo Artistico di Brera nel 1973 e si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1978. Viene subito segnalato fra gli artisti più interessanti della sua generazione con esposizioni a carattere internazionale, tra cui la personale nel 1981 alla Galerie Zum Matthaeus di Basilea. Ha fatto parte negli anni 80 del movimento artistico “Nuovo Futurismo” formatosi presso la galleria Diagramma/Luciano Inga-Pin di Milano e teorizzato dal critico bolognese Renato Barilli. Nel 1991 è uno dei 122 artisti internazionali invitati per la mostra “Anninovanta” alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna. Nel 1995 viene scelto per realizzare lo speciale contenitore in latta per Ballantine’s Scotch Whisky. Nel 2006 realizza per World Museum Swatch un multiplo dipinto a mano che accompagna in una confezione speciale un orologio Swatch dell’ultima collezione. Nel 2013 il Consolato Generale d’Italia nel Regno del Marocco a Casablanca gli commissiona, per la propria sede,   un ritratto di Giuseppe Garibaldi. Nel 2014 viene invitato ad esporre con una mostra personale al Parlamento Europeo EESC Edificio Jaques Delors di Bruxelles. Ha tenuto mostre personali e collettive in Italia ed all’estero in gallerie private, spazi pubblici e musei. Tra le ultime mostre personali si segnalano nel 2015 “Bierkunst von Dario Brevi bei Unser Bier” a cura di Fausto De Lorenzo Brauerei Unser Bier a Basilea, nel 2017 “Tra le righe delle foglie son scritte le storie” a cura di Simona Tosini Pizzetti Galleria Centro Steccata a Parma, nel 2018 “Alberi ed altre storie” a cura di Simona Tosini Pizzetti Spazio Onofri 57 a San Marino, “Animali e altre storie” a cura di Elena Giampietri Museo Correggio Palazzo dei Principi a Correggio , “Dario Brevi…altri racconti” a cura di Daniele e Antonella Colossi Galleria Colossi a Brescia e nel 2019 “cArte a  pArte” Showcases Gallery a Varese, “Il gioco delle parti” Globart Gallery ad Acqui Terme (AL), “Dario Brevi Florencia Martinez” Back to College Arte Contemporanea Borghetto Santo Spirito (SV). Tra le mostre collettive recenti si segnalano nel 2016 “I Lumi di Chanukkah” a cura di D. Carmi P. Assmann R. Casarin Palazzo Ducale a Mantova e Machina Scriptoria“ a cura di P. Pancaldi Museo Peter Mitterhofer a Parcines (BZ), nel 2017 “Montezuma Fontana Mirko La scultura in mosaico dalle origini a oggi” a cura di A. Panzetta MAR  Museo Arte di Ravenna, nel 2018 “La Vespa nella storia e nell’arte” a cura di M. Bertazzoli Macist Museum di Biella“Luci sull’Arte” a cura di A. Criscuoli, N. Arionte Palazzo Genovese a Salerno, “Dall’Avanguardia Storica al Nuovo Futurismo e Postmoderno” a cura di E. Di Mauro, L. Gallina Palazzo del Broletto di Pavia, “Public Private” a cura di F.  Petralia Chiesa di San Francesco Museo Arte Sacra Paola Benzi Dapin  Cassine (AL), “Leonardo Da Vinci dall’antico al moderno” a cura di G.R. Manzoni Scuderie del Castello Vigevano, nel 2019 “Lollipop”  a cura di A. Redaelli Galleria Punto sull’Arte Varese,  “Quante storie sulla luna… a cinquant’anni dall’allunaggio” a cura di A. e D. Colossi Galleria Colossi Brescia, “Transiti” a cura di R. Caruso Palazzo Lascaris Galleria Carla Spagnuolo Torino,  “Typewriter” Contemporaryarte Pancaldi di Roma, nel 2020 “Arte e scienza – Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre” a cura di S. Tosini Galleria Centro Steccata Parma Del suo lavoro si sono occupati numerosi critici d’arte con  saggi e scritti pubblicati sui maggiori quotidiani e periodici di settore e non, italiani e stranieri.
LEGGI TUTTO

CONTATTACI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dario Brevi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *