Piero Tartaglia

 8.500,00

Dipinto opera unica originale

Titolo: Disgregazionismo del colore

tecnica: mista e olio su tela

misura: cm 100 x 100

anno: 2000


Per informazioni sull’opera contattateci

leggi le condizioni di vendita

Tutte le opere in vendita sono uniti di fotografie e certificato di autenticità da parte dell’autore e della Tartaglia Arte.

PAGA A RATE
COD: PTA02br Categoria: Tag: ,

Descrizione

(5 ottobre 1933 Civitavecchia – 1 maggio 2008 Roma), Nel 1951 si avvicina alla corrente avanguardistica “The European Group” di Serge Poliakoff, con Karel Appel, Santomaso, Albert Bitram, Lucembert, Pierre Alechinske, Corneille. Attratto dalle tendenze astratte e informali, matura una ricerca pittorica attraverso i territori che non si pongono in orizzontale, ma si sviluppano in apparizioni verticali, secondo una legge di gravità dove non è necessario saggiare la statica delle masse e dei volumi, ma semmai sfruttare al massimo la capacità di associazione e di eclettismo dei materiali. E nel suo caso, anche se i materiali sono materie pesanti, Tartaglia con leggerezza pragmatica usa questo patchwork di colori e segni liberandosi visibilmente del problema della com-mittenza ideologica. Spatole e pennelli trasmettono inquietanti “segnali d’occupazione” su ineludibili forme che si addensano e si frantumano nello spazio tridimensionale su cui l’immagine dipana e dispone il suo percorso. È que-sto l’ingombro minimo del diaframma tra l’idea e la sua realizzazione; è uno spessore minimo che permette una contrazione tra momento ideativo e momento esecutivo.   LEGGI TUTTO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piero Tartaglia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *